FESTEGGIAMO UN DECENNIO DI VELOCITÀ NELLA STAGIONE 3
17 settembre 2025
Il 2025 segna la decima stagione consecutiva per la Haas F1 Team: un traguardo importante che celebriamo dedicando alla scuderia la Stagione 3 del servizio live di F1® 25. E non è tutto: abbiamo anche aggiunto la F2™ 2025, introdotto un secondo aggiornamento delle valutazioni pilota e rinnovato l'aspetto di tutte le 10 scuderie di F1®.
Partecipa avviando F1® 25 tra il 17 settembre e l'11 novembre su PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC.

STAGIONE 3: UN DECENNIO DI VELOCITÀ
Tra l'arrivo della nuova generazione di talenti nel roster di F2™ 2025 e alcuni omaggi ai momenti cruciali della storia decennale della Haas, c'è molto da aspettarsi nella Stagione 3.
Per scoprire le note dettagliate della patch, incluse le informazioni sui miglioramenti ai piloti controllati da computer (IA) apportati con l'aggiornamento, consulta l'articolo dedicato qui.
Evento scenario: Grand Prix d'Austria 2018 (17 settembre - 1° ottobre)
Nel primo evento dedicato al 10° anniversario della Haas F1 Team in Formula 1®, affronterai un obiettivo ispirato al miglior risultato di sempre della squadra: il 4° e 5° posto al Grand Prix d'Austria 2018, ma con la griglia attuale.
In quell’occasione, una qualifica eccezionale il sabato vide Romain Grosjean conquistare la sesta posizione sulla griglia, in terza fila, seguito dal partner di scuderia Kevin Magnussen in ottava. In questa rivisitazione di F1® 25, però, la sfida sarà un po' più impegnativa: dovrai portare Oliver Bearman dalla nona alla quarta posizione.
Raggiungi l'obiettivo e non solo sbloccherai la nuova edizione speciale della livrea Canada 2025 della Haas da aggiungere alla tua collezione, ma anche i caschi usati da Oliver Bearman nei Grand Prix di Silverstone e Miami.

Ricorda che, quest'anno, le livree in edizione speciale funzionano in modo leggermente diverso. Invece di essere applicata alla vettura di F1® World, la livrea viene ora applicata direttamente alla scuderia che rappresenta, dandoti l'opportunità di scegliere quale livrea usare ogni volta che corri con quella scuderia. Una volta ottenuta, è tutta tua.
Per partecipare a questa sfida, vai su F1® World e seleziona Gioca > Eventi in solitaria e multiplayer.

Evento Scenario: Replay gara Australia 2016 (1-15 ottobre)
Il secondo evento celebrativo della Haas ti riporterà laddove tutto è iniziato: il Grand Prix d’Australia 2016, che ha segnato il debutto della scuderia in F1.
Malgrado le fortune contrapposte delle due Haas, ottenere punti nella gara d'esordio è stato un traguardo notevole, con Grosjean che è passato dal 19° posto in qualifica al 6° posto all'arrivo della bandiera a scacchi.

Con una vettura moderna, saprai portare Esteban Ocon dal 10° posto fino al podio? Se ci riesci, sbloccherai l'accattivante livrea di Suzuka 2025 della Haas, il casco da gara di Esteban e quello che ha usato a Monaco.
Una volta sbloccata, la livrea sarà selezionabile quando corri con la Haas, mentre i caschi verranno aggiunti all'inventario e potranno essere equipaggiati al tuo pilota personalizzato.
Un altro evento: dettagli a seguire
Il terzo e ultimo evento celebrativo dedicato alla Haas è assolutamente da non perdere. Condivideremo maggiori dettagli nelle prossime settimane, quindi ricorda di seguire i nostri social per scoprire di più.
Nuovo contenuto: F2™ 2025
Presentiamo le stelle del futuro: è stato aggiunto nel gioco il roster 2025 di scuderie e piloti di Formula 2™, che rispecchia la griglia della stagione reale.
Con tre gare ancora da disputare, Leonardo Fornaroli della Invicta Racing è in testa al campionato e punta a una storica doppietta dopo aver trionfato in Formula 3™ lo scorso anno. Ma il risultato è tutt'altro che scontato: con diversi podi alle spalle, Luke Browning è ancora in gioco e ha conquistato la sua prima vittoria in una Feature race proprio nell’ultima tappa a Monza. Appena 50 punti separano Leonardo (primo in classifica) da Alex Dunne (quinto): può ancora succedere di tutto.

Scegli tra 22 piloti e 11 scuderie e preparati a rivivere l'intero campionato di F2™ 2025 con le sue 14 tappe, incluse le gare sprint e le Feature race, oppure un campionato personalizzato. Con 27 varianti di 24 circuiti a disposizione, puoi scegliere di correre fino a 54 gare, anche su tracciati che normalmente non ospitano le vetture di Formula 2™.
Scorri verso destra nella schermata F1® World > Gioca per iniziare a utilizzare queste vetture con turbocompressore V6. Qui puoi anche affinare le tue abilità nella modalità Prova a tempo o gareggiare online negli eventi multiplayer.
Se hai una copia di F1® 25, potrai goderti le vetture di F2™ 2025 senza costi aggiuntivi dopo aver aggiornato il gioco.
Nuovo contenuto: "Aggiornamento sportivo"
Durante la stagione, le scuderie di F1® modificano regolarmente le loro vetture per rimanere competitive rispetto al resto del gruppo. Come si suol dire: "Chi non avanza resta indietro".
La Stagione 3 punta a rendere le monoposto delle 10 scuderie più fedeli alle loro controparti reali grazie ad alcune modifiche mirate: dalle forme aggiornate dell'ala anteriore e delle fiancate, fino all'aggiunta di nuovi sponsor.
Con lo sguardo puntato sui cambiamenti regolamentari in arrivo nel 2026, sono state apportate meno modifiche. Di conseguenza, l'aggiornamento sportivo di quest'anno risulta più contenuto rispetto agli anni precedenti, ma ogni scuderia ha subito almeno un intervento.
Alpine
- Nuova forma dell'ala anteriore
- Aggiornamenti delle posizioni degli sponsor sulla livrea del veicolo e sull'abbigliamento dei meccanici
- Pierre Gasly - Aggiornamenti delle posizioni degli sponsor sul casco
Aston Martin
- Aggiornamenti al muso, al braccio delle sospensioni, alla copertura motore, alle pance laterali, al deviatore di flusso e all'alettone posteriore della vettura
- Aggiornamenti delle posizioni degli sponsor sulla livrea della vettura e sulle tute da gara dei piloti
- Rimosso lo sponsor "Fico" dai guanti

Scuderia Ferrari
- Aggiornamenti all'ala anteriore, alla copertura motore e ai passaruota della vettura
- Aggiornate le posizioni dello sponsor "UniCredit" sulla livrea
- Lewis Hamilton - Aggiunto lo sponsor "Perplexity" al casco da gara

Haas
- Aggiunto lo sponsor "Infobip" alla livrea della vettura
- Oliver Bearman - Aggiunto lo sponsor "Aventum" alla tuta da gara
McLaren
- Aggiornamenti all'ala anteriore, alla copertura motore e all'alettone posteriore della vettura
- Aggiornamenti delle posizioni degli sponsor sulla livrea della vettura
Mercedes
- Aggiornamenti alla forma del muso della vettura

Racing Bulls
- Aggiornamenti all'ala anteriore e alle pance laterali della vettura
- Aggiornamenti delle posizioni degli sponsor sulla livrea della vettura e sulle tute da gara dei piloti
Red Bull
- Aggiornamenti al muso, all'ala anteriore, alla presa d'aria del motore, agli specchietti e all'alettone posteriore della vettura
- Aggiornato il logo dello sponsor "Gate" sulla livrea della vettura e sull'abbigliamento della scuderia

Sauber
- Aggiornamenti delle posizioni degli sponsor sulla livrea della vettura
- Rimosso lo sponsor "zero" dalle tute da gara dei piloti
- Nico Hülkenberg - Aggiunti gli sponsor "Claro" e "PicPay" al casco da gara
Williams
- Aggiornamenti alla forma dell'ala anteriore della vettura
- Aggiornamenti delle posizioni degli sponsor sulla livrea della vettura
Queste modifiche verranno applicate automaticamente dopo aver aggiornato la tua copia di F1® 25.
Aggiornamento delle valutazioni pilota: dal Belgio all'Italia (Monza)
Finora abbiamo assistito a una stagione piuttosto imprevedibile, con sorprese su tutta la griglia. Mentre il titolo Costruttori sembra ormai deciso, la battaglia per il titolo Piloti continuerà a regalare emozioni e colpi di scena fino alle ultime gare.
Stiamo aggiornando le Valutazioni pilota sulla base degli ultimi risultati reali, dal Belgio fino al GP d'Italia a Monza. Gli aggiornamenti saranno applicabili ai salvataggi esistenti dalle 12:00 CEST del 18 settembre.Per saperne di più sulle valutazioni pilota e su come vengono calcolate, consulta questo articolo. Ecco alcune delle modifiche principali:
Max Verstappen: i numeri di un campione
Il dominio di Verstappen nelle ultime stagioni è stato un sogno per l'olandese e, sebbene la prima metà della stagione 2025 non sia stata all'altezza dei suoi altissimi standard, lui e la scuderia hanno continuato a lavorare con determinazione, ottenendo prestazioni straordinarie che hanno confermato la sua mentalità da campione.
Pur essendo dietro a entrambi i piloti McLaren nel Campionato piloti, con 63 e 94 punti di distacco rispettivamente, la sua vittoria impeccabile a Monza potrebbe segnare l’inizio di un'epica rimonta?
La Valutazione totale di Max è salita a 94, grazie a un incremento dei Riflessi di tre punti e un aumento della Destrezza di un punto.
Carlos Sainz: errori che pesano
La valutazione complessiva di Sainz era pari a 90 al lancio di F1® 25, ma dopo il primo aggiornamento delle valutazioni e quest'ultimo aggiustamento, si avvicina ora alla soglia degli 80.
Le collisioni con Gasly, Bearman e Lawson (quest'ultima gli è valsa una penalità di 10 secondi) non hanno giocato a suo favore, ma resta la speranza di una svolta nelle ultime gare della stagione.
I cali di Destrezza (-3), Riflessi (-4) e Ritmo (-1) hanno contribuito a far scendere la Valutazione totale di Carlos a 84.
Gabriel Bortoleto: costanza straordinaria
Nonostante la sua stagione da campione in F2™, è probabile che Bortoleto non si aspettasse grandi risultati dopo il decimo posto della Sauber nel 2024. Tuttavia, la sua costanza nelle ultime gare è stata notevole, con tre piazzamenti a punti su quattro uscite. Questo contributo è stato fondamentale per la ripresa della sua scuderia, ora a un soffio dal 5° posto nella classifica Costruttori.
Gabriel sale di quattro punti grazie alla crescita nelle statistiche Esperienza (+3), Destrezza (+3), Riflessi (+1) e Ritmo (+6), raggiungendo una Valutazione totale di 78.
Fernando Alonso: la leggenda ritrova la forma
L'intramontabile Fernando Alonso ha vissuto un avvio di stagione complicato con l'Aston Martin, arrivando al GP di Spagna senza nemmeno un punto in classifica. Ma con una serie di piazzamenti a punti, incluso il quinto posto in Ungheria, ha finalmente iniziato a lasciare il segno nel 2025. Anche se alcuni problemi di affidabilità lo hanno costretto al ritiro a Monza, il suo talento resta indiscutibile.
Nonostante un calo di un solo punto nella Destrezza, * Fernando ha visto la sua Valutazione totale salire a 89 dopo i miglioramenti apportati a Riflessi (+1) e Ritmo* (+2).
Con l'aumento della valutazione dei debuttanti Isack Hadjar, Liam Lawson e Oliver Bearman , non perdere l'analisi completa delle Valutazioni pilota.
Evento speciale: weekend di gioco libero (16-20 ottobre)
In concomitanza con il Grand Prix degli Stati Uniti, permetteremo a chi non ha ancora giocato a F1® 25 di provarlo gratuitamente su PlayStation®5, Xbox Series X|S e Steam per tutto il weekend di gara.
Dall'intensità narrativa di Braking Point alla rinnovata modalità Carriera scuderia, passando per tutto il resto, vivi l'esperienza di guida e trasferisci i tuoi progressi nel gioco completo se decidi di acquistarlo.
Per coloro che hanno già acquistato il gioco, organizzeremo un weekend con XP doppi per accelerare i progressi nel Pass Podio.

Pass Podio: stagione 3 (17 settembre - 12 novembre)
Che tu stia avanzando nella modalità Carriera scuderia, scalando le classifiche in multiplayer o affinando le tue abilità nella Prova a tempo, guadagnerai XP per avanzare nei 50 livelli aggiornati del Pass Podio di F1® 25, con tantissime ricompense sia nel livello gratuito, sia in quello VIP.
Tra le ricompense del livello gratuito troverai il set completo di livree "Trasmettitore" (livrea della vettura, tuta da gara, guanti) e 2.500 PitCoin, mentre le ricompense VIP includono il set livrea sponsor "Monnaie Paris 2" e 6.500 PitCoin.
Controlla i tuoi progressi nel Pass Podio aprendo l'hub utente dal menu principale e assicurati di non sprecare i PitCoin visitando di tanto in tanto il negozio del Pass Podio.
Devi ancora passare all'azione? Gioca a F1® 25 oggi stesso per diventare protagonista del tuo blockbuster di F1®.
Non dimenticare di seguire @easportsf1 sui social media per non perderti gli ultimi aggiornamenti.