BATTLEFIELD 6 - NOTE SULL'AGGIORNAMENTO 1.0.1.0
9 ottobre 2025
Battlefield 6 esce con la patch 1.0.1.0, che offrirà una vasta gamma di aggiornamenti e miglioramenti per tutto il gioco apportati durante il periodo intercorso dai weekend di Open Beta. Questa versione rispecchia il feedback raccolto dagli utenti durante la Beta e dalle sessioni di playtest in corso su Battlefield Labs, insieme ai nostri continui sforzi di sviluppo. La patch include correzioni di bug, interventi di bilanciamento e miglioramenti alla chiarezza per tutta l'esperienza di gioco.
Aggiornamenti importanti della 1.0.1.0:
- Abbiamo raffinato il movimento riducendo la quantità di moto offerta dai salti dopo la scivolata, abbassando l'altezza dei salti e aumentando l'imprecisione delle armi quando si spara in aria o in scivolata.
- Abbiamo ribilanciato la maneggevolezza delle armi con vari interventi di carattere generale al rinculo e altre messe a punto per assicurare un'esperienza di sparo più uniforme.
- Abbiamo ritoccato la conformazione delle mappe per Corsa e Sfondamento per offrire un migliore equilibrio tra attaccanti e difensori.
- Abbiamo aggiornato le mappe per migliorarne la percorribilità, l'illuminazione e le prestazioni complessive.
- Abbiamo rifinito in vari aspetti l'interfaccia per offrire messaggi più chiari, una navigazione più fluida e schermate più precise.
- Abbiamo espanso le impostazioni e i comandi, migliorando queste sezioni in varie aree.
- Abbiamo notevolmente migliorato il comparto audio in tutto il gioco, per offrire segnali più chiari, suoni di armi e veicoli più rifiniti e correzioni per effetti sonori mancanti o riprodotti in ritardo.
- Abbiamo ottimizzato il codice di rete per ridurre i casi di desincronizzazione, i tempi di morte troppo brevi e le eventualità di danni invisibili.
MODIFICHE
UTENTE:
- Ridotta la velocità che può conservarsi dalla scivolata al salto, abbassando così la quantità di moto (specialmente in orizzontale).
- Aumentata la penalità per i salti ripetuti e ridotta leggermente l'altezza dei salti.
- Aumentata l'imprecisione delle armi quando si spara in salto o in scivolata.
- Regolata la fisica dei paracadute; ridotta l'accelerazione iniziale quando si entra in gioco.
- Risolto un problema per cui la dispersione dell'arma poteva toccare dei picchi eccessivamente alti.
- Risolto un problema per cui poteva capitare che la vittima di un'eliminazione venisse lanciata a mezz'aria.
- Risolto un problema per cui gli utenti potevano accedere alla visuale in terza persona da vivi.
- Risolto un problema per cui gli utenti potevano restare bloccati nello stato di soldato a terra dopo essere stati rianimati con un defibrillatore in seguito a un colpo alla testa.
- Ora la transizione dal fuoco non mirato a quello mirato è più fluida e permette di acquisire i bersagli più facilmente.
- Risolto un problema per cui le animazioni di atterraggio venivano riprodotte anche dopo una caduta molto breve o quando ci si arrampicava.
- Aggiornate le animazioni di atterraggio dopo un salto in modo che risultino più fluide e si stabilizzino prima.
- Le animazioni di transizione dalla posizione abbassata a quella eretta ora si stabilizzano prima.
- Risolto un problema per cui si perdeva troppo slancio tagliando un paracadute.
- Ora l'azione Trascina e rianima può essere annullata più rapidamente, risultando più reattiva.
- Aggiornati il paracadute, le animazioni di paracadutismo e la fisica per offrire movimenti più fluidi.
- Risolto un problema per cui le penalità alle velocità di caduta e atterraggio si attivavano anche dopo una caduta molto breve o scavalcando un ostacolo.
- Risolto un problema per cui non era possibile sparare anche molto tempo dopo essersi sdraiati dopo uno scatto o essersi tuffati a terra.
- Risolto un problema per cui i mirini delle armi risultavano disallineati dopo lo scatto.
- Aggiornate le animazioni di scavalcamento per gli ostacoli medi e alti.
- Migliorate le animazioni di nuoto in prima persona.
- Ridotto il movimento della visuale quando si smette di scivolare.
- Ridotto lo scuotimento della visuale che si verifica quando si attiva e disattiva spasmodicamente lo scatto.
- Apportati vari miglioramenti e correzioni agli attacchi corpo a corpo e alle animazioni di eliminazione.
- Apportati vari miglioramenti e correzioni alle animazioni dell'azione Trascina e rianima.
- Migliorato il rilevamento dei punti di scavalcamento per scavalcare gli ostacoli con più costanza.
VEICOLI:
- Gli elicotteri ora hanno più potenza e sono più reattivi, risultando più facili da pilotare e manovrare durante il volo e consentendo loro di sopravvivere alle incursioni, grazie anche alla migliore capacità di evitare gli RPG.
- Aumentata la velocità della torretta dei carri armati.
- Le contromisure con fumogeni dei veicoli ora riescono a contrastare più efficacemente l'individuazione e l'agganciamento.
- Migliorata l'esperienza della visuale di morte per i velivoli.
- Regolato il mix dei veicoli per far risaltare i suoni di colpo a segno e aggiornato il feedback dell'uccisione tramite esplosione nei confronti della fanteria.
- Il comportamento della mira dei veicoli (sia con mouse che con controller) ora corrisponde più precisamente alla mira dei soldati.
- Le opzioni di mira e sensibilità dei veicoli ora usano come impostazione predefinita gli stessi intervalli e valori dei comandi dei soldati per una migliore coerenza.
- È stata riattivata la navigazione a evitamento del suolo per i missili terra-aria.
- Risolto un problema per cui, mentre si era a bordo di un veicolo, poteva restare visibile l'avviso di agganciamento per vari secondi dopo essere stati colpiti da un MTB-LAW.
- Aggiunta una barra visibile per il potenziamento dei veicoli terrestri che dispongono di tale funzione.
- Risolto un problema con la collisione della carcassa del Leopard, in modo che gli utenti possano arrampicarvisi da dietro.
- Migliorato il modo in cui i cingoli e le ruote dei mezzi interagiscono con gli oggetti distruttibili per ottenere collisioni più realistiche.
- Ridotto l'effetto del bagliore sulle bombe aeronautiche (Apache) per una migliore visibilità.
GADGET:
- Risolto un problema per cui alcuni gadget potevano essere rimossi inaspettatamente dopo un salto.
- Risolto un problema per cui il backblast (l'emissione improvvisa di gas di scarico durante il lancio) dei lanciarazzi infliggeva troppi danni alla fanteria.
- Ridotto il danno ad area dei lanciarazzi contro la fanteria per scoraggiare il puntamento a terra dei razzi.
- Le esplosioni dei lanciarazzi ora sono correttamente influenzate dalla presenza di muri o ostacoli prima di applicare i danni.
- Rimosso il tempo di armamento dai razzi per consentire agli utenti di sparare ai pavimenti o ai soffitti mentre si trovano al chiuso per creare distruzione.
- L'effetto disorientante delle granate termobariche ora dura 2,5 secondi anziché 1 secondo.
- Migliorati i mirini termici: i soldati ora appaiono più "freddi" quando sono sdraiati o stanno morendo e più "caldi" quando scattano.
- Risolto un problema con le collisioni dei razzi dei lanciarazzi per cui i veicoli a volte subivano i danni due volte.
- Risolto un problema che in certi casi impediva alle granate fumogene di accendersi.
- Risolti dei problemi visivi legati a quando si sparava con determinati lanciarazzi e mirini ottici.
- Il mirino del fuoco non mirato del Lanciadardi traccianti non appare più quando si prende la mira.
- Risolto un problema per cui mancavano le texture del reticolo del Lanciadardi traccianti.
- Risolto un problema per cui mancavano le texture del reticolo del Lanciagranate a cariche perforanti.
- Migliorate l'attenuazione audio e la navigazione del Bot CSB IV.
- I gadget ad accesso remoto (XFGM-6D, Bot CSB IV, LTLM II) non si possono più equipaggiare se non si hanno munizioni e non vi sono gadget attivi già piazzati.
- L'Attrezzo riparatore ora si surriscalda leggermente più in fretta per evitare che i veicoli diventino troppo resistenti.
- L'Attrezzo riparatore e il Defibrillatore ora possono danneggiare i gadget nemici.
- Ridotto il danno del Defibrillatore sia per le scariche brevi che per quelle caricate.
- Il lanciagranate M320 ora mostra il tipo e la quantità di munizioni sullo schermo.
- Regolato il danno inflitto ai veicoli dalle granate ad alto potenziale esplosivo dell'M320A1.
- Aumentato l'angolo di attivazione della modalità rampa della Scala d'assalto a 54° (prima era 45°).
- Risolto un problema per cui l'utente poteva inavvertitamente riporre il proprio gadget durante un salto.
- Migliorato l'arco di lancio della Mina AC; ora conserva la velocità del soldato che la lancia e si allinea meglio alla superficie su cui atterra.
- Aggiornate le interazioni tra le scalette e i cavi, che impedivano il rientro.
- Regolati i volumi delle aree di gameplay in modo che solo la Scala d'assalto non possa essere piazzata; tutti gli altri gadget possono ancora essere piazzati.
- Risolto una falla per cui lo scudo piazzabile poteva essere usato per uscire dalle aree di gioco arrampicandovisi.
- Risolto un problema con la Penna medica AJ-03 COAG per cui gli effetti visivi terminavano troppo presto.
- L'AT4 ora usa missili guidati.
RPG-7V2
- Regolato l'organo di mira e il reticolo per una mira migliore.
- Aumentata la dispersione quando si prende la mira per scoraggiare l'uso rapido del mirino.
- Risolto un problema per cui i proiettili colpivano erroneamente i ripari vicini anche quando dovevano sorvolarli.
MBT-LAW
- L'MBT-LAW ora è il lanciarazzi predefinito della classe Geniere.
- I missili ora seguono una traiettoria più precisa.
- Ora utilizza missili autoguidati.
- Non si può più utilizzare senza prendere la mira.
- Aggiornati mirino e reticolo per un'esperienza di mira più chiara.
- I danni esplosivi ora si applicano correttamente ai veicoli.
MAS 148 Glaive
- Aggiornata la traiettoria dei missili per rispecchiare maggiormente il comportamento della controparte reale.
- Introdotti due livelli di zoom.
- Ora può agganciare armi e veicoli stazionari (AA, TOW, mitragliatrici pesanti).
- Modificata la distanza di aggancio; ora non può agganciare bersagli più vicini di 40 metri.
- Risolti problemi di compenetrazione poligonale e problemi con il reticolo nel mirino ottico.
- I danni esplosivi ora si applicano correttamente ai veicoli.
- Il mirino del fuoco non mirato non appare più quando si prende la mira.
- I LED ora indicano correttamente il progresso dell'agganciamento, le impostazioni termiche e il livello di zoom.
- Il campo visivo ora cambia in maniera più fluida quando si effettua lo zoom.
SLM-93A Spire
- Il gadget non può più agganciare i velivoli che si trovano sotto al livello del radar.
- Risolto un problema per cui i missili talvolta non infliggevano danni.
Airburst incendiario
- Il proiettile ora esplode all'impatto.
- Il proiettile ora attribuisce il soldato corretto nel registro e nelle schede uccisioni.
- Il proiettile infligge meno danni alle strutture (ci vogliono più colpi per buttare giù le facciate dei palazzi).
- Ora non è più possibile prendere la mira con i gadget mentre li si sta ricaricando.
- Il raggio dell'esplosione e dell'onda d'urto ora sono allineati con i valori della distruzione.
- Il fumo dell'Airburst incendiario ora blocca l'individuazione e l'agganciamento per soldati e veicoli.
Bravo3
- Le dimensioni del mirino non cambiano più erroneamente con il campo visivo.
SS26
- Il danno da fuoco ora si applica una sola volta ai soldati.
- Regolata l'attenuazione dei danni con la distanza.
- Ridotto il requisito di sblocco dal grado 1 al grado 0.
LTLM II (Designatore laser portatile)
- L'angolo di individuazione e la distanza massima di individuazione nella modalità binocolo sono stati resi più permissivi.
- Non può più "dipingere" l'ambiente con il laser.
- Ora i segni del laser vengono rimossi quando un veicolo entra nel fumo termico.
- Ora individua correttamente i veicoli quando li illumina con il laser.
- Ora l'interfaccia si aggiorna correttamente quando la visuale termica cambia.
- Ora lo zoom si attiva all'istante e torna al livello di zoom precedente.
- Ora l'animazione di piazzamento viene riprodotta correttamente.
- Ora ruota correttamente per gli altri utenti quando viene piazzato.
- Migliorato il suggerimento di gioco in modo da mostrare MOUSE DX (zoom) anziché E/R (interagisci/ricarica).
Segnalatore schieramento
- Ora consente solo un rientro per soldato (4 per squadra in totale) prima di autodistruggersi.
- Quando vengono segnalati, ora i Segnalatori rientro del nemico appaiono sulla minimappa con un'icona.
- Ora è possibile piazzarlo ai piedi del soldato se la posizione originale è bloccata.
T-UGS
- Ora non viene più distrutto quando il proprietario muore.
- Ora è possibile piazzarlo ai piedi del soldato se la posizione originale è bloccata.
Drone ricognitore XFGM-6D
- Ora vola più veloce quando trasporta il C4, ma di contro la batteria si consuma più in fretta.
- Non viene più influenzato da una forza esterna quando trasporta il C4, riuscendo così a volare in maniera più fluida.
- Migliorato il movimento per un maggiore realismo.
- Il drone ora si autodistrugge dopo 3 secondi quando esce dai confini dell'area di gioco.
Sacca di rifornimenti
- Una volta piazzata, non può più essere raccolta.
- Non ricarica più la salute dei veicoli.
- Non spinge più i soldati dentro la geometria della mappa.
- Ora segue le stesse regole dei segnali della Postazione di riparazione (battute, registro segnali, icona).
- Ora rifornisce i soldati come previsto e fornisce una carica di C4 aggiuntiva.
ARMI:
- Regolato il rinculo di varie armi.
- Regolata la precisione delle armi in modo che siano più stabili quando si prende la mira in movimento, ma meno precise mentre si spara in salto.
- Aggiornati vari complementi delle armi in modo che appaiano correttamente.
- Aumentata la dispersione dei colpi in modalità automatica mentre si prende la mira.
- Ora il fucile a pompa M87A1 richiede di mettere a segno più pallini per risultare letale, premiando una mira più precisa.
- Risolto un problema per cui il mirino risultava più grande della dispersione effettiva dei colpi quando si utilizzavano i fucili a pompa con le munizioni a palla solida (slug).
- Per i fucili a otturatore girevole-scorrevole, ora il potenziamento del primo colpo si applica a ogni colpo sparato.
- Aggiunto un bagliore a vari reticoli e migliorata la visibilità dei reticoli.
MAPPE E MODALITÀ:
- Tutti i layout di Corsa sono stati aggiornati in base al feedback dell'Open Beta.
- Aggiornati svariati layout di Sfondamento in base al feedback dell'Open Beta.
- Risolti i problemi di uccisione al rientro su Assedio del Cairo.
- Risolte varie falle su Assedio del Cairo e Offensiva iberica che consentivano agli utenti di raggiungere aree non previste.
- Migliorato il bilanciamento dell'antiaerea su Picco della Liberazione.
- Apportati miglioramenti generali alle prestazioni su Operazione Firestorm.
- Migliorata la percorribilità della mappa in Operazione Firestorm.
- Regolata l'illuminazione di Operazione Firestorm in modo che le aree al chiuso e certe risorse in precedenza troppo buie risultassero più chiare rispetto a prima.
- Migliorate le animazioni di rientro su Operazione Firestorm in varie modalità di gioco e aree in modo da rimuovere gli effetti di rimbalzo.
- Ora il rientro in Deathmatch a squadre richiede solo la pressione di un comando, a differenza del processo a due passaggi richiesto durante la Beta.
INTERFACCIA:
- Aggiornati il testo e i nomi di certi gadget e armi per maggiore chiarezza.
- Risolto un problema per cui il motivo per il quale un elemento era bloccato non veniva mostrato nella schermata dell'attrezzatura.
- Risolto un problema per cui, nel menu di personalizzazione, i nomi delle skin non apparivano correttamente.
- Risolto un problema per cui, per i pacchetti arma bloccati, i complementi non apparivano correttamente.
- Risolto un problema per cui, dopo aver cambiato classe, il nome della classe nella schermata di schieramento risultava scorretto.
- Ora le icone sotto i nomi degli utenti corrispondono al loro tipo di classe nella lobby pre-partita.
- Regolato il colore dello sfondo nelle celle della colonna di Takeover.
- Ora i comandi del menu delle opzioni sono orientate sull'elemento corretto dopo la selezione, migliorando l'esperienza di navigazione.
- Risolto un problema per cui le opzioni di interazione e ricarica risultavano tagliate verticalmente.
- Risolti alcuni bug legati allo scorrimento automatico dei riconoscimenti e regolata la velocità di scorrimento.
- Aggiornati i riconoscimenti con un nuovo documento di testo, il logo di BF6 e un layout centrato.
- Aggiunto un pop-up che appare quando si esce da una partita tramite il menu di pausa per avvertire della perdita di progressi con gli XP.
- Le interazioni di rifornimento per i soldati della classe Supporto ora appaiono solo quando si ha effettivamente bisogno di salute o munizioni.
- Migliorati i comandi di navigazione sulla schermata di schieramento e sulla mappa grande.
- La navigazione con il mouse nell'interfaccia delle comunicazioni ora risulta più fluida e reattiva.
- L'interfaccia delle comunicazioni ora supporta i comandi per mancini.
- Aggiornate l'interfaccia e le animazioni del widget dei percorsi di addestramento.
- Migliorata la grafica dell'interfaccia in sovrimpressione di soldati e veicoli.
- I contrassegni di squadre e alleati ora dovrebbero offrire una visuale più chiara quando si viene curati, riforniti o rianimati.
- Risolto un problema per cui, a volte, anziché contrassegnare un nemico durante l'individuazione, veniva piazzato un segnale sul punto della mappa in cui si trovava.
- Risolto un problema per cui l'interfaccia dell'inventario restava visibile quando si moriva fuori dai confini di gioco.
- Aggiornati gli indicatori di colpi a segno dei veicoli per una migliore chiarezza.
- Aggiornata la grafica per i veicoli legati alla conquista degli obiettivi nella schermata di schieramento.
- Risolto un bug della minimappa per cui veniva mostrata erroneamente della geometria sovrapposta ad altra geometria.
- Risolto un problema per cui le immagini delle zone di combattimento non venivano mostrate correttamente nelle schermate di caricamento.
- I segnali di posizione e pericolo ora includono delle animazioni per attirare meglio l'attenzione.
- Risolto un problema per cui, equipaggiando o raccogliendo un gadget, non veniva riprodotta l'animazione corretta.
- Risolto un problema per cui i nemici segnalati attraverso il fumo non comparivano correttamente come segnali di pericolo.
- Aggiornata la grafica e le icone dei gradi.
- Migliorata l'interfaccia generale dell'identità delle classi (gadget distintivo, competenza con le armi, tratti ecc.).
- L'interfaccia del C4 ora mostra quante cariche sono state piazzate dall'utente e la distanza dalle tre cariche più vicine.
- Le postazioni di rifornimento dei velivoli ora hanno un'icona chiara nel mondo di gioco.
- Risolto un problema per cui i gadget neutrali piazzati dal nemico risultavano visibili attraverso il livello.
- L'interfaccia delle contromisure anti-esplosivi ora mostra quali esplosivi nemici verranno intercettati sulla minimappa.
- Ora le icone che restano sul bordo dello schermo includono una freccia direzionale.
- Le granate non letali ora usano un effetto seppia distintivo per identificarle meglio.
- Risolto un problema per cui le armi non ruotavano correttamente nell'anteprima.
- Corretti gli aumenti di zoom delle armi durante l'anteprima nei menu.
- Gli utenti ora possono ruotare le armi mentre si trovano nei menu.
- Gli utenti ora possono vedere i complementi anche negli slot complemento bloccati.
- Risolto un problema per cui la visuale si invertiva quando si vedevano i complementi della torcia o dei laser.
- Migliorata la navigazione del menu dell'attrezzatura con il controller (rifinito il focus predefinito per un'esperienza più fluida).
- Risolto un problema per cui era possibile accedere agli elementi estetici eliminando i preferiti e riaggiungendoli.
- Corretto il tracciamento dei progressi per i distintivi delle classi.
- Aggiunte le categorie ai link dell'attrezzatura per facilitarne l'organizzazione.
- Attivata la variazione delle statistiche quando si seleziona uno slot complemento vuoto negli attributi dell'arma.
IMPOSTAZIONI:
- Ora l'opzione Esamina arma è nascosta su PC.
- La chat vocale ora è disattivata per impostazione predefinita.
- Regolata l'opzione della qualità grafica: disattivando "Auto", ora la modalità Prestazioni viene impostata correttamente su Personalizzata su PC.
- Le impostazioni di PC e console ora sono separate.
- Aggiunto Soglia scatto visuale alle impostazioni di tastiera e mouse.
- Ora la voce Sincronizzazione verticale appare di nuovo nelle impostazioni dello schermo.
- Aggiunta la funzione "Resta nella schermata" quando si equipaggiano armi, pacchetti e gadget durante la personalizzazione.
- Aggiunti i pulsanti per personalizzare e sostituire le superfici su PC.
- Ora l'opzione Nascondi interfaccia automaticamente è attiva per impostazione predefinita.
- Risolto un problema nella versione PlayStation®5 per cui l'impostazione Auto non selezionava la configurazione del canale corretta quando la console si connetteva a una TV, una soundbar o un controller.
- Aggiunta un'opzione per regolare il volume del doppiaggio.
- Aggiunto il feedback del rilevamento degli altoparlanti durante l'avvio.
- Regolate le impostazioni del mix audio principale predefinito.
- Regolato il mix del riverbero per le impostazioni audio non ad alta definizione.
- Aggiunta un'opzione di accessibilità per chi soffre di cinetosi; ora è possibile disattivare il rollio della visuale in combattimento.
- Aggiunta un'opzione di accessibilità per ridurre l'oscillazione della visuale durante lo scatto.
- Aggiunta una nuova opzione per regolare le dimensioni della minimappa (piccola, media, grande).
PORTAL:
- Rimossa l'opzione Cross-play dall'hosting dei server.
- Risolto un problema per cui i soldati controllati dall'IA in Portal non rispettavano le restrizioni per armi e attrezzatura.
AUDIO:
- Regolati i mix audio per gli effetti incendiari e il movimento.
- Ora i segnali direzionali risultano più chiari.
- Ridotto il volume per gli effetti di apertura e chiusura dell'interfaccia delle comunicazioni.
- Regolati i suoni di atterraggio con il paracadute e di respiro con salute bassa.
- Regolato il mix audio della morte istantanea.
- Regolati i mix audio per gli effetti incendiari e il movimento.
- Regolato l'audio di equipaggiamento e utilizzo dei gadget in generale.
- L'interfaccia in sovrimpressione di soldati e veicoli alleati ora distrae meno.
- Aggiornati i suoni di sparo al chiuso per mitragliatrici pesanti, mitragliatrici coassiali e cannoni automatici degli elicotteri.
- Aggiunto l'effetto audio della soppressione a svariate armi.
- Rifiniti i mix audio di sparo di svariate armi.
- Regolati i profili sonori dei fucili da cecchino negli ambienti urbani, dei fucili negli ambienti urbani da lontano e degli SMG in campo aperto.
- Regolati i suoni di ricarica e sparo di varie armi per una migliore fedeltà.
- Regolati i suoni di sparo dei fucili a pompa (ampiezza, ritardo, tonalità).
- Aggiornato l'audio dei fucili a pompa nei vari ambienti (campo aperto, canyon, ambiente urbano).
- Regolata l'udibilità del suono di auto-rifornimento dei gadget quando si ricaricava un fucile a pompa nel secondo slot per arma primaria della classe Assalto.
- Risolto un problema per cui i suoni dei flare non venivano riprodotti se ci si trovava nel posto da artigliere dell'UH-79.
- Aggiunti suoni speciali per gli spari a salute bassa per vari tipi di veicoli.
- Risolto un problema per cui continuavano a essere riprodotti i suoni di sparo a salute bassa dei caccia anche dopo le riparazioni.
- Risolto un problema per cui il suono di fuoriuscita del fumo dei carri da combattimento non veniva riprodotto per il pilota.
- Risolto un problema per cui i suoni del sistema di protezione attiva dei carri da combattimento venivano riprodotti in ritardo.
- Risolto un problema per cui venivano riprodotti i suoni per i danni medi anche quando i veicoli subivano danni lievi.
- Risolto un bug per cui non veniva mostrata correttamente l'interfaccia di squadra per i soldati nei posti a sedere esposti dei veicoli.
- Risolto un problema di scuotimento della visuale che avveniva quando si sparava con il cannone automatico dell'elicottero RWS dal posto del pilota.
- Ridotto il volume e regolate le frequenze medio-basse dei caccia quando escono dallo schermo per una migliore chiarezza sonora.
- Ridotto l'audio dei riflessi iniziali del riverbero per i suoni degli elicotteri.
- Regolato il comportamento del mix di armi per i Registri bellici (V.A.L).
- Regolata l'ampiezza del rumore delle armi in prima persona per i Registri bellici (V.A.L).
- Regolato l'incremento di rumore in terza persona per i Registri bellici (V.A.L), riducendo il volume rispetto alla prima persona.
- Regolato il comportamento per i Registri bellici (V.A.L) per le armi dei veicoli.
- Regolato il comportamento per i Registri bellici (V.A.L) per la minigun.
- Migliorato l'audio di ricarica dell'M240L.
RETE:
- Migliorato il codice di rete per ridurre i casi in cui si percepiva una morte troppo rapida.
- Risolto un problema per cui gli utenti potevano subire danni senza riscontrarne visivamente l'effetto.
- Risolto un problema per cui i valori di salute non si aggiornavano correttamente.
- Migliorato il codice di rete per ridurre i casi in cui si moriva dopo aver raggiunto un riparo.
- Risolto un problema con il codice di rete per cui il feedback dei danni arrivava in ritardo o appariva solo dopo il rientro.