BATTLEFIELD 6 - AGGIORNAMENTO COMMUNITY - GIOCA COME VUOI
6 ottobre 2025

Ciao a tutti.
In questo articolo della rubrica Aggiornamento community condivideremo come stiamo traducendo i feedback della community in modifiche e miglioramenti in vista dell'uscita di Battlefield 6, prevista per il 10 ottobre.
Che cosa abbiamo imparato
Con più di 30 sessioni di Battlefield Labs completate insieme alla nostra community e un totale di 92.351.578 ore giocate durante l'Open Beta, Battlefield 6 è il titolo Battlefield più testato ed evoluto della storia, e il ruolo degli utenti rimane al centro del gioco.
Battlefield 6 ha più modi per giocare che mai e, tramite l'Open Beta, abbiamo voluto confermare su larga scala che offrire più playlist in parallelo non avrebbe compromesso l'esperienza autentica di Battlefield.
Ecco un'analisi più approfondita di alcuni tra i dati più importanti che abbiamo esaminato e un riepilogo delle nostre conclusioni:
Percentuali di scelta delle classi:
La scelta delle classi dipendeva soprattutto dalla conformazione delle mappe. Ad esempio, Supporto è stata scelta più spesso in Assedio del Cairo, mappa incentrata sul combattimento ravvicinato. In Offensiva iberica, che ha maggiori opportunità di combattimento a lunga distanza, abbiamo riscontrato una presenza superiore della classe Ricognitore.
Confrontando le playlist con armi sbloccate e bloccate, abbiamo notato percentuali di scelta delle classi pressoché identiche, con una differenza massima dell'1 o del 2%.
Uccisioni all'ora:
anche la statistica Uccisioni all'ora è rimasta praticamente costante per entrambi i tipi di playlist. Chi giocava con le armi sbloccate ha ottenuto 0,2 uccisioni all'ora in più in Conquista e 0,1 in Sfondamento.
Durata della partita:
la durata della partita è leggermente aumentata nelle playlist con armi bloccate, fino a un massimo di 45 secondi, ossia una differenza di circa il 3,75% per Sfondamento e Conquista.
Rianimazioni:
abbiamo notato un tasso di rianimazione leggermente più alto con le armi bloccate, pari al 3% per Sfondamento e al 2% per Conquista, dati che coincidono con la durata leggermente più lunga della partita.
Utilizzo delle armi distintive:
più utenti hanno utilizzato armi non distintive nelle playlist con armi sbloccate. Tuttavia, gli utenti di classe Ricognitore hanno continuato a preferire i fucili da cecchino rispetto ad altre armi, mantenendo inalterata la percentuale di scelta in entrambe le playlist.
Non c'è stato un singolo archetipo di arma dominante e abbiamo notato una percentuale di scelta coerente e ben distribuita. Questo equilibrio mostra che, nonostante i vari tipi di playlist, gli utenti hanno sondato un'ampia gamma di opzioni senza che una classe spiccasse più delle altre.
Tempo in combattimento:
non ci sono state differenze degne di nota riguardo al tempo trascorso in combattimento tra i tipi di playlist con armi sbloccate e quelli con armi bloccate. Le differenze effettive erano solo frazioni percentuali che, una volta arrotondati, davano risultati identici.
Infine, un altro aspetto chiave emerso dall'Open Beta è stato che la stragrande maggioranza degli utenti, dopo aver provato entrambe le tipologie di playlist, ha scelto di continuare a giocare con le armi sbloccate. Questo rafforza la nostra convinzione che le armi sbloccate siano la strada giusta per Battlefield 6. Allo stesso tempo, riconosciamo che alcuni utenti preferiscono l'esperienza con le armi bloccate. Pertanto, al lancio renderemo disponibili delle playlist ufficiali con le armi bloccate.
Inoltre, i modificatori delle armi bloccate rimarranno parte del set di strumenti di Portal, così gli utenti potranno creare e condividere le proprie esperienze personalizzate.
Aggiornamenti menu e playlist
Per il lancio, apporteremo anche ulteriori modifiche e miglioramenti a playlist e menu, come risultato diretto di alcuni dei vostri feedback.
Tutte le mappe al lancio saranno disponibili nelle playlist dal primo giorno, dandovi la libertà di giocare su quella che preferite.
Abbiamo testato la possibilità di avere più modalità in un'unica playlist durante l'Open Beta e abbiamo appreso che gli utenti preferivano le playlist con modalità combinate. Continueremo a far evolvere le playlist per offrire la migliore esperienza di Battlefield possibile. Avrete la flessibilità di giocare in playlist a modalità singola o multipla. All'uscita del gioco, Conquista, Sfondamento ed Escalation avranno una playlist dedicata. Oltre a queste, vedrete playlist combinate come Conquista ed Escalation e Corsa e Sfondamento, in modo da non dover interrompere il matchmaking per cambiare esperienza. Se volete concentrarvi su una modalità specifica all'esterno delle playlist, potete sempre trovarla tramite le funzioni Ricerca personalizzata e Browser dei server.
La ricerca personalizzata permette di selezionare quale combinazione di mappe e/o modalità preferite e vi inserirà in una partita con questi criteri di ricerca, se disponibile. Avete maggiori probabilità di trovare una partita che risponda alle vostre preferenze se la ricerca è più ampia.
Portal rimane lo strumento per creare e personalizzare le esperienze, mentre la sezione nel menu principale precedentemente denominata "Portal" è ora chiamata "Community". Qui è possibile trovare il browser dei server, che adesso è in bella vista per risultare più accessibile. A parte, lanceremo le modalità Sfondamento, Conquista e Corsa come modalità verificate all'interno del browser dei server. Questo ci permetterà, ad esempio, di includere certe esperienze Fanatico ufficiali che sappiamo molti di voi stanno aspettando.
Al lancio, troverete anche nuove esperienze personalizzate progettate per aggiungere ancora più varietà al gameplay. Questa sarà la vostra prima occasione per scoprire il nuovo e migliorato set di strumenti di Battlefield Portal, ora dotato di potenti opzioni come l'editor degli ambienti. Non vediamo l'ora di ammirare i modi creativi con cui utilizzerete questi strumenti per creare e condividere le vostre esperienze.
Rotazioni delle playlist al lancio
Abbiamo imparato molto dall'Open Beta, e ci stiamo avvalendo del vostro feedback come base per il lancio di Battlefield 6. Quando il gioco sarà disponibile, troverete una serie di opzioni per le playlist, tra cui:
- Playlist a modalità singola per le vostre modalità preferite come Sfondamento e Conquista
- Esperienze con armi bloccate
- Playlist con intense battaglie ravvicinate
- Playlist di All-out warfare ricche di azione
Presteremo molta attenzione al vostro feedback, adattando le playlist e aggiungendo nuove opzioni per assicurarci che tutto risulti sempre nuovo e che possiate trovare facilmente una partita adatta al vostro stile. Continuate a condividere le vostre opinioni: siamo solo all'inizio!
Prossimo futuro
Siamo incredibilmente entusiasti di vedervi con noi sul campo di battaglia al lancio, e questo è solo l'inizio per Battlefield 6. Infatti, a breve distanza dal lancio, il 28 ottobre partirà la Stagione 1:

Le nostre Stagioni saranno ancora più ricche di contenuti rispetto ai Battlefield del passato, ma ne parleremo più nel dettaglio con voi in un secondo momento.
C'è molto altro che vi aspetta oltre alle Stagioni: il nostro team continua a esaminare i dati di Battlefield Labs e il feedback degli utenti e a mettere sul piatto idee nuove per il futuro, a partire dalla nuova ed entusiasmante interpretazione di Battlefield della modalità Battle Royale. A parte questo, le richieste di combattimento navale non sono passate inosservate, così come le richieste di un certo elicottero tanto amato dai fan, dei plotoni e altro.
Apprezziamo tutti i vostri suggerimenti e vogliamo che sappiate che vi ascoltiamo. Con la Stagione 1 e la nostra tabella di marcia, siamo felicissimi di continuare a creare un titolo Battlefield che rispecchi i desideri degli utenti. Continueremo a leggere e ascoltare i canali della community, e non vediamo l'ora di condividere sempre più cose con voi, perciò continuate a dire la vostra. Inoltre, unitevi al nostro Discord ufficiale di Battlefield per ulteriori discussioni e per tutti gli aggiornamenti.
Prossimamente
I seguenti aggiornamenti al gameplay saranno inclusi nella nostra patch per il giorno del lancio, con più di 200 modifiche che riguarderanno correzioni di bug, miglioramenti al bilanciamento e messe a punto. Non perdetevi le note di aggiornamento complete che arriveranno in prossimità dell'uscita!
Utente
- Noterete che il movimento risulta più reattivo, con modifiche al ritmo e vari problemi di movimento risolti per mantenere un gameplay fluido ed equilibrato.
Armi
- Il rinculo è stato ribilanciato per le armi automatiche, rendendo le sparatorie a lunga distanza più caratteristiche, premiando il fuoco singolo e il controllo della raffica.
- Numerosi complementi per armi sono stati corretti, e ora appaiono correttamente nei menu e nel gioco.
Gadget
- Il designatore laser LTLM II è stato perfezionato con animazioni di attivazione più fluide, grafica aggiornata e varie correzioni per una migliore sensazione di utilizzo.
- L'MBT-LAW ora è il lanciatore predefinito del Geniere e dispone di una traiettoria più precisa, un sistema di guida migliorato e un mirino più chiaro.
- Il MAS 148 Glaive è stato migliorato con una traiettoria missilistica più realistica, zoom e aggancio migliorati, una visuale del mirino più nitida e danni ai veicoli più affidabili.
- I segnalatori di schieramento ora sono limitati a un solo ingresso in gioco per utente (quattro per squadra in totale), per mantenere l'equilibrio e per prevenirne un utilizzo eccessivo.
Mappe e modalità
- Le conformazioni di Corsa e Sfondamento sono state riviste per un migliore equilibrio tra attaccanti e difensori.
- Operazione Firestorm è stata aggiornata con miglioramenti relativi a scavalcamento, illuminazione e prestazioni, mentre in Assedio del Cairo sono stati risolti i problemi di gioco fuori dai confini e di accerchiamento dei punti di rientro.
Interfaccia e HUD
- L'interfaccia ora risulta più chiara, con aggiornamenti a elementi in sovrimpressione, segnalazioni animate, nuove opzioni per la minimappa e una navigazione più fluida per attrezzatura e schieramento.
Impostazioni
- Impostazioni e comandi sono stati ampliati con nuove opzioni come i cursori per il volume del doppiaggio, la riduzione dell'oscillazione della visuale durante lo scatto e un'opzione di accessibilità relativa al rollio della visuale, oltre a miglioramenti su tutte le piattaforme.
Audio
- L'audio è stato ripulito in modo che le segnalazioni siano più facili da udire, armi e veicoli producano suoni più nitidi e l'assenza di effetti ritardati non ostacoli la vostra consapevolezza dei dintorni.
Rete
- I miglioramenti al codice di rete riducono i casi di desincronizzazione, rendono il tempo per morire più equo e risolvono i casi di danni invisibili.
Grazie ancora per la vostra fiducia, l'entusiasmo e il feedback che ci hanno aiutato a plasmare l'esperienza di Battlefield 6. Ci vediamo all'uscita del gioco!
//Il team di Battlefield
Questo annuncio può subire variazioni in base al feedback della community e al processo interno di sviluppo ed evoluzione dei nostri servizi e contenuti live. Ci impegniamo a mantenere la nostra community sempre informata.