• Gli stadi di FIFA 18 World Cup

    L'aggiornamento gratuito World Cup per FIFA 18 non offre solo le squadre, i giocatori e la presentazione reali del torneo, ma include anche i 12 stadi ufficiali. Sia che tu voglia giocare le partite negli stessi impianti del torneo reale piuttosto che in uno qualsiasi, FIFA 18 World Cup ti permette di personalizzare la tua esperienza nella coppa del mondo. 

    Ogni stadio offrirà tutti gli elementi grafici e sonori della coppa del mondo, con scenari realistici, divise, bandiere delle nazionali e il pubblico in alta risoluzione. 

    Scopri di più sui singoli stadi della coppa del mondo in basso. 

    LUZHNIKI STADIUM, MOSCA

    Il Luzhniki Stadium di Mosca, teatro della finale dei Mondiali 2018, ospita le gare interne della Russia e le finali delle coppe nazionali. Questo enorme impianto, che sorge nei pressi del fiume Moscova, fa parte di un complesso più vasto destinato a ospitare diverse altre discipline sportive. 

    Capienza: 80.000

    SAINT PETERSBURG STADIUM, SAN PIETROBURGO 

    Il Saint Petersburg Stadium è uno degli impianti più recenti del mondiale. Sorge nella parte occidentale della Russia e presenta una copertura mobile che fa parte di un progetto denominato inizialmente "l'Astronave". Oltre alle partite della coppa del mondo e ad altri impegni internazionali, il Saint Petersburg Stadium ospita le gare interne dello Zenit San Pietroburgo. 

    Capienza: 67.000

    FISHT STADIUM, SOCHI

    Costruito come un'arena al coperto in occasione dei giochi olimpici invernali del 2014, nel 2016 la copertura del Fisht Stadium è stata rimossa per ospitare le partite dei Mondiali e altre discipline sportive all'aperto. 

    Capienza: 48.000

    EKATERINBURG ARENA, EKATERINBURG

    Costruito in origine nel 1957, questo impianto è stato ristrutturato due volte, l'ultima dopo essere stato scelto per ospitare le partite dei Mondiali. La Ekaterinburg Arena è lo stadio situato più a est tra quelli dove si giocherà la coppa del mondo ed è il penultimo per capienza con i suoi 35.696 posti. 

    Capienza: 35.000


    KAZAN ARENA, KAZAN

    Casa del Rubin Kazan, formazione della Russian Premier League, la Kazan Arena vanta il più grande tabellone luminoso all'aperto d'Europa. 

    Capienza: 45.000

    NIZHNY NOVGOROD STADIUM, NIZHNY NOVGOROD 

    Un altro impianto costruito in occasione dei Mondiali. La prima partita che si disputerà qui tra Svezia e Corea del Sud sarà anche la gara inaugurale per questo stadio. A breve, diventerà la casa dell'Olimpiyets Nizhny Novgorod, formazione della Russian Premier League. 

    Capienza: 45.000

    ROSTOV ARENA, ROSTOV SUL DON

    Questo impianto di recente costruzione sorge sulle rive del fiume Don. La particolare disposizione dei posti a sedere, oltre a garantire una visibilità perfetta del terreno di gioco, offre scorci panoramici sul fiume e sul resto della città. Al termine dei Mondiali diventerà lo stadio del Rostov per le partite interne. 

    Capienza: 45.000

    SAMARA ARENA, SAMARA 

    Un altro stadio inaugurato di recente il cui progetto ricorda un'astronave. La Samara Arena offre uno spettacolo suggestivo di notte, grazie alle luci che circondano quasi tutto il perimetro esterno. Dal prossimo autunno ospiterà le gare interne del Krylia Sovetov Samara. 

    Capienza: 45.568

    MORDOVIA ARENA, SARANSK

    Questa arena ovale dai colori vivaci, progettata e costruita in origine per celebrare la popolazione della Mordovia, ha richiesto oltre dieci anni di lavoro per essere completata. In futuro diventerà lo stadio del Mordovia e ospiterà molto probabilmente altri eventi sportivi importanti nella regione. 

    Capienza: 45.000

    VOLGOGRAD ARENA, VOLGOGRAD 

    Costruita sulle ceneri del vecchio stadio di Volgograd, la Volgograd Arena ha un design unico, con le tribune che si aprono nella parte alta verso l'esterno, invece di chiudersi verso l'interno come per la maggior parte degli impianti. Anche l'aspetto esteriore è particolare, con una serie di supporti che ricordano i fuochi d'artificio quando vengono illuminati di notte. La copertura ricorda i raggi di una bicicletta e fa apparire lo stadio più grande e ampio visto dall'interno. Al termine dei Mondiali, l'impianto ospiterà le gare casalinghe del Rotor Volgograd. 

    Capienza: 45.000

    SPARTAK STADIUM, MOSCA

    Il secondo stadio di Mosca scelto per ospitare le partite dei Mondiali è dal 2014 la nuova casa dello Spartak, uno dei club più titolati e famosi di Russia. La facciata è composta da numerosi pannelli a forma di rombo bianchi e rossi, i colori dello Spartak, ma possono cambiare colore all'occorrenza. 

    Capienza: 45.000

    KALININGRAD STADIUM, KALININGRAD 

    Il Kaliningrad Stadium è lo stadio più piccolo della coppa del mondo per capienza. Sorge sull'isola Oktyabrsky, circondata dal fiume Pregel che bagna la città. Il progetto è ispirato all'Allianz Arena di Monaco. Lo stadio ospiterà in futuro i match casalinghi del Baltika Kaliningrad. 

    Capienza: 35.000

     

    Scopri di più sulle modalità di gioco disponibili nell'aggiornamento gratuito FIFA 18 World Cup.

     

    NOTIZIE COLLEGATE

    Gestisci le preferenze sui cookie