Ciao a tutti.
Mentre ci prepariamo alla Beta ad accesso anticipato di Battlefield™ 6, che aprirà i battenti giovedì 7 agosto, seguita dall'Open Beta il 9 agosto, vogliamo riflettere sul nostro viaggio fatto finora con Battlefield Labs, sul modo in cui abbiamo adattato il vostro feedback e su cosa potete aspettarvi dalle sessioni di gioco future e dall'evoluzione del gameplay mentre ci prepariamo all'uscita.
Durante l'Open Beta, Battlefield Labs si prenderà una piccola pausa. Una volta conclusa, riprenderemo il nostro impegno per il feedback e il miglioramento continuo attraverso questo programma. Siamo fieri dell'accoglienza che abbiamo visto con Battlefield Labs e continueremo a monitorare e seguire il feedback dei giocatori e i dati che raccogliamo durante lo sviluppo.
Armi libere e riservate
Di recente, abbiamo condiviso il nostro obiettivo di connettere i giocatori nuovi e veterani all'esperienza di Battlefield. Ci sono state varie discussioni sui sistemi di classe precedenti, tra cui l'interesse per reintrodurre le armi riservate alle classi come opzione nelle playlist.
Per supportare i vari stili di gioco, stiamo sviluppando funzionalità che permettono di scegliere tra modalità ad armi riservate e modalità ad armi libere, a partire dall'Open Beta. Inizieremo da una playlist Conquista ad armi bloccate nella Beta. In questa modalità otterrete i normali progressi in XP e avrete la libertà di giocare come volete.
Con l'Open Beta vi invitiamo alle nostre sessioni di gioco più grandi di sempre e vi incoraggiamo a provare entrambi i sistemi per scoprire quale vi piace di più.
Mappe e modalità
Abbiamo analizzato attentamente il comportamento e i movimenti dei giocatori nelle varie mappe giocate in Battlefield Labs, come dall'immagine qui sotto di Assedio del Cairo. Usando questi e altri dati, abbiamo identificato diverse aree delle mappe su cui ci siamo concentrati e cambiato il flusso di movimento e il ritmo a cui i giocatori si spostano e si battono tra loro.
Sono stati anche apportati diversi cambiamenti diretti alla conformazione degli obiettivi, tra cui ripari migliorati, modifiche alle dimensioni degli obiettivi e strutture su misura per supportare il gioco di entrambe le fazioni. Abbiamo anche aggiornato l'aspetto grafico dei confini degli obiettivi e riposizionato le torrette sulla mappa per migliorare ulteriormente il gameplay.
Nel corso della prossima fase di test delle mappe, ci concentreremo ulteriormente sul perfezionare questa disposizione degli obiettivi in base al feedback dei giocatori. Aspettatevi altri ritocchi man mano che ci avvicineremo alle fasi finali di sviluppo.
Abbiamo sempre apprezzato l'azione frenetica di Dominio, e abbiamo cercato di trovare il modo migliore per reintrodurre le rianimazioni nella modalità, un elemento cardine del gioco di squadra di Battlefield che riteniamo adatto a questo contesto. Dopo aver visto il feedback positivo dei giocatori, siamo felici di introdurre le rianimazioni come nuova meccanica, aggiungendo un livello di strategia e di gioco di squadra extra all'esperienza.
Armi
Il tempo per uccidere e il tempo per morire sono stati argomenti frequenti nel feedback della community. Grazie al vostro contributo, abbiamo bilanciato i danni di tutte le armi, e non vediamo l'ora di sentire le vostre opinioni su come percepirete questi cambiamenti durante la Beta.
Abbiamo anche migliorato le opzioni di personalizzazione delle armi. Abbiamo lavorato per migliorare la chiarezza generale e rendere l'interfaccia utente più intuitiva, in modo che sia più facile vedere quali armi si integrano meglio con ogni classe. Questi miglioramenti sono progettati per aiutarvi a fare scelte più consapevoli durante la creazione della vostra attrezzatura, assicurandovi che possiate comprendere rapidamente i punti di forza e i ruoli previsti delle diverse armi.
Per differenziare ulteriormente le classi e fornire vantaggi unici per le armi, abbiamo introdotto le armi distintive. Scegliere un'arma adatta alla propria classe ora fornisce vantaggi esclusivi per quell'arma di cui nessun'altra classe potrà beneficiare. Ad esempio, nessun'altra classe potrà utilizzare un fucile da cecchino con la stessa efficacia di un Ricognitore.
Adattare e implementare il feedback sono cose che richiedono tempo e, sebbene l'Open Beta vi offrirà un'anteprima del sistema delle classi, non si tratterà della versione definitiva. Dopo la conclusione dell'Open Beta, ci saranno altre opportunità di plasmare insieme l'esperienza delle classi prima del lancio tramite le future sessioni di gioco di Battlefield Labs.
Oggi vogliamo darvi un'idea degli ulteriori cambiamenti che potete aspettarvi dopo l'Open Beta in vista del lancio.
Assalto
Sebbene la classe Assalto sia da tempo nota come la classe dei medici in prima linea e una delle preferite dai giocatori solitari, abbiamo deciso di porre maggiore enfasi sul gioco di squadra. Con tratti e gadget rielaborati, la classe Assalto offre vantaggi passivi di squadra che incoraggiano la collaborazione e forniscono un supporto più forte alla squadra.
L'Iniettore di adrenalina, che inizialmente offriva un effetto di autoguarigione, ora rende l'utente più resistente agli effetti accecanti e stordenti e rimuove quelli già presenti, migliora la tolleranza ai danni esplosivi e incendiari e aumenta la velocità di movimento. Secondo noi, questo ridurrà i vantaggi di autosufficienza e differenzierà ulteriormente l'Assalto dalla classe Supporto.
Presenza imponente ha sostituito Mobilità migliorata come nuovo tratto distintivo. Questo tratto accelera la conquista degli obiettivi per i membri della squadra vicini e fa uscire voi e la vostra squadra più rapidamente dallo stato di combattimento. Con questa nuova abilità, stiamo facendo un ulteriore passo avanti per fornire alla classe Assalto più abilità incentrate sulla squadra.
Stiamo anche apportando una modifica sostanziale ai gadget della classe Assalto. Il Segnalatore rientro ora si chiama Segnalatore di schieramento e fa parte dei gadget della classe Assalto, anziché di quella del Ricognitore.
Sebbene il Segnalatore di schieramento fosse tradizionalmente un punto fermo della classe Ricognitore, non è stato esente da sfide, venendo spesso utilizzato da cecchini solitari per riposizionarsi in punti difficili da raggiungere. Spostandolo nella classe Assalto, lo stiamo intenzionalmente ridefinendo come strumento di gioco di squadra per aggirare il nemico in prima linea e per coordinare i movimenti della squadra.
Il Segnalatore di schieramento ha un numero limitato di utilizzi per squadra e si autodistrugge se il giocatore della classe Assalto lo usa per rientrare in partita, rendendolo una risorsa strategica e limitata anziché un vantaggio persistente. Riteniamo che questo risponda alle preoccupazioni relative alle tendenze eccessivamente solitarie della classe Assalto.
Verrà introdotto un gadget completamente nuovo: Scala d'assalto. Questo versatile strumento fornisce alle squadre accesso ad aree altrimenti irraggiungibili, fungendo da scala o rampa a seconda di come viene posizionato. Questo potente gadget per il gioco di squadra consente ai giocatori di classe Assalto non solo di guidare la propria squadra, ma anche di condurre il proprio team oltre gli ostacoli per ottenere vantaggi in termini di altezza o per sorprendere il nemico in modi nuovi.
Geniere
Siamo felici di ricevere feedback equilibrati sulla classe Geniere, soprattutto in termini del suo ruolo incentrato su veicoli ed esplosivi. Siamo ansiosi di saperne di più su come i gadget del Geniere supportano e distruggono i veicoli e quanto efficaci vengono percepiti i Genieri nel combattimento diretto. Monitoreremo attentamente le prestazioni della sua dotazione in battaglie su larga scala, e ci interesserebbe sapere se trovate efficace e appagante giocare come Geniere.
Supporto
Abbiamo ricevuto un feedback generalmente positivo sul Supporto e stiamo valutando attivamente alcuni aspetti chiave per il suo miglioramento. Ci stiamo concentrando sulla frequenza di ripristino delle casse di rifornimenti e su come i benefici delle armi della classe Supporto contribuiscono al flusso del gioco. Vogliamo assicurarci che i giocatori di classe Supporto si sentano essenziali per le proprie squadre, sia per mantenere i compagni sempre riforniti sia per aumentare l'efficienza complessiva in combattimento.
Ricognitore
Per la classe Ricognitore, abbiamo scorto un'opportunità per rafforzare le componenti di disinformazione e sabotaggio tipiche del ruolo. In merito a ciò, abbiamo deciso di ridefinire uno dei percorsi di addestramento dei Ricognitori rimuovendo "Pioniere" e sostituendolo con "Operazioni speciali". Un omaggio alla classe furtiva e incentrata sugli esplosivi vista l'ultima volta in Battlefield 2.
Questo è il percorso per chiunque voglia rivestire il ruolo furtivo della propria squadra, fornendo ai compagni informazioni sui movimenti dei soldati mentre opera in gran segreto dietro le linee nemiche:
Inoltre, la classe Ricognitore dispone di un'abilità attiva al livello 3 per richiamare un UAV in una posizione specificata per l'avvistamento indiretto dei nemici, migliorando ulteriormente le informazioni a disposizione della squadra.
Grazie al tratto distintivo del Ricognitore, Auto-avvistamento, che rileva automaticamente i nemici mentre si prende la mira, sarete completamente equipaggiati per rivestire al meglio il ruolo di intelligence e controspionaggio.
L'Open Beta è la vostra occasione per partecipare, condividere il vostro feedback e contribuire a plasmare il futuro di Battlefield 6. Leggete il nostro articolo Pronti per l'Open Beta per tutto quello che vi serve sapere per iniziare.
Vi invitiamo anche a unirvi a noi sul Discord di Battlefield per ricevere gli ultimi aggiornamenti, ascoltare il team, trovare compagni di squadra con cui giocare e altro ancora.
Dopo l'Open Beta, torneremo con le lezioni apprese dalle sessioni di gioco e una panoramica delle altre modifiche che apporteremo in vista del lancio.
Siamo ansiosi di vedervi sul campo di battaglia di Battlefield insieme a noi nell'Open Beta!
//Il team di Battlefield
Questi dettagli sul gioco potrebbero cambiare in base alle discussioni della community, ai dati raccolti dai giocatori e al feedback di Battlefield Labs e dell'Open Beta mentre continuiamo a sviluppare Battlefield 6 e i titoli futuri. Ci impegniamo a mantenere la nostra community sempre informata.