Il viaggio verso la FIFA eWorld Cup: come si sono qualificati
È stato un viaggio lungo e impegnativo per raggiungere il più importante torneo competitivo di FIFA, la finale della eWorld Cup di Londra. Per alcuni dei 32 partecipanti, il percorso di qualificazione è stato un po' meno tortuoso. Alcuni si sono qualificati per una delle FUT Champions Cup attraverso la modalità FUT Champions, ottenendo quindi l'accesso ai playoff della Global Series e classificandosi tra i primi 16 per conquistarsi un posto in finale. Altri invece sono dovuti ricorrere a metodi un po' meno diretti per accedere ai playoff, ad esempio passando per i tornei di qualificazione locali. Scopri di più su alcuni di questi eventi e sui giocatori qualificati in basso.
FUT Champions Cup (Barcellona e Manchester)
Questi erano i due tornei ufficiali che garantivano l'accesso ai playoff della Global Series. I primi 64 classificati nella modalità FUT Champions di FIFA 18 nel mese di novembre 2017 e febbraio 2018 si sono qualificati, rispettivamente, per l'evento di Barcellona e di Manchester.
Coloro che sono approdati ai quarti di finale della propria divisione (i migliori otto giocatori su ogni console) in ogni FUT Champions Cup si sono qualificati per i playoff della Global Series. La finale di ogni torneo, disputata tra i campioni delle due divisioni console, metteva in palio inoltre un premio di 20.000 $ per il vincitore.
Vincitori: Donovan "DHTekKz" Hunt (Barcellona), Mossad "MSDossary" Aldossary (Manchester).

Panoramica playoff FIFA 18 Global Series di Amsterdam
128 giocatori (64 su ogni console), compresi i 16 provenienti da ciascuna FUT Champions Cup, si sono qualificati per i playoff della Global Series di Amsterdam. Gli altri partecipanti sono usciti dai campionati dei partner, da eventi di qualificazione su licenza e da altri tornei. Tutti i giocatori approdati ai sedicesimi hanno staccato il pass per la finale della FIFA eWorld Cup.
Vincitori: Nicolas "nicolas99fc" Villalba (PlayStation®4) e Michael "MegaBit" Bittner (Xbox One)


Altri metodi di qualificazione
eLigue 1

Vincitore: Fouad "Rafsou" Fares
Squadre: club iscritti alla Ligue 1, la massima serie francese.
Paesi ammessi: Francia
Numero di partecipanti: 40 (20 su Xbox One, 20 su PlayStation®4)
Qualificazione: le squadre svolgono qualificazioni online per selezionare i propri rappresentanti.
Finali primavera e inverno: si tratta di due eventi separati a cui partecipano tutti i giocatori iscritti di ciascuna squadra e al termine dei quali viene decretato un campione su ogni piattaforma.
Evento finale: i vincitori delle finali di primavera e d'inverno su entrambe le console (quattro giocatori in tutto) si sfidano tra loro per stabilire il campione assoluto. Rafsou si è aggiudicato il titolo battendo top player come il finalista della eWorld Cup Corentin "Maestro" Thuillier.
eDivisie

Vincitore: Dani "Ajax Dani"
Squadre: club iscritti alla Eredivisie, la massima serie olandese.
Paesi ammessi: Olanda
Numero di partecipanti: 23 (alcune squadre hanno un rappresentante che gioca su entrambe le console, altre invece hanno due giocatori iscritti)
Qualificazione: i partecipanti al torneo vengono iscritti direttamente dalle loro squadre.
Stagione regolare: 17 partite, una a settimana, fino alle finali.
Evento finale: turni a eliminazione diretta (otto giocatori, quattro su Xbox One e quattro su PlayStation®4) per determinare il vincitore. Dani si è aggiudicato il titolo battendo Aaygun96 del PSV.
Electronic Sports World Convention (ESWC) Paris

Vincitore: August "Hashtag Agge" Rosenmeier
Paesi ammessi: tutti
Numero di partecipanti: 32
Qualificazione: i giocatori accedono all'evento di Parigi attraverso le qualifiche online.
Evento finale: formato torneo classico. Tutti i 32 partecipanti vengono suddivisi in gruppi. Si procede quindi a un tabellone a eliminazione diretta, fino alla proclamazione del vincitore. Agge ha conquistato il titolo superando il finalista della eWorld Cup Lukas "Sakul" Vonderheide .
Copa TyC

Vincitore: Nicolas "Nicolas99FC" Villalba
Paesi ammessi: Argentina
Numero di partecipanti: 32 (solo PlayStation®4)
Qualificazione: i giocatori accedono all'evento finale di Buenos Aires attraverso le qualifiche online.
Evento finale: formato torneo classico. Tutti i 32 partecipanti vengono suddivisi in gruppi. Si procede quindi a un tabellone a eliminazione diretta, fino alla proclamazione del vincitore. Nicolas99FC ha chiuso il torneo imbattuto, aggiudicandosi la finale contro Kevin7.
Tropse Masters

Vincitore: Ivan "Hashtag Boras" Lapanje
Paesi ammessi: Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia
Numero di partecipanti: 32
Qualificazione: i giocatori accedono al torneo che si disputa in Svezia attraverso le qualifiche online.
Evento finale: formato torneo classico. Tutti i 32 partecipanti vengono suddivisi in gruppi. Si procede quindi a un tabellone a eliminazione diretta, fino alla proclamazione del vincitore. In finale, Boras ha avuto ragione del compagno di squadra Hashtag Agge.
Virtuelle Bundesliga

Vincitore: Tim "TheStrxnger" Katnawatos
Squadre: i giocatori scelgono un club della Bundesliga durante le qualificazioni, ma non devono essere tesserati.
Paesi ammessi: Germania
Numero di partecipanti: 24 (12 su Xbox One e 12 su PlayStation®4)
Qualificazione: le qualificazioni si svolgono all'interno del gioco, ogni partecipante sceglie un club della Bundesliga con cui gioca per tutta la stagione. Ogni mese, i migliori giocatori su ogni console si qualificano per uno dei quattro playoff.
Playoff: 128 giocatori accedono ai playoff, ma solo otto su ogni console si qualificano per il torneo finale.
Finali: formato torneo classico, con un totale di 24 giocatori: 16 provenienti dai playoff, il campione in carica della Virtuelle Bundesliga e cinque wildcard. L'evento si è tenuto presso il museo del calcio tedesco di Dortmund. TheStrxnger ha vinto il titolo battendo in finale Cihan.
Acquista i biglietti per assistere alla finale della FIFA eWorld Cup di Londra e vedere all'opera dal vivo i migliori giocatori di FIFA al mondo.
Non perderti nemmeno un istante della finale sul nostro canale Twitch dal 2 al 4 agosto.
Seguici! Iscriviti ai canali Twitter e Instagram di EA SPORTS FIFA per seguire il nostro speciale live da Londra.