Casa Logo EA SPORTS UFC 3 GIOCO MODALITÀ CARRIERA Combattenti con 5 stelle COLONNA SONORA COMBATTENTI Attacco con i colpi Difesa dai colpi Attacco a terra Difesa a terra Resistenza e salute Sottomissioni NOVIT COMMUNITY GIOCO MODALITÀ CARRIERA Combattenti con 5 stelle COLONNA SONORA COMBATTENTI Attacco con i colpi Difesa dai colpi Attacco a terra Difesa a terra Resistenza e salute Sottomissioni NOVIT COMMUNITY

Note della patch di UFC 4 (3.0)

Nuovi combattenti, elementi estetici e un sacco di aggiornamenti di gioco!

Ciao, appassionati di EA SPORTS UFC!

La nuova patch (3.0) di EA SPORTS UFC 4 è finalmente disponibile! Si tratta della prima patch che va ad arricchire in maniera significativa i contenuti di gioco, ed è contraddistinta da diversi aggiornamenti tra cui nuovi combattenti, elementi estetici, opzioni nei menu e modifiche al gameplay. Come al solito, le note complete della patch si trovano in fondo a questa pagina.

Calvin Kattar e Pedro Munhoz, due dei combattenti più amati dai fan, fanno il loro debutto nell'ottagono digitale. Kattar, che occupa il sesto posto nella classifica dei pesi piuma, potrà vantare una valutazione da 4 stelle grazie alle sue notevoli abilità nella boxe. Munhoz, sesto nella classifica dei pesi gallo, ha ottenuto 4,5 stelle grazie alla versatilità che lo rende competitivo in ogni circostanza. Inoltre, abbiamo spostato alcuni combattenti in nuove classi di peso: ad esempio, Jon Jones ora appartiene alla categoria dei pesi massimi. 

Ora, nel momento in cui si invita un amico a partecipare a una partita online, è possibile scegliere il luogo dell'incontro. Ciò consentirà di giocare in un'arena a propria scelta, comprese l'arena Kumite e il Cortile. Il menu principale è stato modificato in modo da includere la nuova categoria "Impara", con le versioni appena aggiornate di modalità pratica, manuale di allenamento e tutorial. L'HUD della modalità pratica include ora nuove informazioni in merito a vari tipi di dati relativi ai danni. Inoltre, l'HUD della resistenza è stato migliorato in modo da risultare più visibile e da avvertire il giocatore quando il suo livello di resistenza è basso.

Il gameplay ha subito una gran varietà di modifiche e correzioni ispirate ai feedback che ci sono pervenuti da parte dei membri della community. La scorsa patch aveva implementato modifiche significative al bilanciamento delle meccaniche di ground and pound, mentre questa si propone di apportare ulteriori correzioni incentrate in particolar modo sulla difesa dal ground and pound. La resistenza è stata uno degli elementi più segnalati nei feedback della community e, per questo motivo, abbiamo introdotto alcune modifiche atte a bilanciarne l'abbondanza. Ora i danni alla testa provocano un leggero consumo di resistenza e gli attributi di potenza hanno un impatto più significativo sui danni e sul consumo di resistenza per determinate mosse. Le principali modifiche apportate alla resistenza possono avere consistenti ripercussioni su tutte le aree di gioco, quindi terremo sotto controllo tali cambiamenti e, se necessario, interverremo per correggerli. Inoltre, abbiamo reso più efficaci le contromosse da scarti e i piegamenti, così da consentire ai giocatori di dare una lezione a chi attacca senza criterio.

L'eccessivo ricorso al clinch è stato un altro elemento particolarmente presente nei feedback ricevuti dalla community. Nella scorsa patch, avevamo apportato un piccolo aggiornamento volto a rendere più vulnerabili i combattenti che tentavano di entrare in clinch. Anche se ha leggermente migliorato le cose, tale accorgimento non ha sortito l'effetto sperato e così, con questa patch, abbiamo apportato ulteriori modifiche al clinch. In particolare, abbiamo regolato il consumo di resistenza derivante dall'entrata e dall'uscita dal clinch. Ora sfuggire al clinch comporterà un consumo di resistenza molto più contenuto per il combattente in difesa, il che dovrebbe scoraggiare i giocatori che ricorrono troppo spesso al clinch nel tentativo di ridurre la resistenza dell'avversario. Abbiamo inoltre regolato i colpi in clinch, eliminando anche un problema che consentiva ai combattenti di infliggere numerosi colpi agli avversari durante la fuga dal clinch. Continueremo a monitorare i feedback della community riguardanti il clinch in modo da apportare tutte le correzioni necessarie.

Le sottomissioni sono state regolate in modo che la penalità derivante dal muoversi troppo rapidamente in attacco o in difesa risulti più severa. In precedenza, durante le sottomissioni per strangolamento, i giocatori potevano muovere o ruotare la propria barra a casaccio senza incorrere in penalità che andassero a intaccare significativamente le dimensioni della barra. Le nuove modifiche vanno ad aumentare le dimensioni massime che una barra può raggiungere in seguito a movimenti troppo rapidi. Inoltre, abbiamo incrementato i livelli di forza di certe sottomissioni che risultavano un po' troppo deboli, mentre abbiamo leggermente ridotto il livello di forza delle ghigliottine da presa alla testa. Questi cambiamenti dovrebbero rendere le sottomissioni più fluide e maggiormente basate sulle abilità.

Il matchmaking dei Campionati Mondiali Online ha subito alcuni aggiornamenti che erano decisamente necessari. Abbiamo anche eliminato la possibilità di vedere il gamertag e i punti di categoria dell'avversario prima dell'inizio dell'incontro, così da evitare che i giocatori uscissero dal matchmaking ancor prima di entrare nell'ottagono. Inoltre, abbiamo regolato il matchmaking per migliorare la qualità degli incontri. Queste modifiche consentiranno di ottenere classifiche molto più competitive e di risolvere alcuni problemi relativi all'attribuzione dei punti.

Stiamo ancora lavorando all'ottimizzazione di molti altri elementi che ci sono stati segnalati dalla community, e abbiamo diverse modifiche in programma per le prossime patch. Ci teniamo a ringraziare i giocatori per il loro supporto e per i preziosissimi feedback che ci aiutano a migliorare EA SPORTS UFC 4!

4.03.00

Aggiornamenti importanti:

  • Aggiunti 2 nuovi combattenti: Calvin Kattar e Pedro Munhoz
  • Aggiunti i seguenti combattenti alle nuove classi di peso:
    • Jon Jones ai pesi massimi
    • Omari Akhmedov ai pesi medi
    • Frankie Edgar ai pesi gallo
    • Alexander Gustafsson ai pesi massimi
  • Aggiunti nuovi oggetti a Crea combattente tra cui nuove acconciature, oggetti di vestiario ed emote
  • Aggiunta la possibilità di selezionare il luogo dell'incontro in Invita un amico
  • Aggiornamento del menu principale e creazione della nuova categoria Impara che include pratica, tutorial e manuale di allenamento
    • Le opzioni di accessibilità si trovano ancora nel menu Impostazioni
  • Aggiunta l'opzione comandi semplificati alle impostazioni di Combatti ora personalizzato. Questo schema semplifica i comandi per sferrare i colpi ed è il gioco che sceglie quale colpo usare in base alla situazione.
    • I comandi semplificati sono una nuova opzione disponibile in Combatti ora personalizzato che permette di menare le mani senza conoscere tutti i comandi dei colpi.
    • È possibile attivarli per ciascuno dei due angoli separatamente. Quando questa opzione è attiva, si usano i comandi frontali per attaccare e il grilletto destro per difendere. L'IA sceglierà i movimenti o le azioni da eseguire in base alle circostanze e al tempismo nella pressione dei pulsanti.
    • Ogni comando frontale corrisponde a un tipo di attacco:
      • X (Xbox) e quadrato (PS) corrispondono ai pugni
      • A (Xbox) e croce (PS) corrispondono ai calci
      • Y (Xbox) e triangolo (PS) corrispondono al clinch
      • B (Xbox) e cerchio (PS) corrispondono ai takedown
      • Grilletto destro (Xbox) e R2 (PS) vengono usati sia per la copertura alta e bassa che per i piegamenti, a seconda del momento in cui vengono premuti

Aggiornamenti per le meccaniche di gioco

  • Aggiunta la possibilità di bloccare i takedown con placcaggio
  • Aggiunta la spinta persistente ad alcune posizioni
    • Clinch da dietro con spinta da clinch da dietro e clinch da dietro sulla gabbia.
    • Le spinte persistenti si verificano quando chi attacca ha la possibilità di eseguire un giro rapido, anche prima di una negazione veloce, prima che la spinta culmini con un'interruzione.
  • Aggiunto lo strangolamento D'Arce alla posizione laterale posteriore con postura alta
  • Aggiunta la transizione a controllo laterale da laterale posteriore con postura alta
  • Aggiunta la transizione per rialzarsi alla posizione laterale posteriore con postura alta
  • Aggiunte finestre di negazione dinamiche alle sottomissioni al volo
  • Aggiunte informazioni addizionali all'HUD della modalità pratica
    • Danni bloccati: quantità di danni bloccati
    • Portata dei danni: % di modifica in base alla distanza da cui sono assestati i colpi
    • Vulnerabilità ai danni: % di modifica causata dalla vulnerabilità
    • Danni resistenza attuale: % di modifica causata dalla resistenza attuale
    • Danni resistenza massima: % di modifica causata dalla resistenza massima
    • Danni resistenza avversario: % di modifica causata dalla resistenza dell'avversario
  • Risolto un problema per cui le ginocchiate consecutive da clinch muay thai impedivano la transizione al clinch sulla gabbia.
    • Bug mentre si indietreggiava in muay thai: il combattente in posizione dominante poteva sferrare ginocchiate a ripetizione per evitare di entrare nella posizione contro la gabbia.  
  • Risolto un problema per cui alcuni ganci nelle posizioni G&P sembravano andare a segno anche se elusi con la postura. 
  • Risolto un problema per cui la chiave al tallone da guardia stack e la leva al ginocchio avevano lo stesso comando e solo una delle due mosse veniva effettuata. 
  • Risolto un problema con i giocatori che si sottraevano immediatamente al takedown in alcune situazioni di clinch da dietro
  • Risolto un problema che causava potenziali comandi di piegamento accidentali dopo aver eluso colpi con la postura
  • Risolto un problema per cui i colpi a terra non causavano danni visibili ai combattenti
  • Risolto un problema per cui i giocatori riuscivano ad alzarsi istantaneamente dai takedown in torre
  • Risolto un problema che causava lo scambio dei ruoli dopo essersi rialzati sfruttando la gabbia da sprawl
  • Risolto il problema con lo "spam" dei comandi del bicipite che annullavano le ginocchiate dell'avversario
  • Risolti i casi di difese improprie riuscite contro takedown in clinch
  • Risolti i casi di difese improprie riuscite contro takedown girati
  • Risolto un problema che privilegiava alcune transizioni a terra
  • Risolti i problemi con i piegamenti durante il ground and pound
  • I pugni laterali posteriori in posizione dominante interrompevano le transizioni in sottomissione. Ora sono disattivati durante la transizione
  • Il calcio laterale al corpo e il calcio laterale rotante ora mirano alla testa dell'avversario se questo scarta in avanti
  • Il danno alla testa ora provoca un piccolo consumo di resistenza
  • I danni inflitti dalle ginocchiate allo stomaco sono leggermente maggiori
  • I danni permanenti inflitti dal ground and pound sono leggermente maggiori
  • Aumentati gli effetti degli attributi dei danni
  • Rimossa la possibilità di parare mentre si è piegati all'indietro
  • Colpi ottimizzati mentre sfuggi dal clinch
  • Ridotta la durata dello stato della postura di mezza guardia
  • Ridotta la penalità resistenza schivata degli attacchi evitati con i piegamenti di copertura
  • Ottimizzazione delle contromosse da scarti
  • Ottimizzazione della resistenza per l'entrata e l'uscita dal clinch
  • Ottimizzazione dei costi in resistenza per negazioni e conclusioni con takedown
  • Ottimizzazione delle sottomissioni
  • Ottimizzazione dei costi in resistenza per i colpi nel ground and pound
  • Regolate le velocità di movimento nelle sottomissioni per strangolamento dell'IA nelle difficoltà Pro e Leggenda per fare in modo che l'IA Leggenda non subisca penalità per essersi mossa troppo rapidamente.

Varie Aggiornamenti

  • Aggiornamenti vari all'aspetto di alcuni combattenti UFC
    • Cody Garbrandt: aggiornamento dei tatuaggi
    • Kevin Lee: aggiornamento dei tatuaggi
    • Tim Elliot: aggiornamento dei tatuaggi
    • Gio Amirkhani: aggiornamento dei tatuaggi
    • Fabricio Werdum: aggiornamento dei tatuaggi
    • Eddie Wineland: aggiornamento di tatuaggi e baffi
    • Jimmie Rivera: aggiornamento dei tatuaggi
    • Anthony Smith: aggiornamento dei tatuaggi
  • Risolti vari problemi dell'IU
  • Risolti problemi con la progressione di alcune sfide
  • Aggiornamento della selezione dei combattenti nei Campionati Mondiali Online che non mostrava nome e categoria del combattente 
  • Disattivate le frecce della difesa a terra a difficoltà leggendaria
  • Aggiornamento della grafica dell'HUD della resistenza
  • Risolti problemi generali di stabilità



Notizie collegate

UFC 4 - Weekend di prova gratuita - Sito ufficiale EA

UFC 4
6-lug-2023
Gioca gratis a EA SPORTS UFC 4 per un periodo limitato dal 6 al 9 luglio, quindi compra il gioco completo con un 90% di sconto per festeggiare UFC 290.

Aggiornamento sui tuner EA SPORTS™ UFC® 4

UFC 4
6-mar-2023
Continua a leggere per avere maggiori informazioni sui tuner in UFC 4.

Note della patch di UFC® 4 (4.13.00)

UFC 4
4-nov-2021
Un'occhiata alla patch, che include un nuovo combattente, 6 versioni leggenda, elementi estetici e personalizzazioni della carta giocatore