Battlefield™ 6

Inserisci la tua data di nascita

al tuo Account EA e ci ricorderemo la tua età la prossima volta.

Battlefield™ 6

Non disponi dei requisiti per vedere questo contenuto.

Vai su ea.com/it-it
Battlefield™ 6
Articolo di notizie

Cinque suggerimenti per i veterani di BF - Battlefield 6

10 ottobre 2025

Due soldati sono rivolti verso un elicottero dentro a un appartamento distrutto, con delle montagne innevate sullo sfondo. Uno è sdraiato di schiena e imbraccia un lanciarazzi, l'altro è accovacciato accanto a lui.

Giochi a questa serie dal 1942 al 2042 e ormai la conosci come le tue tasche. Hai seguito ogni singolo aggiornamento di Battlefield Labs (se non hai direttamente partecipato ai playtest!) e hai analizzato ogni minima informazione ufficiale rilasciata dal nostro team di sviluppo. Conosci molti percorsi per la vittoria e hai un piano per dominare il multigiocatore, scalando i gradi carriera alla velocità della luce per raggiungere le migliaia prima ancora della Stagione 1.

Non ti daremo suggerimenti su come si gioca a Battlefield 6: le basi già le sai. Ci tenevamo solo a ringraziarti per essere qui con noi e volevamo darti qualche dritta sulle novità del nuovo titolo della serie.

Ecco cosa consigliamo di fare ai veterani dal weekend di lancio in poi:

Consiglio 1 - Sistema di combattimento Kinesthetic

Tra le nuove funzionalità di Battlefield 6, il sistema di combattimento Kinesthetic è il cambiamento più grande al combattimento di fanteria introdotto finora in un gioco Battlefield, ma in cosa si traducono questi movimenti più realistici dei soldati? Potresti aver già avuto un assaggio di questo nuovo sistema durante la Beta di Battlefield 6, ma ecco alcuni suggerimenti per sfruttarlo al meglio.

La funzionalità più evidente del sistema di combattimento Kinesthetic è la possibilità di trascinare via un alleato mentre lo si rianima. Mentre sei in piedi o accovacciato, interagisci con un alleato a terra, poi muoviti liberamente mentre lo riporti in vita. In una situazione ideale, dovresti portarlo al sicuro, per esempio dietro un riparo piazzabile, se disponibile. Tuttavia, in assenza di ripari, trascinare l'alleato da un lato all'altro dovrebbe bastare a evitare il fuoco nemico.

Per chi cerca di migliorare la propria precisione, il sistema di combattimento Kinesthetic offre anche la possibilità di appoggiare le armi ai muri. Come faresti con una sporgenza, ti basterà appoggiare l'arma a una superficie posta a 90° per stabilizzarla. Noterai che il rinculo si comporterà in modo diverso rispetto a quando appoggi l'arma a una sporgenza, e che dovrai stabilizzarla più sull'asse verticale che su quello orizzontale.

Per mantenere una velocità sostenuta pur rappresentando un bersaglio piccolo, ora hai la possibilità di correre in posizione abbassata. Il modo più semplice per farlo è iniziare a scattare e poi abbassarsi: così facendo, ti muoverai più in fretta rispetto alla camminata (e ai movimenti da abbassato!) ma resterai sotto i ripari ed eviterai i colpi normalmente indirizzati ad altezza testa. 

Consiglio 2 - Diventare un pilota sopraffino con le tecniche avanzate di pilotaggio

Un altro cambiamento importante di Battlefield 6 riguarda le nuove tecniche di pilotaggio dei mezzi che aggiungono tattiche al combattimento tra fanteria e veicoli. Non vogliamo rovinarti tutte le sorprese (dopotutto, i veri veterani scoprono da soli i segreti migliori), ma ci tenevamo a citare due tecniche lampanti:

La prima è la spinta vettoriale, cioè la capacità di manipolare la direzione di spinta dei motori a propulsione. Questa tecnica può portare a manovre innovative e spericolate che possono aiutarti a evitare i missili a ricerca o i velivoli nemici. Quando piloti un caccia, fai caso a come si muove quando spingi giù la manetta (o deceleri), poi scopri come si comporta quando manipoli il beccheggio o l'imbardata prima di spingere la manetta al massimo. 

I piloti esperti sanno sempre tirare fuori dal cilindro l'evoluzione aerea che richiede la situazione, inclusa una che è riservata ai veri assi. Quando hai alle calcagna un missile o un caccia nemico, sfrutta la nuova abilità di spinta vettoriale del tuo caccia per cabrare all'istante, usando la fusoliera del velivolo come freno aerodinamico per scendere rapidamente di velocità. Mentre sei in stallo, manipola il beccheggio o l'imbardata del mezzo per cambiare direzione prima di riportarlo orizzontale e spingere la manetta al massimo.

Una mossa più convenzionale è la "virata a J", una tecnica semplice ma efficace per fare inversione. Comincia a salire di quota, poi spegni il motore quando l'angolo di incidenza è elevato (di solito intorno ai 70°). Sfruttando la spinta vettoriale, manipola l'orientamento del velivolo beccheggiando o imbardando di 180°, poi abbassa il muso e riaccendi il motore. 

Un'altra delle tante nuove funzionalità è un po' più rudimentale: è la possibilità di farsi dare uno strappo aggrappandosi alla parte posteriore di un veicolo. Sì, sappiamo che era già possibile farlo sdraiandosi sul tettuccio del mezzo, cosa che consentiva di usare la propria attrezzatura. Ma ne valeva davvero la pena, tenendo conto del fatto che ci si esponeva al fuoco incrociato e agli esplosivi?

Se hai risposto "no", come dice chi si trova ad attraversare una strettoia tra due file di edifici, sappi che è qui che entra in gioco la possibilità di aggrapparsi ai veicoli. Interagisci con il retro di un veicolo pesante, come un mezzo da combattimento della fanteria, per aggrapparti alla sua parte posteriore, usando il corpo enorme del mezzo come un riparo semovente. Comunica con i membri dell'equipaggio per sapere quando hai di fronte dei nemici, poi scendi per proseguire il rastrellamento a piedi.

Consiglio 3 - Grandi modalità per grandi introiti di XP Carriera, piccole modalità per far salire di livello le armi

Non c'è bisogno che ti diciamo come si sbloccano i contenuti nel gioco (per quello c'è questa guida ai progressi), ma ti potrebbe interessare sapere come si fa a sbloccarli più in fretta.

Le modalità più grandi di Battlefield 6, come Conquista, Escalation e Sfondamento, offrono il potenziale di guadagno maggiore di XP Carriera. Si tratta di modalità a obiettivi con un sacco di nemici da eliminare e veicoli di tutti i tipi. Ovviamente, uno dei modi più veloci per accumulare esperienza è restare nei pressi degli obiettivi mentre si uccidono i nemici, oltre a conquistare e difendere gli obiettivi stessi.

D'altro canto, le modalità più contenute come Deathmatch a team, Dominio e Dominio della collina rimuovono i veicoli dall'equazione e pongono maggior enfasi sull'attrezzatura della fanteria. Magari in queste modalità non otterrai tanti XP Carriera come in quelle più grandi (anche se i risultati possono sempre variare), ma potrai concentrarti sul fare incetta di XP Attrezzatura per i complementi delle armi, le mimetiche e i distintivi, se sei un tipo a cui piace completare tutto.

A prescindere dalla modalità, ricorda di controllare il menu Assegnazioni e stilare un piano per salire di grado in modo efficiente sfruttando e cumulando le opportunità per fare progressi. E non dimenticare di attivare i Plus XP prima delle lunghe sessioni di gioco per massimizzare gli XP ottenuti!

Consiglio 4 - Fai la parte del veterano

Ci aspettiamo che Battlefield 6 accoglierà molti utenti che non hanno mai giocato a un titolo della serie, e anche molti principianti del genere degli sparatutto in prima persona. Sono passati 23 anni dal primo Battlefield (1942) e, a ogni fase della storia di questa serie, c'è stato un ricambio costante di utenti, che ha portato alcuni di questi a diventare veterani come te.

Come membro esperto della serie di Battlefield, sei una parte fondamentale della nostra community a cui si rifaranno i nuovi utenti dentro e fuori dal gioco.

Detto in parole semplici, il mondo ha bisogno di più Colonnelli, ed è arrivato il momento di attaccare metaforicamente il bipiede al coltello e diventare il veterano che avresti desiderato avere durante la tua prima esperienza in Battlefield. Se sei tra chi sta già dando consigli preziosi ai nuovi utenti sui social, hai già la nostra ammirazione, e siamo estasiati di averti come parte della nostra community. Se invece vuoi iniziare a impegnarti, ecco alcuni esempi:

Essere un veterano significa mostrare alla recluta di grado 1 come si pilota un elicottero. È più facile farlo con un amico che con un novellino che non conosci, ma possiedi comunque tutte le competenze per far volare quel mezzo, oltre alla saggezza che ti serve per indirizzare i nuovi utenti verso le modalità Iniziazione, che rappresentano un ottimo modo per imparare. Oppure, significa che puoi insegnare agli altri a usare il sistema dei segnali e la chat vocale e quella testuale per chiedere assistenza per gli obiettivi e le rianimazioni. 

Tutto questo parte, come minimo, dal rispetto delle nostre linee guida per la community. Ancora una volta, ti ricordiamo le tue prime esperienze con gli sparatutto online: ormai siamo cresciuti dai tempi delle grida in chat nei tutti contro tutti sulle console, perciò evita di essere la persona che dice o fa qualcosa di sgradevole.

A volte è facile dimenticarsi l'impatto che abbiamo sugli altri utenti. Abbiamo una lunga storia personale con i videogiochi, ma insegnare a un novellino cosa deve fare per vincere una partita, anche se è solo un consiglio spassionato, può essere un'esperienza gratificante. Provaci e scoprine i risultati. Alla peggio, potrai vantarti con i tuoi rivali in partita di come il nuovo arrivato ha chiuso una giocata grazie a te.

Consiglio 5 - Ottieni ricompense e trova nuovi compagni di squadra negli eventi Friday Night Battlefield

Ebbene sì, è tornato.

Unisciti a noi dalle 12:00 UTC di ogni venerdì alle 12:00 UTC del giorno successivo per il ritorno di #FridayNightBattlefield, il punto d'incontro della nostra community per chi vuole divertirsi con nuove ed emozionanti esperienze multigiocatore. Come ogni veterano che si rispetti, anche tu saprai già come funziona, ma nel caso ti ricordiamo che #FridayNightBattlefield include ricompense di gioco esclusive per la partecipazione. 

Pianifica il tuo weekend di conseguenza e unisciti a noi sul server Discord di Battlefield per connetterti alla nostra community fuori dal gioco. Chissà! Magari sul nostro server Discord incontrerai nuovi utenti che diventeranno i tuoi compagni di squadra a vita... fintanto che ti ricorderai di comportarti come il veterano della situazione.

Questa è la tua guerra: unisciti subito a Battlefield

Immagine promozionale di Battlefield 6 Phantom Edition: skin Squadra Phantom, skin Avvolto, arma Ombra esterna, veicolo Chimera e gettone BF Pro. Logo EA Studios in basso.

La guerra totale suprema è arrivata. Raduna la squadra e unisciti subito al combattimento. 

Battlefield 6 è disponibile sia nella Standard Edition (prezzo consigliato 69,99 $) sia nella Phantom Edition (prezzo consigliato 99,99 $)*. La Phantom Edition include il gettone BF Pro, le skin soldato Squadra Phantom, i pacchetti arma, i plus XP deluxe e altro ancora in aggiunta al download del gioco completo di Battlefield 6. 

*Le offerte potrebbero variare o subire modifiche.  Consulta il sito web del rivenditore per i dettagli.