Split Fiction
Articolo di notizie

Split Fiction - Introduzione alle storie secondarie

27 gennaio 2025

Mio and Zoe sit on a futuristic motorbike. On the left, the words 'Official Co-Op Gameplay Trailer' are visible underneath the Split Fiction Logo.

La storia fin qui

Tu e il tuo partner di co-op giocherete nei panni di Mio e Zoe, due scrittrici che, dopo essersi recate presso la nuova misteriosa sede della Rader Publishing per firmare un contratto editoriale, restano intrappolate in una simulazione delle proprie storie. Un imprevisto fa sì che le due finiscano nella stessa simulazione, viaggiando costantemente tra i rispettivi mondi fantascientifici e fantasy mentre la perfida casa editrice cerca di appropriarsi delle loro idee.

Mio e Zoe nei panni di due maiali in una fattoria magica. Mio vola sopra il fango con dei peti, mentre Zoe allunga verticalmente il suo corpo a molla.

Cosa sono le storie secondarie?

Se conosci A Way Out e It Takes Two, sai già che il team di Hazelight Studios non ha rivali in tema di varietà del gameplay cooperativo. Oltre ad apprezzare tutte le incredibili sfumature degli scenari fantascientifici e fantasy della storia principale, potrai varcare portali misteriosi che ti porteranno in mondi completamente diversi da esplorare a piacimento.

Ed è qui che troverai le storie secondarie! Le storie secondarie sono anomalie dovute al fatto che Mio e Zoe sono intrappolate nella stessa simulazione. Questi portali rappresentano il tentativo da parte della simulazione di rubare alle protagoniste le storie incomplete scritte molti anni prima, creando situazioni bizzarre, meravigliose e decisamente caotiche.

Scenario futuristico di una stazione spaziale con un'enorme esplosione simile a un'eruzione solare nel cielo.

Senza scendere troppo nei particolari, in alcune di queste storie dovrai scalare una montagna abitata da giganti, cavalcare pesci delle sabbie nel deserto e fare snowboard acrobatico giù da un pendio... il tutto mentre qualcuno ti spara addosso. In altre, invece, giocherai nei panni di un maiale che scopre come si fanno le salsicce, inseguirai nemici mentre fai sci d'acqua e ti addentrerai nelle profondità della galassia in una passeggiata spaziale in cui nulla va secondo i piani. Questi sono solo alcuni degli scenari che Mio e Zoe dovranno esplorare (e superare) nelle storie secondarie, scenari che arricchiranno il gioco principale con una varietà di gameplay più folle e frenetica che mai.

Un'immagine divisa. A sinistra uno dei personaggi si arrampica su una struttura in legno, mentre a destra un altro viene attaccato da una creatura all'interno di una caverna sabbiosa.

Tutte queste storie sono fortemente influenzate dal passato delle due protagoniste, e grazie a esse emergeranno idee e segreti ormai dimenticati. Dopo aver completato una storia secondaria, Mio e Zoe torneranno al livello principale tramite lo stesso portale, più determinate che mai a liberarsi dalla macchina di Rader senza perdere le proprie storie e i ricordi... Quindi, la domanda è: sarai all'altezza della sfida?

Il Pass amici

Il Pass amici*, una delle funzionalità principali di A Way Out e It Takes Two, permetterà ancora una volta agli utenti che possiedono il gioco di invitare un'altra persona a unirsi a loro GRATUITAMENTE! Inoltre, questa volta Hazelight introdurrà anche il Cross-Play, per aiutarti a giocare con gli amici su PlayStation, Xbox e PC (tramite Steam).

UNISCITI A DISCORD

Se ti abbiamo incuriosito e vuoi scoprire di più su Split Fiction, unisciti al Discord di Hazelight per partecipare a tutte le discussioni sul gioco! Segui Hazelight su X e Instagram per vedere in anteprima altri contenuti di gioco prima del lancio.

Split Fiction è in arrivo su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC il 6 marzo 2025.

*Il Pass amici richiede l'installazione del Pass amici, una connessione a Internet stabile e l'account della relativa piattaforma. Un utente deve possedere il gioco completo per consentire al giocatore co-op di giocare al gioco completo.