
Reattività di gioco online in FIFA
Aprile 2021
Note degli sviluppatori

5 aprile 2021

Ciao a tutti.
Mi chiamo Joel Doonan e sono il Capo produttore del team Player First Operations di FIFA Live.
In queste Note degli sviluppatori vi forniremo gli ultimi aggiornamenti su ciò a cui sta lavorando il team di sviluppo di FIFA per migliorare la reattività di gioco online.
Nell'ultimo aggiornamento, a novembre, avevamo annunciato l'aggiunta di un nuovo FIFA Game Data Center (FGDC) a Miami, oltre all'introduzione di due nuovi strumenti, la possibilità di monitorare la qualità della connessione all'interno del gioco e un sito dedicato al Rapporto EA sulla qualità della connessione.
A distanza di mesi da quell'aggiornamento, la reattività di gioco online continua a essere per noi una priorità. Nello specifico, i nostri sforzi si concentrano su due aspetti principali: infrastruttura interna e supporto esterno (informazioni, spiegazioni e strumenti). In questo aggiornamento, tratteremo vari argomenti:
Infrastruttura:
- Nuovo FGDC a Buenos Aires, in Argentina
- Impatto dell'FGDC di Miami
Informazioni, spiegazioni e strumenti:
- Input in sovrimpressione
- Segnala la partita per la qualità della connessione
Cominciamo.
Ecco un riassunto:
- Abbiamo aperto un nuovo FIFA Game Data Center (FGDC) a Buenos Aires, in Argentina.
- Qui puoi trovare un elenco completo di tutti gli FGDC attualmente attivi.
- L'Input in sovrimpressione è ora disponibile all'interno del gioco.
- Per maggiori dettagli, guarda qui.
- La funzione Segnala la partita per la qualità della connessione è ora disponibile all'interno del gioco.
- Per maggiori dettagli, guarda qui.
- L'aggiunta dell'FGDC di Miami ha avuto un impatto positivo sulla qualità della connessione dei giocatori residenti in Florida, nei Caraibi, nel Centro America e in alcune parti del Sud America.
Nuovo FGDC a Buenos Aires, in Argentina
Oggi abbiamo il piacere di annunciare l'apertura ufficiale di un nuovo FGDC a Buenos Aires, in Argentina. Questo nuovo FGDC, insieme a quello di Miami aggiunto pochi mesi fa e a quello già esistente di San Paolo, ci ha permesso di ampliare in maniera significativa la copertura per i giocatori residenti in Sud America.
Ci aspettiamo che questo nuovo FGDC migliori l'esperienza di gioco dei residenti nella parte meridionale del Sud America, ma continueremo a monitorare la situazione e a cercare nuove soluzioni per garantire la migliore esperienza possibile a tutti i nostri giocatori. In una prossimo articolo delle Note degli sviluppatori analizzeremo più nel dettaglio l'impatto di questo nuovo FGDC.
Input in sovrimpressione
L'opzione Input in sovrimpressione, inclusa nell'aggiornamento 11.1 di FIFA 21, è ora disponibile per tutti gli utenti all'interno del gioco.
Input in sovrimpressione è un'impostazione che mostra l'icona del controller sullo schermo mentre giochi, consentendoti di vedere i comandi che esegui durante una partita. Puoi usare queste informazioni per monitorare le tue azioni durante il gioco, inviarci feedback dettagliati circa la reattività di gioco su Answers HQ e persino per vedere come vengono elaborate le tue richieste dai Game Data Center di FIFA e dalla tua rete durante le partite online.
Per scoprire come attivare questa impostazione e a cosa servono le varie opzioni, consulta questo articolo. Attivando Input in sovrimpressione, potrai visualizzare quanto segue, a seconda delle impostazioni scelte:
- Quali comandi sono stati registrati dal controller.
- Il tempo necessario alle informazioni associate al comando premuto per raggiungere l'FGDC e tornare indietro, ovvero il tempo effettivo impiegato all'azione richiesta per essere eseguita.
Ecco un esempio di come appare nel gioco, con l'opzione Input in locale + risposta online attivata.

Se stai condividendo video sui problemi legati alla reattività di gioco online attraverso i social media, tramite Answers HQ o con qualsiasi altro mezzo, attivando l'opzione Input in locale + risposta online avremo maggiori probabilità di ottenere informazioni utili dal tuo video.
L'anno scorso abbiamo utilizzato una versione di prova di Input in sovrimpressione per condurre delle indagini sulla reattività di gioco online, come illustrato in un precedente articolo delle Note degli sviluppatori. La funzione è stata attivata per un numero ristretto di giocatori e si è rivelata talmente utile per il team di sviluppo di FIFA durante l'analisi dei video sui problemi di reattività che abbiamo deciso di renderla disponibile per tutti.
Siamo davvero soddisfatti che chiunque possa usufruire di questo strumento e siamo convinti che permetterà di svolgere indagini ancora più approfondite sui problemi di reattività segnalati dai giocatori.
Segnala la partita per la qualità della connessione
Un'opzione resa disponibile di recente per tutti i giocatori permette di segnalare una partita che stai giocando al team di sviluppo di FIFA per problemi legati alla qualità della connessione. Abbiamo spiegato cosa si intende per qualità della connessione e in che modo può influire sull'esperienza di gioco in questo articolo. Volendo riassumere, la qualità della connessione racchiude la velocità, l'affidabilità e l'uniformità della tua connessione e l'impatto che ha sulla tua esperienza di gioco.
Questa opzione, disponibile nel menu di pausa e nella schermata di fine partita per la maggior parte delle modalità di gioco, permette di inviare al team di sviluppo di FIFA informazioni sulla qualità della connessione riguardanti la partita in corso. Questo ci permette di raccogliere dati da tutta la community di FIFA sulle partite che, a detta dei giocatori, hanno riscontrato problemi legati alla qualità della connessione, in modo da svolgere indagini più approfondite.
La schermata in basso raffigura il menu di pausa e mostra dove si trova l'opzione sullo schermo.

Per maggiori informazioni su come utilizzare questa funzione, e quando è più consigliabile farlo, consulta questo articolo.
Impatto dell'FGDC di Miami
Quando abbiamo annunciato l'aggiunta di un FGDC a Miami, abbiamo detto che, anche se ci aspettavamo dei miglioramenti alla qualità della connessione per i giocatori residenti nel sud-est degli Stati Uniti, l'obiettivo principale era aiutare i giocatori del Centro America, dei Caraibi e della parte nord del Sud America sfruttando il routing dei dati in quelle regioni.
L'FGDC di Miami è attivo ormai da diversi mesi e volevamo approfittarne per condividere alcune delle migliorie osservate sia da noi, che dagli utenti di queste community.
Iniziamo da quella che salta subito all'occhio, ovvero l'impatto che ha avuto sullo stato della Florida. In un precedente articolo delle Note degli sviluppatori abbiamo parlato di come uno dei metodi utilizzati per individuare le località dove aprire nuovi FGDC è valutare i benefici sul ping per i giocatori di quella regione. In quell'articolo ho spiegato nel dettaglio come stiamo lavorando per raggiungere l'obiettivo di disputare il maggior numero possibile di partite online sugli FGDC di FIFA con un ping medio inferiore a 50 ms. Anche se abbiamo raccolto diversi feedback di giocatori che non lamentavano problemi in presenza di valori più elevati, continueremo a impegnarci per garantire la migliore reattività di gioco online per tutta la popolazione mondiale.
Detto questo, in basso è riportata la percentuale di match disputati in Florida sotto il limite di 50 ms, prima e dopo l'aggiunta del nuovo FGDC di Miami. Come si può vedere, il numero totale di partite con un ping inferiore ai 50 ms è salito di circa il 15%.

Analizzando l'intero territorio degli Stati Uniti, la percentuale di partite disputate con un ping inferiore ai 50 ms non è aumentata di molto. Attualmente siamo intorno all'80-90%. È un dato che ci aspettavamo, vista la presenza di diversi FGDC in tutto il paese. Per questo motivo, i benefici offerti dall'FGDC di Miami hanno riguardato principalmente i giocatori residenti in Florida.
Ora diamo un'occhiata all'impatto di questo FGDC su Centro America, Caraibi e zone nord del Sud America.
Innanzitutto, per dimostrare come il routing dei dati spesso non segue la geografia, diamo un'occhiata a una mappa di calore delle regioni circostanti, con la percentuale di partite, divise per località, disputate sull'FGDC di Miami dalla sua attivazione.


Nonostante la distanza fisica in certi casi, soprattutto via terra, la maggior parte delle partite nel Centro America, nei Caraibi e nella parte nord del Sud America vengono disputate sull'FGDC di Miami. Come già ricordato, potrebbe dipendere dal routing dei dati, dalla cablatura della rete Internet, compresa quella sott'acqua, e da altre cause legate alle infrastrutture.
Visto come funziona il sistema di matchmaking in FIFA 21, ciò indica in generale che questo FGDC consente ai giocatori di quelle regioni di avere una qualità della connessione a volte migliore rispetto a quella che otterrebbero collegandosi agli FGDC fisicamente più vicini situati in Messico o in Brasile.
Ora concentriamoci in particolare su Centro America e Caraibi. Qui sotto è riportata la percentuale di partite disputate sotto la soglia dei 50 ms in alcune località del Centro America e dei Caraibi, prima e dopo l'aggiunta del nuovo FGDC di Miami. Le differenze sono, in molti casi, particolarmente significative e dimostrano in generale come la maggior parte delle partite disputate in queste località abbiano registrato un ping inferiore a 50 ms. Aver migliorato così tanto la qualità della connessione per i giocatori residenti in queste zone è per noi una grande soddisfazione.


Spostiamo ora l'attenzione sul Sud America, in particolare sulle località della mappa che mostrano un'elevata percentuale di partite disputate a Miami. Nonostante ci siano state delle migliorie al ping per molti dei match giocati in queste località, la percentuale di quelli sotto i 50 ms non è cresciuta allo stesso modo di quanto accaduto nella maggior parte del Centro America e dei Caraibi. Detto questo, il ping è solo uno dei fattori che influiscono sulla qualità della connessione di una partita. Concentriamoci ora su un altro parametro relativamente nuovo: il punteggio connessione.
Il punteggio connessione viene utilizzato per misurare la qualità della connessione sul sito Rapporto EA sulla qualità della connessione (RQC), disponibile inizialmente in versione beta da novembre 2020, per informare i giocatori e fornire loro dati sulla qualità della loro connessione. Per spiegare cos'è il punteggio connessione, ecco un estratto dalle domande frequenti sull'RQC:
Cos'è il punteggio connessione?
Il punteggio connessione è un valore compreso tra 0 e 100 che prende in esame tre parametri fondamentali per stabilire la qualità della connessione: ping, perdita di pacchetti e jitter.
L'obiettivo è fornire un'indicazione generale sulla qualità e la stabilità della connessione.
Per questo motivo, quando analizziamo il punteggio connessione, abbiamo a disposizione diverse informazioni che riguardano la qualità della connessione di una partita, non solo il ping.
La formula utilizzata per calcolare il punteggio connessione può essere applicata a una partita specifica o può essere sfruttata per ottenere una media per un giocatore o una località in base al numero di partite di FIFA disputate online.
Il grafico in basso mostra l'impatto dell'FGDC di Miami sul punteggio connessione medio delle partite di FIFA online disputate nella parte nord del Sud America.

Ad eccezione della Guyana, i cui valori hanno subito delle oscillazioni, il punteggio connessione delle altre località è aumentato di 10-20 punti con l'aggiunta dell'FGDC di Miami. Un passo avanti notevole, non c'è che dire.
Tuttavia, al di là dei miglioramenti che ci sono stati, si tratta comunque di un risultato ancora inferiore a quello che è il nostro obiettivo. I risultati ottenuti nella parte nord del Sud America con l'FGDC di Miami sono sicuramente incoraggianti e ci spingono ad andare avanti a esplorare nuove opportunità in questa regione per migliorare ulteriormente l'esperienza di tutti i giocatori.
___
Riepilogo
Speriamo che questo approfondimento sia stato utile. Crediamo sia importante mostrare i progressi fatti riguardo la reattività di gioco online e ribadire che questa continua a essere una priorità per il nostro team.
Invito tutti a consultare il Rapporto EA sulla qualità della connessione. In caso di problemi con la qualità della connessione durante una partita a FIFA 21, questo strumento può aiutarvi a comprendere meglio le cause e può fornirvi dei consigli su come migliorare l'esperienza di gioco.
Grazie alle opzioni per il monitoraggio della connessione, all'Input in sovrimpressione e alla possibilità di segnalare una partita per problemi legati alla qualità della connessione, i giocatori ora hanno a disposizione diversi strumenti all'interno del gioco per comprendere meglio la qualità della loro connessione e segnalare eventuali anomalie al team di sviluppo di FIFA affinché possa condurre le dovute verifiche.
Grazie come sempre per l'attenzione. Apprezziamo il supporto e la passione nei confronti di questo gioco e i vostri feedback.
Controlla il Tracker EA SPORTS FIFA e segui @EAFIFADirect su Twitter per gli ultimi aggiornamenti da parte del team di sviluppo.
Joel Doonan e il team di sviluppo di FIFA
--
Per ulteriori approfondimenti su FIFA da parte degli sviluppatori, date un'occhiata alla pagina delle note degli sviluppatori.
Nota: questo articolo descrive in termini generali ciò a cui sta lavorando il team di sviluppo. Cerchiamo di migliorare costantemente l'esperienza di FIFA. Quest'articolo potrebbe diventare obsoleto con l'arrivo di migliorie studiate per rendere il gioco divertente per tutti.
Partecipa alle discussioni su FIFA. Metti Mi piace su Facebook, seguici sui nostri profili Twitter e Instagram ufficiali, sul canale Twitter degli sviluppatori @EAFIFADirect, sul Tracker EA SPORTS FIFA e commenta sui forum ufficiali di FIFA. Iscriviti per ricevere e-mail su EA SPORTS FIFA e prodotti, notizie, eventi e promozioni di EA.
