Come giocare, e soprattutto come vincere in un simile ambiente? Ecco qualche consiglio per prendere il vantaggio.
Lo scopo del progetto mappa di community è stato quello di costruire una mappa di medie dimensioni incentrata sulla fanteria e sulla distruzione tattica (oltre a essere divertente da giocare, ovviamente). Il risultato di questo grande sforzo congiunto è Operazione Outbreak, un lussureggiante canyon nella giungla dove il tempio e la cascata sono dominanti e la distruzione è all'ordine del giorno.
Come giocare, e soprattutto come vincere in un simile ambiente? Ecco qualche consiglio per prendere il vantaggio.
SFRUTTA QUESTO DEDALO DI OPPORTUNITÀ
Operazione Outbreak è una mappa ricca di vie percorribili e nascondigli, in molti casi interamente distruttibili. Il primo passo consiste nello studiare l'ambiente circostante, che può cambiare drasticamente nel corso del gioco. Per puntare alla vittoria è essenziale individuare gli elementi distruttibili, i possibili nascondigli e le scorciatoie utili per sorprendere gli avversari. Grazie a queste conoscenze sarà molto più semplice lottare per il controllo dei tre punti centrali della mappa: il villaggio di pescatori, la città fantasma e il tempio.
IMPARA A MUOVERTI NELLA CITTÀ FANTASMA
La città fantasma è interamente distruttibile, con l'eccezione delle cisterne d'acqua e delle auto demolite. Non potendo contare su coperture affidabili, la tattica migliore è muoversi di continuo. Non esistono nascondigli sicuri e il nemico può attaccare in qualsiasi momento da molteplici direzioni. Presso l'elicottero precipitato, verso il centro medico, è disponibile un'arma speciale che può tornare molto utile per catturare la bandiera della città fantasma. Provare per credere!
USA IL PRELIEVO BATTAGLIA PER DIFENDERE IL TEMPIO
Il tempio sarebbe piuttosto semplice da difendere, se non fosse per i numerosi passaggi segreti e angoli nascosti che lo caratterizzano. Ma vale la pena lottare per il suo controllo, in quanto il prelievo battaglia (un fucile di precisione) si trova proprio al centro del tempio. In fase difensiva, tieni d'occhio i due fianchi laterali per non farti cogliere alla sprovvista dagli aggressori. E presta attenzione agli elicotteri da trasporto che sorvolano il cortile, una zona particolarmente esposta al fuoco nemico!
USA L'ACCESSO MENO PREVEDIBILE PER CONQUISTARE IL VILLAGGIO DI PESCATORI
Essendo costruito su palafitte, il villaggio di pescatori ha una spiccata verticalità e può dare origine a scontri caotici. Una tattica comune per conquistarlo prevede di portarsi sul retro e attaccare dalla direzione meno prevedibile. Tutte le abitazioni al piano più alto sono distruttibili, perciò restano solo i frigoriferi e pochi altri elementi dietro cui ripararsi. Prendi rapidamente la bandiera e ripiega verso il lato opposto della strada per difendere efficacemente la zona.
I SEGNALATORI DI RIENTRO POSSONO AIUTARTI A CONQUISTARE IL CENTRO MEDICO
Questo centro medico e il virus sviluppato al suo interno rappresentano la vera causa del conflitto. Trattandosi di un'area molto ampia, per conquistarla è meglio usare i veicoli. Anche i segnalatori di rientro sono ottimi strumenti per prendere e difendere la bandiera, con il punto di rientro USA nelle vicinanze.
ATTENZIONE AI VEICOLI PRESSO LA PIANTAGIONE DI PALME
La piantagione di palme presenta una vegetazione molto fitta in cui la fanteria può nascondersi praticamente ovunque. Il vero problema è raggiungerla: se giochi dalla parte degli USA, prova a usare veicoli come il RHIB o l'elicottero da trasporto. L'uso combinato di questi mezzi e di un segnalatore di rientro, meglio se piazzato ai margini dell'area, ti aiuterà a prendere e difendere la bandiera. Come nel caso del centro medico, il vicino punto di rientro cinese costringe a prestare attenzione ai veicoli e alla fanteria del nemico in arrivo da questa direzione.
AGGIRATI FURTIVAMENTE NELLA GIUNGLA
La copertura fornita dalla giungla in tutta la mappa facilita un approccio furtivo. Quando sei inseguito da un nemico, fermati di colpo e sdraiati in mezzo a un cespuglio per tentare di sfuggirgli. Piazzare le trappole è facile quando conosci le vie più battute della mappa. Claymore, sensori cinetici e altri strumenti sono molto efficaci nel cuore della giungla! Inoltre, gira voce che dalle parti della città fantasma ci sia una cassa che contiene l'arma furtiva per eccellenza...
Ci vediamo nella giungla!
David Sirland
Producer