Battlefield™ 6

Inserisci la tua data di nascita

al tuo Account EA e ci ricorderemo la tua età la prossima volta.

Battlefield™ 6

Non disponi dei requisiti per vedere questo contenuto.

Vai su ea.com/it-it
Battlefield™ 6
Guide

Guida per i nuovi utenti di Battlefield 6

10 ottobre 2025

Indice dei contenuti

I membri della Dagger 1-3 in equipaggiamento tattico mimetico si muovono furtivamente in un ambiente soleggiato e verdeggiante, fucili in pugno, con indosso visori notturni.

Questo è Battlefield 6.

Come nuovi utenti, sulla guerra totale avete più impatto di quello che pensate. In Battlefield, i più forti non sono quelli con il rapporto uccisioni/morti più alto, né quelli dalle giocate più spettacolari...

I migliori sono quelli che collaborano con il team. E, quando ci sono tante strade per la vittoria, anche il più piccolo contributo può cambiare le sorti della battaglia per tutti.

Ecco come potete assumere il controllo completo delle vostre prime ore in Battlefield 6.

I primi passi sul campo di battaglia - Impostazioni e Campagna

Un soldato della Pax Armata in equipaggiamento tattico si erge tra le fiamme, reggendo un fucile e circondato da commilitoni, in una scena infuocata e intensa.

La prima volta che aprirete Battlefield 6, vi troverete davanti un menu delle impostazioni semplificato. Ciò vi consentirà di attivare le opzioni di accessibilità e di personalizzare alcuni tra i molti cursori, interruttori e comportamenti delle meccaniche di gioco. È possibile accedere alle impostazioni complete tramite l'icona dell'ingranaggio nel menu principale di Battlefield 6.

In base alla nostra esperienza, consigliamo di regolare prima queste cinque impostazioni, se non sapete da dove iniziare:

  • Sensibilità. Fondamentale per una mira precisa con mouse e tastiera o controller, requisito fondamentale per giocare bene a Battlefield. Più basso è il valore, più lenta sarà la rotazione della visuale.
  • Visuale invertita. Per alcuni, tenere premuto su significa scendere e tenere premuto giù significa salire, in particolare quando si usano i velivoli come i caccia. Sono disponibili varie impostazioni di visuale invertita, sia generali sia per mezzi specifici.
  • Schema controller/Assegnazione comandi. Dagli schemi controller preimpostati alla possibilità di assegnare ogni azione singolarmente, questa opzione di personalizzazione è fondamentale per adattare il gioco alle vostre preferenze.
  • Motion blur/Oscillazione visuale. I valori predefiniti offrono l'esperienza di gioco più coinvolgente, ma chi soffre di chinetosi può ridurre o disattivare queste impostazioni.
  • Campo visivo. Un campo visivo più ampio non è necessariamente migliore. Aumentate o diminuite questo valore in base alle vostre esigenze e alla distanza a cui giocate dallo schermo.

Sistemate queste cose, se siete nuovi del gioco vi consigliamo vivamente di entrare in una partita multigiocatore con amici più esperti. L'unico vero modo per imparare è giocare, e un gruppo di amici pazienti è la risorsa migliore, molto più utile di qualsiasi guida scritta per apprendere i rudimenti. 

Senza contare il fatto che generalmente giocare con gli amici è più divertente. Se non è così, fatevene di nuovi: FridayNightBattlefield aspetta solo voi.

Il nostro secondo consiglio, e la nostra prima scelta per chi ama giocare in solitaria, è affrontare la Campagna. Questa esperienza per giocatore singolo offre un'ottima introduzione a Battlefield e alle classi, archetipi dei personaggi specifici con tratti unici, gadget, abilità e altro ancora che rappresentano il cuore pulsante del multigiocatore.

La campagna per giocatore singolo offre varie ricompense per il completamento delle missioni e l'esecuzione di determinati incarichi, come la raccolta di documenti di intelligence nascosti. La maggior parte delle ricompense consiste in elementi estetici, come quelli per decorare il vostro profilo di gioco, ma ci sono anche diversi Plus XP e un pacchetto arma che possono tornare utili per la modalità multigiocatore.

I nuovi utenti dovrebbero iniziare la campagna in modalità "Recluta", l'opzione più indulgente. Se riuscite ad affrontare le missioni a difficoltà Normale, se non addirittura a livello Veterano o Fanatico, siete più che preparati per la modalità multigiocatore.

Modalità Iniziazione - La rampa di lancio per i gradi principali

Dei soldati sono impegnati in combattimento, sorvolati da degli elicotteri, con carri armati ed esplosioni sullo sfondo. Il testo recita "Battlefield 6".

In Battlefield 6, ogni utente, nuovo o veterano, parte dal grado 1. Compiere azioni di gioco (eliminazioni, assist e compimento degli obiettivi) fa ottenere XP Grado carriera. Guadagnatene abbastanza per salire di grado carriera e sbloccate nuove ricompense funzionali ed estetiche lungo il cammino.

Al lancio, fino al grado 10, avrete accesso alle playlist multigiocatore di Iniziazione, oltre a tutte le esperienze multigiocatore a cui tutti possono accedere.

Le modalità Iniziazione in multigiocatore offrono gli stessi scenari di combattimento e la stessa intensità di una modalità multigiocatore "normale", con due differenze fondamentali: queste esperienze sono pensate per utenti di grado basso (o nuovi) e ogni team è parzialmente composto da bot. 

Al lancio, l'unica modalità Iniziazione è Sfondamento, un'entusiasmante introduzione all'esperienza di guerra totale di Battlefield.

Iniziazione Sfondamento - Guida all'esperienza

Immagine che evidenzia la modalità di gioco Sfondamento con intense scene di combattimento in vari ambienti, tra cui battaglie tra carri armati e tra fanteria.

Sfondamento è un'intensa battaglia in prima linea con un grande team all'attacco e un altro team in difesa. 

All'inizio di una partita, gli attaccanti tenteranno di avanzare attraverso un settore della zona di combattimento assegnata conquistando obiettivi, ma avranno a disposizione solo un numero limitato di vite per farlo. Conquistando tutti gli obiettivi in un settore, la battaglia si sposta in un nuovo settore fino a raggiungere quello finale presso il quartier generale dei difensori. Gli attaccanti vincono la partita conquistando tutti i settori, mentre i difensori devono ridurre le vite degli attaccanti a zero.

Per conquistare un settore, gli attaccanti devono controllarne contemporaneamente tutti gli obiettivi protetti dai difensori. Un obiettivo è una piccola area contrassegnata sulla mappa con una lettera (A o B). Stando in quell'area (anche mentre si è a bordo di un veicolo) si riempie una barra dei progressi che, una volta piena, sancisce la conquista dell'obiettivo. 

Più compagni si trovano sull'obiettivo, più velocemente si riempie la barra. I progressi possono interrompersi se l'obiettivo è conteso, ovvero se almeno un membro di entrambi i team si trova in contemporanea sull'obiettivo.

Giocare in difesa potrebbe essere considerato più facile, dato che i difensori hanno vite illimitate. Nonostante non si abbia un numero fisso di vite condivise tra i membri del team, ci vuole comunque del tempo per rientrare in combattimento dopo essere stati eliminati. Difendere è un'importante esperienza di apprendimento su come (e perché) evitare di farsi eliminare frequentemente, e la rianimazione dei compagni di squadra è un concetto cruciale da imparare che vi servirà in tutte le esperienze di Battlefield.

I difensori tendono anche ad avere vantaggi ambientali in determinati settori. Ad esempio, in Picco della Liberazione: Medevac Mile è caratterizzato da una base in cima alla collina come settore finale di Sfondamento. Se gli attaccanti non collaboreranno per passare sistematicamente da un riparo all'altro spostando in avanti i punti di rientro grazie a un sapiente uso di gadget o granate fumogene (consiglio spassionato), i difensori non faranno molta fatica a tenerli a bada, considerata la posizione di vantaggio.

Detto questo, quello degli attaccanti può essere un ruolo altrettanto emozionante, se non gratificante. Mentre i difensori ottengono punti esperienza aggiuntivi facendo il proprio dovere di protezione, gli attaccanti ottengono ingenti guadagni di XP conquistando obiettivi e avanzando di settore in settore. 

Giocare in attacco in Sfondamento è un gradino sopra le basi di Battlefield: se riuscite a vincere una partita di Iniziazione Sfondamento come attaccanti, significa che potete cimentarvi senza problemi con le altre modalità multigiocatore. C'è anche un'estrema soddisfazione nel superare le avversità (vite limitate e sfide ambientali) per vincere una partita di Sfondamento, ma quella sensazione bisogna provarla in prima persona per capirla!

L'esperienza di Iniziazione Sfondamento include bot e utenti. Fatevi nuovi amici o portateli voi in partita e imparate insieme questa nuova modalità di Battlefield mentre approfondite le zone di combattimento, i veicoli disponibili e la vostra attrezzatura.

Una nota sulla rianimazione, la migliore arma di Battlefield a disposizione della fanteria

Un soldato è steso a terra ferito, mentre un altro gli è inginocchiato accanto, impegnato a fargli un'iniezione.

Decine di oggetti dell'attrezzatura e veicoli causano danni letali, ma c'è uno strumento in grado di rimettere in piedi un soldato: la rianimazione.

Per rianimare un soldato a terra, avvicinatevi a esso e tenete premuto il comando a schermo mostrato sopra il suo corpo. Solitamente è lo stesso comando per interagire con gli oggetti nel gioco. Dopo alcuni secondi, il vostro compagno di squadra torna in combattimento senza bisogno di passare da un punto di rientro, anche se con salute ridotta il cui recupero totale richiede tempo. Nel corso della rianimazione, potete trascinare in salvo un compagno di squadra a terra (ma non potete farlo da sdraiati). In questo modo, potete evitare di trovarvi allo scoperto e avete modo di spostarvi verso un riparo. 

Se c'è una cosa da imparare se siete nuovi, che sia la prima volta che giocate a Battlefield o a questo genere di gioco in generale, è come rianimare e non morire dissanguati. Rianimare i compagni di squadra garantisce che una risorsa preziosa, ossia il numero di vite, non si esaurisca, e anche una singola rianimazione può potenzialmente fare la differenza tra vincere e perdere.

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: rianimate i compagni di squadra e loro rianimeranno voi, o almeno impareranno a farlo.

Ogni classe può rianimare i propri compagni di squadra, ma scegliere la classe Supporto dà anche la possibilità di rianimare qualsiasi alleato del proprio team e l'accesso a un gadget di rianimazione istantanea, il Defibrillatore. OK, fermiamoci un momento.

Classi? Gadget? Da dove cominciare?

Il multigiocatore di Battlefield 6 offre tantissime opzioni con quattro classi, più di 40 armi diverse e un arsenale ricco di gadget. Per un utente agli inizi, tutta questa scelta può intimidire un po' o sembrare eccessiva. In realtà non c'è nulla da temere, poiché gli sviluppatori hanno integrato nel gioco diverse funzionalità per semplificare il processo decisionale e lanciarvi subito in azione:

Ciascuna delle quattro classi (Assalto, Geniere, Supporto e Ricognitore) ha un'attrezzatura predefinita disponibile fin dal primo accesso alla modalità multigiocatore. Queste attrezzature predefinite definiscono i punti di forza e lo scopo specifico di queste classi in multigiocatore. Ogni attrezzatura include quanto segue:

Percorso di addestramento - È progettato per amplificare i punti di forza unici di ogni classe, cosa che ne garantisce un ruolo in battaglia strategico e d'impatto, con abilità attive e vantaggi passivi.

Arma primaria - La principale fonte di danni come fanteria.

Nelle esperienze con armi bloccate, tutte le classi possono usare una carabina, un fucile DMR o un fucile a pompa come arma primaria. Oltre a quelle, ogni classe può accedere alla propria arma distintiva:

  • Assalto - Fucile d'assalto
  • Geniere - SMG
  • Supporto - LMG
  • Ricognitore - Fucile da cecchino

Arma secondaria - La vostra fonte di danni di riserva, a parte eventuali veicoli o torrette fisse. 

Gadget (due slot) - Unici per ogni classe, una collezione di dispositivi ed equipaggiamenti offensivi, difensivi e strategici.

Granata - Esplosivi lanciabili che infliggono danni diretti oppure compromettono i nemici, ad esempio accecandoli o rallentandone i movimenti. Includono anche il letale coltello da lancio, disponibile per la classe Ricognitore.

Arma da corpo a corpo - Uno strumento portatile utilizzato per danneggiare i nemici a portata di mano. Alcune di queste armi infliggono anche danni a strutture e oggetti. 

Gadget distintivo - Di base, ogni classe dispone anche di un gadget utilizzabile indipendentemente dalla propria attrezzatura. I gadget distintivi sono i seguenti:

  • Assalto - Iniezione di adrenalina
  • Geniere - Attrezzo riparatore
  • Supporto - Borsa di rifornimenti
  • Ricognitore - Sensore cinetico

Ogni classe ha anche un tratto distintivo e un vantaggio che si applica all'arma distintiva. Trovate tutte le informazioni in gioco.

Anche non rispettando queste classi predefinite e creandone una propria, ogni arma primaria e secondaria ha una serie predefinita di accessori, in modo che nessun soldato entri in battaglia senza un utile accessorio da combattimento.

Se volete saperne di più su attrezzature e classi, in gioco troverete moltissime informazioni; se preferite, potete anche leggere la nostra guida all'attrezzatura e la nostra guida alle classi.

Cinque consigli rapidi

Un soldato mascherato in equipaggiamento tattico si lancia alla carica in avanti, puntando un fucile d'assalto. Scintille e detriti riempiono l'aria mentre sullo sfondo si verificano varie esplosioni.

  1. Assalto: la strategia batte la forza bruta. Gli utenti di Battlefield alle prime armi che sono appassionati di altri FPS potrebbero sentirsi attratti da questa classe per i suoi strumenti offensivi, ma i veri esperti della classe Assalto hanno un approccio più strategico e meno da rambo. Piazzate il Segnalatore di schieramento dell'Assalto in una posizione sicura e vantaggiosa per dirigere i rinforzi presso un obiettivo, e fate uso delle opzioni esplosive di questa classe per distruggere ripari, fare piazza pulita sugli obiettivi o ostacolare i veicoli.
  2. Geniere: il migliore amico (e il peggior nemico) di un veicolo. Caratteristiche distintive come il gadget Attrezzo riparatore rendono quella del Geniere una classe di assistenza per i veicoli. Quando possibile, restate nei pressi dei veicoli alleati e manteneteli operativi. In alternativa, se vi piacciono le esplosioni, la classe Geniere è quella che fa per voi. Prendete il vostro lanciatore preferito e puntatelo verso il mezzo nemico più vicino.
  3. Ricognitore: pronti, puntare, individuare. Anche se il ruolo del Ricognitore è basato su precisione e infiltrazione, la sua capacità di individuare i nemici è uno strumento cruciale che dà un vantaggio all'intera squadra. Diventate un Cecchino infallibile o un Pioniere che individua silenziosamente i nemici. Raccogliete i frutti di questi vostri assist, oppure, con un po' di pratica, godetevi le vostre rapide eliminazioni.
  4. Supporto: rianimare quando è il momento. Un consiglio per tutte le classi, ma soprattutto per la classe Supporto: rianimare gli alleati è cruciale per la vittoria, poiché in questo modo il team resta sull'obiettivo e si previene la perdita di rinforzi. Ricordatevi di rianimare quando attorno a voi non ci sono pericoli imminenti, usando il defibrillatore nelle situazioni più estreme. A meno che non siate sdraiati, potete anche trascinare gli alleati a terra per portarli in un posto più sicuro dove rianimarli.
  5. Consiglio generale: l'obiettivo prima di tutto. In Battlefield, quello che conta davvero è vincere. Che si tratti di armare o disinnescare M-COM o di conquistare e mantenere obiettivi, concentratevi sulle azioni che portano dritti alla vittoria. Stare sull'obiettivo fa guadagnare più XP rispetto al semplice accumulo di eliminazioni, a meno che non si tratti di modalità come Deathmatch a team e Deathmatch a squadre, dove l'unico obiettivo è eliminare i nemici e sopravvivere. Imparate le regole di ogni modalità e optate per ciò che vi diverte, ma non abbiate paura di provare qualcosa di nuovo con compagni di squadra più esperti.

FridayNightBattlefield

Caccia ed elicotteri combattono su montagne innevate, con dei soldati posizionati su una struttura di pietra sottostante.

Infine, ogni nuovo utente dovrebbe conoscere #FridayNightBattlefield, che occupa un posto speciale nel cuore della nostra community. Questo evento a cadenza regolare è il punto di ritrovo della nostra community per incontrare amici (vecchi e nuovi) e divertirsi tramite esperienze di Battlefield uniche che normalmente non si trovano nelle modalità multigiocatore. Incoraggiamo tutti i nuovi utenti a partecipare a questo evento settimanale aperto a tutti dopo aver scoperto di cosa si tratta:

Friday Night Battlefield è un evento settimanale che permette alla community di riunirsi e giocare a nuove ed emozionanti esperienze di Battlefield 6 basate su Portal, il creatore di esperienze sandbox della serie Battlefield. Dalla mezzanotte di venerdì alla mezzanotte di sabato (fuso orario UTC) a partire da dopo il weekend del lancio, tutti gli utenti (inclusi gli sviluppatori che spesso fanno capolino) possono affrontare una speciale playlist #FridayNightBattlefield.

Prossima fermata: sfide di Iniziazione

Dopo aver giocato a varie partite multigiocatore, potreste notare dei messaggi che indicano il completamento di certe sfide. Molto probabilmente si tratta di sfide di Iniziazione, ossia incarichi introduttivi che vi fanno conoscere le modalità, i veicoli e altri elementi di Battlefield 6. Completatele per ottenere XP e Plus XP che vi aiuteranno a salire di grado più velocemente, oltre ad alcuni elementi estetici.

Cliccate qui per i dettagli su tutti e cinque i gruppi delle sfide di Iniziazione.

Questa è la tua guerra: unisciti subito a Battlefield

Immagine promozionale di Battlefield 6 Phantom Edition: skin Squadra Phantom, skin Avvolto, arma Ombra esterna, veicolo Chimera e gettone BF Pro. Logo EA Studios in basso.

La guerra totale suprema è arrivata. Raduna la squadra e unisciti subito al combattimento. 

Battlefield 6 è disponibile sia nella Standard Edition (prezzo consigliato 69,99 $) sia nella Phantom Edition (prezzo consigliato 99,99 $). La Phantom Edition include il gettone BF Pro, le skin soldato Squadra Phantom, i pacchetti arma, i plus XP deluxe e altro ancora in aggiunta al download del gioco completo di Battlefield 6.

*Le offerte potrebbero variare o subire modifiche.  Consulta il sito web del rivenditore per i dettagli.