Ehi fan di FIFA,
Con l'inizio del nuovo anno vorremmo condividere alcune modifiche incluse nell'aggiornamento 7 di FIFA 19, già disponibile su PC e in arrivo a breve su PlayStation®4 e Xbox One.
Prima di addentrarci in tutti i dettagli del caso, ecco alcuni dei cambiamenti principali che troverai in questo aggiornamento:
Dall'ultima volta che abbiamo apportato modifiche al gameplay, prima della pausa festiva, abbiamo cercato di analizzare attentamente i feedback dei giocatori per determinare quali cambiamenti avrebbero prodotto un impatto maggiore negli aspetti del gioco più discussi. Abbiamo riscontrato una serie di problematiche relative al movimento del portiere e all'accuratezza del tiro di precisione a tempo, in particolare da fuori area, e ci auguriamo che le modifiche inserite nell'aggiornamento attuale migliorino questi aspetti. Come sempre continueremo a monitorare i feedback forniti dalla community.
I seguenti problemi sono stati risolti:
Più in basso è possibile visualizzare degli esempi comparativi di 100 tiri di precisione a tempo con indicatore sul verde prima e dopo i cambiamenti apportati, eseguiti da Kevin De Bruyne nelle seguenti circostanze (le linee blu rappresentano le conclusioni in porta, non necessariamente corrispondenti a un gol):
L'accuratezza di un tiro di precisione a tempo con indicatore sul giallo o sul rosso era troppo elevata ed è stata quindi ridotta. Questa modifica avrà un impatto sulla probabilità che questi tiri si convertano in reti effettive.
Più in basso è possibile visualizzare degli esempi comparativi di 100 tiri di precisione a tempo con indicatore sul giallo prima e dopo i cambiamenti apportati, eseguiti da Kevin De Bruyne nelle seguenti circostanze (le linee blu rappresentano le conclusioni in porta, non necessariamente corrispondenti a un gol):
Più in basso è possibile visualizzare degli esempi comparativi di 100 tiri di precisione a tempo con indicatore sul rosso prima e dopo i cambiamenti apportati, eseguiti da Kevin De Bruyne nelle seguenti circostanze (le linee blu rappresentano le conclusioni in porta, non necessariamente corrispondenti a un gol):
La velocità della palla in un tiro di precisione a tempo con indicatore sul giallo o sul rosso era troppo elevata ed è stata quindi ridotta. Questa modifica avrà un impatto sulla probabilità che questi tiri si convertano in reti effettive.
La dimensione massima della finestra verde per le finalizzazioni a tempo è stata ridotta.
Lo scopo di queste modifiche è cercare di risolvere in particolare le situazioni in cui i giocatori riuscivano con eccessiva facilità a effettuare tiri a tempo con indicatore verde sugli sviluppi di passaggi lunghi, cross, o in fase di preparazione del tiro, dopo l'allungo della palla durante un inserimento.
Questa modifica avrà un impatto maggiore sui tiri che richiedono più tempo tra la prima pressione del comando per calciare e quella per eseguire la finalizzazione a tempo.
Più in basso è possibile visualizzare degli esempi che illustrano la dimensione della finestra verde prima e dopo i cambiamenti apportati, per le seguenti situazioni:
L'efficacia delle finalizzazioni a tempo con indicatore sul giallo è stata ridotta con questo nuovo aggiornamento.
Secondo alcuni feedback le finalizzazioni a tempo con indicatore sul giallo si concludevano troppo spesso con un gol, e sono state quindi ricalibrate per fornire esiti più plausibili: ora hanno infatti più probabilità di produrre tiri meno potenti, precisi e con minore effetto.
Più in basso è possibile visualizzare degli esempi comparativi di 100 finalizzazioni (non di precisione) a tempo con indicatore sul giallo prima e dopo i cambiamenti apportati, eseguite da Kevin De Bruyne nelle seguenti circostanze (le linee blu rappresentano le conclusioni in porta, non necessariamente corrispondenti a un gol):
Ridotta l'efficacia dei tiri di precisione più potenti, sia quelli a tempo che quelli non a tempo.
Secondo alcuni feedback i tiri di precisione potenti (a tempo o non a tempo) si concludevano troppo spesso con un gol, e sono stati quindi ricalibrati per fornire esiti più plausibili: ora hanno infatti più probabilità di produrre tiri meno potenti, precisi e con minore effetto.
Più in basso è possibile visualizzare degli esempi comparativi di 100 finalizzazioni prima e dopo i cambiamenti apportati, eseguite da Kevin De Bruyne nelle seguenti circostanze (le linee blu rappresentano le conclusioni in porta, non necessariamente corrispondenti a un gol):
Indicatore sul verde:
Conclusione non a tempo:
Ridotte ulteriormente le probabilità che un tiro indirizzato in porta a fil di palo termini fuori quando il giocatore non era pressato e non era in equilibrio precario.
Questa modifica si aggiunge a quella introdotta nell'aggiornamento 3.
Più in basso è possibile visualizzare degli esempi comparativi di 100 finalizzazioni prima e dopo i cambiamenti apportati, eseguite da Neymar nelle seguenti circostanze (le linee blu rappresentano le conclusioni in porta, non necessariamente corrispondenti a un gol):
Da sinistra a destra: prima della patch #3, dopo la patch #3 e dopo la patch #7
La velocità di movimento del portiere quando controllato manualmente è stata ridotta con questo aggiornamento. L'impatto di questa modifica è maggiore durante le fasi di gioco normali e minore durante i calci piazzati (calci d'angolo e punizioni).
I portieri ora adotteranno la postura corretta per essere pronti a intervenire quando vengono controllati manualmente mediante la levetta destra.
Ecco un esempio comparativo del portiere che si muove su una traiettoria a 8, prima e dopo i cambiamenti apportati:
Ecco un esempio comparativo del portiere che si muove di lato prima e dopo i cambiamenti apportati:
Ecco un esempio comparativo del portiere che si muove avanti e indietro prima e dopo i cambiamenti apportati:
Dopo il rilascio dell'ultima patch si è verificato un problema in modalità Carriera allenatore e giocatore, per cui gli utenti non riuscivano ad aumentare la loro valutazione globale, che al contrario veniva mostrata come -1 in diverse schermate. Il problema è stato risolto con l'aggiornamento attuale.
Abbiamo anche risolto i seguenti problemi:
Ecco le modifiche apportate:
I seguenti problemi sono stati risolti:
Grazie a tutti i membri della community di FIFA per i continui feedback su FIFA 19. La discussione su queste e sulle altre modifiche dell'aggiornamento 7 prosegue sui nostri forum.
Joel Doonan, Thomas Caleffi, Corey Andress, Gabriel Zaro e il team di FIFA
Per ulteriori approfondimenti su FIFA 19 da parte degli sviluppatori, date un'occhiata alla pagina delle note degli sviluppatori.
Nota: questo articolo descrive in termini generali gli aggiornamenti introdotti nella patch 7 di FIFA 19 su PC, Xbox One e PlayStation®4. Cerchiamo di migliorare costantemente la dinamica di gioco. Quest'articolo potrebbe diventare obsoleto con l'arrivo di migliorie studiate per rendere il gioco divertente per tutti.
FIFA 19 è disponibile su PlayStation®4, Xbox One, Nintendo Switch™ e PC.
Partecipa alle discussioni su FIFA. Metti Mi piace su Facebook, seguici su Twitter e Instagram e commenta sui forum ufficiali di FIFA. Iscriviti per ricevere e-mail su EA SPORTS FIFA e prodotti, notizie, eventi e promozioni di EA.