Battlefield™ REDSEC

Inserisci la tua data di nascita

al tuo Account EA e ci ricorderemo la tua età la prossima volta.

Battlefield™ REDSEC

Non disponi dei requisiti per vedere questo contenuto.

Vai su ea.com/it-it
Battlefield™ REDSEC
Articolo di notizie

REDSEC - Guida per nuovi utenti

28 ottobre 2025

Indice dei contenuti

Una città sotto intensi bombardamenti, con una grossa esplosione sulla destra che causa distruzione e caos su vasta scala. Sono visibili edifici moderni e in costruzione, con palme che costeggiano le strade.

Stai entrando in Battlefield: REDSEC.

Questa esperienza Battlefield free-to-play* è aperta a tutti coloro che non solo sono interessati agli sparatutto in stile Battle Royale, ma desiderano anche esplorare la frenetica modalità competitiva e strategica a team nota come Guanto d'arme.

Se hai già familiarità con i giochi Battle Royale e gli sparatutto in prima persona, ti consigliamo di leggere le guide Le basi di Battle Royale e Le basi di Guanto d'arme, poiché spiegano le meccaniche di gioco principali, oltre ai dettagli e alle differenze che rendono Battlefield REDSEC unico rispetto ad altri titoli simili. Se non hai familiarità con questo genere di videogioco ed è la tua prima volta in Battlefield, allora questo articolo è l'ideale per te.

Battlefield in sintesi

Prima di parlare di REDSEC, rispondiamo alla domanda: che cos'è Battlefield?

Dal 2002, la serie di Battlefield è nota per aver prodotto esperienze FPS di guerra totale iconiche, incentrate sull'idea di distruzione tattica (ambienti che reagiscono alle tue azioni e che possono aiutarti a ottenere un vantaggio) e combattimenti tra team a elevata intensità. 

REDSEC è il primo gioco Battle Royale free-to-play di Battlefield in assoluto, ma non è soltanto un Battle Royale. Questa esperienza include Guanto d'arme, una modalità a eliminazione e a turni che attinge alla ricca tradizione multigiocatore della serie, e le creazioni community di Portal REDSEC, un sandbox in continua evoluzione creato dai nostri appassionati sviluppatori della community.

Tuttavia, i tuoi primi passi in REDSEC (o meglio, la tua Iniziazione) avverranno con buona probabilità nella playlist Iniziazione Battle Royale.

Iniziazione Battle Royale

Dei soldati avanzano attraverso un paesaggio urbano devastato dalla guerra con un carro armato M3A3 Bradley, tra fiamme e detriti. Un cartellone sullo sfondo recita: "Evacuazione obbligatoria in atto".

In BR Duo, elimina i nemici, trova le informazioni ed evita l'anello chimico in una mappa ridotta.

Iniziazione Battle Royale è pensata per i nuovi utenti. In questa variante Battle Royale, tu e un compagno di squadra potete entrare in una partita con le seguenti differenze principali:

  • Questa versione di Fort Lyndon è notevolmente più ridotta rispetto alla controparte completa. Nello specifico, solo la parte sud-est della mappa è accessibile, con il Porticciolo, il Crinale Fleetview e il Campo da golf a fungere da confine settentrionale e il Centro di difesa come confine occidentale.
  • L'accesso a questa modalità è limitato ai nuovi utenti.
  • Massimo 48 soldati, bot inclusi.

In pratica, si tratta di un ambiente di apprendimento rilassato per imparare come funziona il Battle Royale in stile Battlefield. In particolare, il tuo percorso verso la vittoria includerà quanto segue:

Ingresso in partita

Dei soldati armati in equipaggiamento tattico si lanciano con il paracadute sopra un campo di battaglia mentre degli elicotteri sorvolano l'area e le esplosioni illuminano l'orizzonte, creando un'intensa scena di schieramento.

Scegli la tua classe, che include vantaggi specifici come i gadget e un percorso di addestramento che fornisce tratti passivi man mano che tu e la tua squadra compite azioni di gioco.

  • ASSALTO - Il soldato di prima linea per eccellenza, abile nello sfondare le difese nemiche. Domina gli scontri a corto e medio raggio e limita la capacità di combattere del nemico.
  • GENIERE - Il principale tecnico di veicoli ed equipaggiamento sul campo di battaglia. Effettua riparazioni per rendere il combattimento degli alleati più efficace o colpisci con forza i corazzati nemici per smorzarne l'attacco.
  • SUPPORTO - La spina dorsale di qualsiasi unità da combattimento per la difesa e la lotta sostenuta. Cura e rifornisci le forze alleate mentre fortifichi le posizioni difensive per tenerle protette.
  • RICOGNITORE - L'operativo perfetto per spionaggio e controspionaggio. Neutralizza i bersagli da lontano o infiltrati, raccogliendo informazioni e ostacolando le forze nemiche.

Puoi anche scegliere un'arma da fianco, una piccola arma di difesa personale ottima in caso di emergenza, ma inadatta a servirti in modo efficace per tutta la partita. 

Fatte le tue scelte, preparati a lanciarti con il paracadute su Fort Lyndon! Tu o il tuo compagno sarete indicati come "caposquadra". Quando il caposquadra ordina il lancio, entrambi salterete dall'aereo.

In qualsiasi momento, chi non è caposquadra può "staccarsi" dalla formazione e procedere con il lancio in autonomia. Tuttavia, consigliamo vivamente ai nuovi utenti di restare in formazione. Il paracadute si aprirà automaticamente avvicinandosi al suolo a meno che tu non disabiliti questa impostazione (cosa che sconsigliamo ai nuovi utenti). In alternativa, puoi aprire manualmente il paracadute per ritardare l'atterraggio e scegliere un punto più preciso, ma ricorda che ogni secondo lontano da terra è un secondo in più per il nemico, che comincerà subito a fare incetta di armi migliori.

Ottenere armi, munizioni e corazze migliori

Una carabina nera con accessori è adagiata su una superficie nera, circondata da proiettili e altro equipaggiamento tattico. Il caricatore è fissato con del nastro verde.

L'arma da fianco è efficace solo fino a un certo punto. Ecco perché la ricerca di armi, munizioni e corazze diventa cruciale per la sopravvivenza.

Tutti questi oggetti sono disponibili in casse sparse sulla mappa. Cerca grandi scatole rettangolari verdi (comuni), rosse e nere (rare) o rosse con i simboli della classe (casse di classe). Le casse di classe sono le più rare, ma spesso contengono ricompense idonee alla classe scelta. Cerca veicoli da aprire che contengono altri oggetti, oppure casseforti chiuse che la classe Geniere può scassinare con il suo Attrezzo riparatore.

Le casse possono anche contenere munizioni, condivise tra tutte le armi di una data categoria. Ad esempio, raccogliere munizioni per fucile d'assalto fornirà munizioni a tutti i fucili d'assalto che utilizzi. Esistono altri modi per ottenere munizioni, come prenderle dai nemici eliminati o con una richiesta di rifornimento, ma il modo più semplice è usare la cassa di rifornimenti della classe Supporto, che fornisce le munizioni dell'arma che stai usando ogni volta che vi interagisci.

Completare i contratti

Dei soldati in equipaggiamento tattico guidano una barca attraverso acque turbolente su uno sfondo infuocato, impegnati in un'intensa battaglia. La scena è caotica, con fumo e fiamme che riempiono l'aria.

La tua missione principale in Battle Royale è eliminare tutti i nemici. A seguire ci sono i contratti, obiettivi che possono essere accettati sulla schermata della mappa completa e che ricompensano con potenti oggetti. Ogni volta che un contratto diventa disponibile, ricevi un messaggio sotto alla bussola.

Ecco alcuni dei contratti a cui prestare attenzione, complice la loro semplicità e il rischio minimo di dover affrontare un altro team per ottenere ricompense:

  • Decrittazione segnale - Corri verso due antenne segnate sulla mappa, poi interagisci con esse per allinearle. Un indicatore orizzontale e verticale indica la posizione perfetta dell'antenna. Ma attenzione: durante l'allineamento delle antenne sarai vulnerabile.
  • Scorta di armi - Un eccellente contratto per la creazione dell'attrezzatura. Un set di tagliabulloni viene indicato sulla mappa. Dopo averlo raccolto, viene svelata la posizione di una preziosa scorta di armi che contiene alcune armi più rare e altri oggetti usabili dalla squadra.
  • Estrazione dati - Un computer sulla mappa contiene informazioni sull'anello che va restringendosi, minacciando Fort Lyndon. Interagisci con il computer per crittografare un'unità dati. Dopo alcuni secondi, potrai estrarre l'unità e consegnarla a un drone che la porterà in salvo. Le altre squadre possono abbattere il drone, perciò preparati allo scontro una volta raccolta l'unità dati.

Evitare l'anello della morte, rientrare e ottenere la vittoria

I nemici non sono l'unico pericolo da evitare. L'anello della morte non si chiama così a caso, poiché un passo in quest'area ti abbatterà ed eliminerà quasi all'istante. Fai attenzione alle aree colorate di rosso sulla minimappa o agli avvisi sull'interfaccia quando viene mostrata un'icona a forma di teschio rosso e l'indicazione di una distanza.

Che tu muoia per mano nemica, ti avventuri troppo lontano dall'area sicura o ti sfracelli al suolo, la morte non sempre è definitiva. Nei primi minuti di ogni partita Battle Royale ottieni automaticamente una seconda possibilità, ossia ti paracaduti nuovamente dal cielo. Se non usi la seconda possibilità, ottieni una considerevole quantità di XP per salire di livello e sbloccare altri oggetti dell'attrezzatura.

In alternativa, la modalità Battle Royale include punti di rientro dove i membri della squadra possono rianimare gli alleati. Dopo aver attivato un punto di rientro, resta entro il suo raggio per un breve periodo per far rientrare tutti gli alleati morti. Se stai osservando la partita dall'aldilà, puoi chiedere a un tuo compagno di farti rientrare, ma non tempestarlo di richieste, altrimenti correrai il rischio che ti ignori, soprattutto se è uno sconosciuto.

L'ultima squadra rimasta vince la partita. Se vinci un'Iniziazione Battle Royale, allora... congratulazioni! Puoi affrontare l'esperienza Battle Royale completa.

Battle Royale - Suggerimenti per la sopravvivenza e la vittoria

Intensa scena d'azione con soldati che combattono tra esplosioni e fiamme. Sullo sfondo è visibile un cartellone pubblicitario di "Oscar's Pizza".

Al termine del tuo percorso di Iniziazione, o per scelta o raggiungendo il limite imposto dalla playlist, dovresti avere le carte in regola per la Battle Royale vera e propria.

  1. ATTIENITI A QUANTO HAI APPRESO DURANTE L'INIZIAZIONE. Tutto quell'addestramento nell'Iniziazione Battle Royale dovrebbe averti aiutato a prendere confidenza con i principali punti di interesse, come l'enorme quartiere della strada principale. Imparare a conoscere vicoli, tetti e corridoi può darti un vantaggio rispetto ad altri nuovi utenti che potrebbero non avere la minima idea dell'ambiente circostante.
  2. IMPARA A CONOSCERE LA TUA CLASSE. Dai gadget iniziali alle abilità acquisite in partita, questi sono gli strumenti che assicurano vantaggi prima, durante e tra gli scontri. Ricorda di usare tutto ciò che la tua classe ti mette a disposizione e chiedi a un compagno con più esperienza di spiegarti le basi.
  3. COLLABORA CON IL TEAM. Battle Royale si basa sulla sopravvivenza come squadra. Non allontanarti troppo dai compagni, assicurati di condividere le posizioni dei nemici e gli oggetti preziosi e ricorda di rianimare gli alleati ogni volta che ti è possibile.

Guanto d'arme - Multigiocatore a eliminazione a turni

Dei soldati in equipaggiamento tattico si muovono in un paesaggio urbano devastato dalla guerra. La figura centrale trasporta una grande custodia, mentre altri combattono sullo sfondo. La scena è ambientata tra edifici danneggiati e detriti.

Battle Royale non è l'unica esperienza di REDSEC. In Guanto d'arme, otto squadre da quattro utenti ciascuna si affrontano testa a testa in una serie di operazioni speciali che le porteranno al limite. Se ti piacciono le esperienze FPS multigiocatore tradizionali, allora amerai Guanto d'arme.

Guanto d'arme è molto simile ai primi passi che puoi muovere in Battlefield 6, che descriviamo in dettaglio qui. Comporta la creazione di un'attrezzatura personalizzata, come descritto nella guida all'attrezzatura e nelle guide alle classi presenti nel centro introduttivo, e mette le squadre le une contro le altre in una serie di missioni adrenaliniche, la maggior parte delle quali si gioca secondo l'obiettivo. Ogni modalità include un'utile descrizione e la dimostrazione di come si gioca, incluse le azioni che fanno guadagnare punti alla tua squadra. Non ottenere abbastanza punti comporta l'eliminazione, mentre vincere quattro modalità in una partita di Guanto d'arme significa conquistare la vittoria.

Ecco tre rapidi consigli per iniziare questa esperienza di gioco immediata:

  1. GUARDA IL BRIEFING. La breve sequenza prima di ogni operazione fornisce una rapida dimostrazione di come si gioca e dei punti guadagnati per ogni azione. Ignorarla significherebbe partire alla cieca.
  2. RAGGIUNGI L'OBIETTIVO Sebbene una modalità (Contratto) sia incentrata su uccisioni e morti, tutte le altre esperienze di Guanto d'arme premiano il raggiungimento degli obiettivi piuttosto che l'eliminazione degli avversari. Sfruttando quanto appreso nel briefing, concentrati sulle azioni che faranno guadagnare più punti al team e non preoccuparti troppo del rapporto uccisioni/morti: l'importante è puntare all'obiettivo con le tue tattiche.
  3. LA COMUNICAZIONE È FONDAMENTALE. I team che vincono Guanto d'arme possono definire i propri piani per la conquista degli obiettivi in modo chiaro e conciso. Utilizza i segnali, la chat di testo e quella vocale per pianificare e compiere efficacemente sforzi coordinati, altrimenti preparati a farti riassegnare o rispedire all'inizio di Guanto d'arme.

*Include acquisti opzionali all'interno del gioco. Potrebbe essere necessario disporre di un abbonamento (venduto separatamente) e di un account per la relativa piattaforma. Richiede un account EA e una connessione a Internet stabile.