F1® 25
Aggiornamenti del gioco

F1® 25 - NOTE SULLA PATCH (v1.03)

6 giugno 2025

La prima patch di F1® 25 perfeziona alcuni limiti dei tracciati, migliora la stabilità e introduce diversi cambiamenti all'esperienza di gioco.

La patch v1.03 sarà disponibile dall'inizio della prossima settimana. Assicurati che il PC o la console siano connessi a Internet per ricevere l'aggiornamento.

Auto di F1 della Konnersport che gareggia sul bagnato

Note sulla patch v1.03

In evidenza

  • Risolto un problema per cui gli effetti visivi della pioggia leggera venivano rappresentati in modo errato, mostrando le aree umide come asciutte.

Alcuni utenti avevano segnalato che, durante una gara, sembrava di guidare la vettura in condizioni di "pioggia leggera". Tuttavia, non c'era corrispondenza con le condizioni meteo. Ora le condizioni meteo visibili corrispondono meglio alla sensazione di guida della vettura.

  • Risolto un problema in Carriera pilota per cui le scuderie Konnersport e APXGP ricevevano una quantità troppo elevata di Punti risorsa.

Per i salvataggi esistenti, i Punti risorsa accumulati erroneamente non verranno rimossi, ma da ora Konnersport e APXGP guadagneranno punti con frequenza normale, bilanciandosi progressivamente rispetto alle altre scuderie. I nuovi salvataggi della Carriera pilota funzioneranno come previsto fin dall'inizio.

  • Risolto un problema per cui il cursore Gamma era bloccato con HDR attivo.
  • L'impostazione predefinita dell'HDR sarà Automatico (solo su PS5 e Xbox Series X|S). 

Per abilitare o disabilitare l'HDR su console, modifica le impostazioni della console anziché farlo nel gioco.

  • Aggiornata la configurazione della build per abilitare Intel XeSS Frame Generation (XeFG) su hardware compatibili (solo su PC).

Dopo aver selezionato l'opzione di Frame Generation preferita, assicurati di riavviare F1® 25 per rendere effettive le modifiche.

  • Corretta una serie di contrassegni a bordo pista in Belgio che potrebbero aver causato problemi con il sistema di penalità dei limiti del tracciato.
  • Corretta una serie di contrassegni a bordo pista a Miami che potrebbero aver causato problemi con il sistema di penalità dei limiti del tracciato.
  • Aggiunta una notifica all'avvio che consiglia l'aggiornamento al driver NVIDIA Game Ready F1® 25 (576.52) a chi usa driver meno recenti (solo su PC).
  • Risolto un problema con una voce fuori campo post-gara di Carlos Sainz in cui sembrava aver dimenticato per quale scuderia stesse guidando.
  • Aggiornati gli sponsor 2025 nelle interviste post-gara in Braking Point.

Circuiti

  • Risolti alcuni problemi con la superficie della pista di Miami.
  • Corretta una piccola area della superficie fuori pista vicino all'ingresso della corsia dei box in Belgio.
  • Riposizionati i membri della scuderia che sorreggono i tabelloni dei box in Belgio in modo che si sporgano correttamente oltre la barriera.
  • Risolto un problema in Giappone per cui le vetture si sovrapponevano leggermente agli oggetti nel garage durante l'uscita dai box.
  • Aggiornati i monitor sulle vetture di diverse scuderie di F2.
  • Aggiornato il monitor pilota di Tsunoda nel garage in modo che mostri il suo numero corretto.
  • Aggiornato l'edificio del paddock Alpine.

Veicoli

  • Risolto un problema sulle vetture Racing Bulls per rimuovere una piccola texture scura che appariva erroneamente quando la colonna Halo veniva disattivata.
  • Migliorata la qualità grafica dell'accumulo di sporcizia sulle gomme quando si guida fuori pista.
  • Migliorata la qualità grafica delle ombre delle gomme su vari veicoli.
  • Migliorati i riflessi sulla carrozzeria nei menu di personalizzazione.
  • Risolto un problema in Braking Point per cui lo schermo del volante della vettura Konnersport 2024 poteva sfarfallare in alcune inquadrature.

Audio

  • Risolto un problema che, in rare circostanze, poteva causare la scomparsa dell'audio del motore.
  • Risolto un problema per cui a volte l'ingegnere consigliava di "sorpassare per evitare aria sporca" mentre in coda alla Safety car o quando era attiva la Virtual safety car.
  • Risolto un problema per cui il suono dell'aumento delle valutazioni poteva ripetersi di continuo dopo aver aperto e chiuso la sezione Dettagli della schermata Valutazioni al termine di una gara.
  • Risolto un problema per cui il commentatore poteva annunciare condizioni meteo sbagliate prima della gare a Las Vegas e in Spagna. 

Carriera

  • Risolto un problema in Carriera scuderia per cui cambiare schermata dopo la comparsa di un evento cronologia pilota poteva causare problemi di illuminazione.
  • Risolto un problema in Carriera scuderia per cui alcune attività che riducevano il morale venivano invece descritte come attività che lo aumentavano.
  • Risolto un problema in Carriera pilota per cui gli eventi traguardo pilota non venivano mostrati correttamente al ritorno al QG pilota dopo una gara.
  • Risolto un problema per cui la guida tutorial alla fine della prima stagione di una Carriera pilota non funzionava correttamente.
  • Risolto un problema nella schermata Rivalità tra partner di scuderia per cui, dopo una gara, l'animazione del pilota che festeggiava poteva bloccarsi brevemente. 
  • Risolto un problema grafico sui riflessi delle finestre nella postazione di lavoro della scuderia.

Multiplayer

  • Risolto un problema nella lobby degli Invitational per cui le ricompense obiettivo apparivano in cima al menu giocatore.
  • Risolto un problema per cui, cambiando la lobby di una lega multiplayer tramite Racenet, a volte non venivano mostrate le modifiche corrette a tutti gli utenti nella lobby.
  • Risolto un problema nella schermata Gare di lega per cui la sezione "Ultima modifica da" appariva vuota la prima volta che un utente partecipava a una lega.
  • Risolto un problema in modalità Multiplayer in locale per cui i colori identificativi di utente 1 e utente 2 potevano venire scambiati su varie schermate.
  • Risolto un problema per cui l'Hub utente nel menu principale non era visibile al ritorno da una partita LAN (solo su PS5).

Personalizzazione

  • Risolto un problema nell'Editor delle decalcomanie per cui la modifica a un design casuale veniva applicata solo su un lato della vettura.
  • Risolti alcuni problemi minori relativi al posizionamento e all'aspetto di numeri e sponsor nell'Editor delle decalcomanie.

Sono compresi problemi con la qualità grafica di alcuni loghi e numeri dei piloti, l'opzione della modalità a intervalli e l'applicazione di decalcomanie su un design casuale.

Periferiche (volanti/controller)

  • Miglioramenti al force feedback dei volanti Logitech su diversi dispositivi.

Questi miglioramenti riguardano lo smorzamento delle ruote e l'allineamento della coppia, e i dispositivi che supportano Trueforce beneficiano inoltre di un'ulteriore revisione. Lo scopo è migliorare l'equilibrio dell'intensità del force feedback, riprendendo l'esperienza di gioco dei titoli precedenti e mantenendo l'uniformità su tutte le piattaforme.

  • Aggiunti i comandi di sterzo a tutte le configurazioni predefinite dei comandi della Simucube Wheel Base.

Accessibilità

  • Risolto un problema per cui le modifiche all'opzione di accessibilità "Frequenza del segnale di curva" non venivano applicate nel gioco.

Stabilità

  • Risolto un arresto anomalo che poteva verificarsi spostandosi rapidamente fra le schermate Titolare scuderia in Carriera scuderia.
  • Risolto un arresto anomalo che poteva verificarsi spostandosi rapidamente fra le schermate Obiettivi dei fornitori in F1 World.

Varie

  • Aggiornate le immagini di copertina di vari brani in EA Music.
  • Risolto un problema per cui, se si cambiava scuderia dopo aver vinto il Campionato costruttori, la schermata delle statistiche pilota non mostrava che era stato vinto un Campionato costruttori.
  • Risolto un problema a Jeddah per cui, a volte, una Safety car che stava per rientrare nella corsia dei box attivava un'inquadratura cinematografica errata.
  • Risolto un problema per cui l'emote "In ascolto" appariva sfocata sul podio.
  • Risolto un problema per cui dopo che una gara era stata riavviata a seguito di una bandiera rossa, la minimappa poteva ancora apparire rossa per diverso tempo.
  • Corretti i sottotitoli in inglese in modo che corrispondano alla frase trasmessa a fine gara "There was no Ver-stopping Max Verstappen".
  • Risolto un problema per cui l'effetto bloom sull'illuminazione notturna poteva scomparire muovendo la visuale.
  • Risolto un problema della VR per cui il tutorial di Rewind non era visibile (solo su PC).
  • Vari miglioramenti grafici con ray tracing e path tracing
  • Vari miglioramenti all'interfaccia
  • Miglioramenti generali della stabilità.

Un'auto di F1 della Konnersport con livrea gialla ferma ai box per un cambio gomme a opera dei meccanici

Un controllo dai nostri "ingegneri"

Che sia su EA Forums, r/F1Game su Reddit o sulle nostre pagine social, grazie per aver fatto sentire la tua voce partecipando alle discussioni su F1® 25.

Tieni sempre d'occhio il thread Problemi sollevati dalla community. Questo post su EA Forums serve come punto di riferimento per rimanere aggiornati su ciò a cui sta lavorando il team di sviluppo in relazione a bug e problemi sollevati dalla community. 

Questo thread sarà aggiornato regolarmente tra una patch e l'altra. Per ricevere un avviso di queste modifiche, accedi a EA Forums e tocca la campanellina nell'angolo in alto a destra del post.

Se vuoi prenderti del tempo per segnalare un bug, consulta la nostra pagina dedicata a problemi tecnici e segnalazioni di bug su EA Forums, dove una persona del nostro team ti risponderà. Il modo migliore per segnalare i bug lo trovi cliccando qui.

Per non perderti tutte le ultime notizie su F1® 25, ricordati di seguirci sui social. I link a questi profili e altre informazioni utili sono disponibili qui.