Battlefield™ 6

Inserisci la tua data di nascita

al tuo Account EA e ci ricorderemo la tua età la prossima volta.

Battlefield™ 6

Non disponi dei requisiti per vedere questo contenuto.

Vai su ea.com/it-it
Battlefield™ 6
Guide

Assalto

10 ottobre 2025

Immagine di un soldato con la scritta "Assalto Battlefield 6".

Strategia di base

I soldati della classe Assalto sono per una squadra quello che è l'attaccante nel calcio: il loro compito è segnare in modo aggressivo, sia tramite giocate mirate all'obiettivo, sia eliminando direttamente gli avversari. 

A prima vista, questo lupo solitario con uno strumento offensivo per ogni situazione sembra brillare in qualsiasi circostanza. Ma non farti ingannare dai video di uccisioni che circolano in rete: i veri campioni, ossia quelli che fanno in modo che una squadra resti imbattuta, sono strateghi disciplinati e calcolatori che sicuramente creano situazioni da gol ma che soprattutto vogliono portare a casa la partita. I soldati d'Assalto leggendari non finiscono spesso in fuorigioco in territorio nemico, né effettuano attacchi avventati quando sono in inferiorità numerica, e neppure dimenticano l'obiettivo per concentrarsi sul miglioramento del loro rapporto uccisioni/morti.

Al contrario, sfruttano i gadget più indiretti nel loro arsenale, come la Scala d'assalto, il Segnalatore di schieramento e i vari lanciatori, per spianare nuove strade verso la vittoria alla squadra. Nello specifico:

Gadget

Scala d'assalto - La conoscenza della mappa diventa essenziale per sbloccare il potenziale di questo strumento tanto semplice quanto potente. Come scala, neutralizza il vantaggio delle posizioni elevate dei nemici sui tetti, alle finestre dei piani superiori e dietro i ripari alti. Come rampa, fa risparmiare tempo quando è necessario superare dei varchi o un passaggio tra edifici, soprattutto sui tetti. In entrambi i casi, la scala d'assalto è essenziale per velocizzare gli spostamenti della fanteria per te, per la tua squadra e per l'intero team.

Segnalatore di schieramento - Questo segnalatore, forse il gadget più tattico tra gli strumenti della classe Assalto, va sempre posizionato dove un nemico non possa distruggerlo facilmente. L'altra priorità per l'efficacia del segnalatore? Posizionarlo il più vicino possibile all'obiettivo, in modo da consentire alla squadra di rientrare più vicino e avere un impatto più immediato sullo scontro. In alternativa, il segnalatore può essere impiegato per sfondare le linee del nemico se ha raggiunto la tua base.

Lanciatore di proiettili a irruzione - Questo lanciatore portatile spara un proiettile che aderisce alla superficie con cui entra in contatto, entrandovi dentro e producendo un'esplosione accecante. Il suo scopo di base è attraversare muri o porte, o perfino pavimenti, per disorientare i nemici che si trovano dall'altro lato, cosa che lo rende ottimo per scenari di combattimento urbano. Se colpisce direttamente un nemico, gli infligge danni lievi da impatto e poi lo acceca, facendogli iniziare lo scontro nel peggiore dei modi. 

Lanciagranate termobarico - Uno strumento di negazione dell'area con varie opportunità per fare danni: un'esplosione all'impatto, danni nel tempo dovuti alle fiamme e un effetto ad area che compromette la vista dei nemici vicini. Mira verso obiettivi o nemici raggruppati che tentano di inchiodare la tua squadra con il fuoco di saturazione. Può essere equipaggiato come complemento sulle armi primarie con attacco gadget per un accesso più rapido.

Lanciatore ad alto potenziale esplosivo - Un gadget per tutti i livelli di abilità che infligge danni ingenti a nemici e strutture (anche se non quanto l'arsenale del Geniere). Questo lanciatore può far saltare in aria un obiettivo o una stanza gremita di nemici in un attimo. Anche gli impatti diretti di questo lanciatore sono uccisioni sicure. Può essere equipaggiato come complemento sulle armi primarie con attacco gadget per un accesso più rapido.

Fucile con munizioni incendiarie - Un fucile a canna liscia a otturatore girevole-scorrevole con cartucce incendiarie e due situazioni d'uso. I suoi colpi diretti, sebbene non producano uccisioni certe neppure a bruciapelo, infliggono danni ingenti al bersaglio e lo bruciano nel tempo. Quando si spara verso terra, crea un piccolo incendio. I nemici che entrano in contatto con il fuoco vengono danneggiati nel tempo. Questo lo rende un ottimo strumento di negazione degli spazi ristretti o in prossimità degli obiettivi.

Arma primaria aggiuntiva - Ovviamente, portare con sé un'altra arma primaria non è mai una cattiva idea. Approfitta del ruolo offensivo della classe Assalto per coprire eventuali lacune all'interno della squadra in termini di portata. Se come arma primaria hai un fucile d'assalto, che è l'arma distintiva della classe, il nostro consiglio è di integrarlo con una carabina o un fucile DMR per raddoppiare la portata di combattimento ideale, oppure con un fucile a pompa per gestire gli scontri ravvicinati.

Gadget distintivi, tratti distintivi, armi distintive, lanciabili e percorsi di addestramento

Un soldato in equipaggiamento tattico prende la mira con un fucile d'assalto tra esplosioni e detriti in un campo di battaglia caotico.

Gadget distintivo: Iniettore di adrenalina - Un potenziamento attivabile all'occorrenza per la corsa e per inibire granate accecanti, granate stordenti, danni incendiari e da esplosivi. Attivalo prima di un combattimento imminente. In alternativa, può aiutarti a coprire le distanze in minor tempo quando i veicoli non sono disponibili. Tira fuori il coltello per spostarti ancora più agevolmente.

Tratto distintivo: Occhi sulla missione - Progressi più rapidi con gli obiettivi, incluso l'armamento e il disinnesco degli esplosivi delle M-COM. Tempi di rientro più brevi per il tuo stato in combattimento, che consente ai membri della tua squadra di rientrare in battaglia su di te più rapidamente.

Con questo tratto, la classe Assalto è considerabile quella più adatta a giocare per l'obiettivo. Interagire con gli obiettivi o conquistarli più rapidamente è già di per sé un vantaggio, ma la facoltà di far rientrare in combattimento i membri della squadra più in fretta rispetto ad altre classi è fondamentale per ottenere i rinforzi necessari. Ti servirà comunque una pausa tra uno scontro e l'altro, ma il tempo di recupero ridotto permette a un alleato di arrivare più facilmente per dare una mano.

Arma distintiva: Fucile d'assalto - Sfruttando la versatilità della classe, questo tratto riduce le penalità ai movimenti quando si utilizzano fucili d'assalto con dotazioni di precisione. In alternativa, può trasformare il fucile d'assalto in un'arma ideale per gli scontri a fuoco frenetici in movimento grazie ai vantaggi al fuoco dopo lo scatto. 

Nelle esperienze con armi bloccate, la classe Assalto diventa un soldato "tuttofare" quando usa un fucile d'assalto, con un vantaggio particolare negli scontri a medio raggio (12-50 metri).

Scopri maggiori informazioni sui fucili d'assalto nella nostra guida dedicata alle armi e all'attrezzatura.

Lanciabile distintivo: Granata stordente - Ottima per dare il via agli scontri rallentando un nemico dopo avergli lasciato uno spiacevole ronzio nelle orecchie. Ha certamente un forte impatto sui nemici fermi, inclusi quelli rintanati nei pressi degli obiettivi o nelle postazioni da cecchino, ma una granata stordente può rovinare la giornata anche a un nemico che sta avanzando (o che sta fuggendo), rendendolo un bersaglio più lento.

Lanciabile distintivo: Granata accecante - Un modo diverso per dare il via agli scontri con i nemici, disorientandoli con una luce abbagliante e un fischio acuto. Lanciala in direzione di un obiettivo conteso, in una finestra dietro cui è riparato un nemico o dietro a un angolo prima di partire all'attacco.

Abilità attiva: Adunata - Tu e i membri della tua squadra vicini ricevete un effetto di adrenalina temporaneo. I suoi effetti su di te possono essere estesi con le uccisioni.

Non significa che la squadra diventa invincibile. Piuttosto, fornisce i vantaggi di Iniettore di adrenalina a te e a tutti i membri della squadra che si trovano entro pochi metri da te. Usala nei momenti cruciali di una partita, come in un'offensiva finale verso un obiettivo o quando ti trovi in trappola in mezzo al territorio nemico.

Prima linea

Abilità passiva: Scarica di adrenalina - I compagni di squadra che si schierano su di te ottengono gli effetti dell'Iniettore di adrenalina per diversi secondi. Gli effetti si applicano a te o ai compagni di squadra quando vi schierate sul tuo Segnalatore di schieramento.

Come Prima linea, puoi ottenere rinforzi dai compagni di squadra più velocemente rispetto a qualsiasi altro percorso di addestramento di classe. Non spingerti troppo oltre le linee nemiche, ma gioca pure in maniera un po' più aggressiva quando avanzi verso gli obiettivi, dal momento che puoi contare su rinforzi più rapidi da parte della tua squadra. L'effetto aggiuntivo che si applica al Segnalatore di schieramento potrebbe spingerti ad aggiungere questo gadget alla tua attrezzatura. Certo, hai la possibilità di usare un altro gadget, ma l'attivazione di Scarica di adrenalina offerta da questo percorso di addestramento rende difficile rinunciarvi.

Livello 1: Atterraggio morbido - Riduce l'impatto delle cadute o dei salti da un'altezza elevata.

Non c'è bisogno di andare dritti ai cespugli: l'atterraggio morbido rende i salti da altezze ragionevolmente elevate molto più tollerabili, cosa che rende più facile subire tali danni piuttosto che doverli ammortizzare con una capriola e riporre temporaneamente l'arma. Si adatta bene allo stile di gioco più aggressivo della classe Assalto, sebbene questo non sia un invito a lanciarti di sotto dai palazzi, a meno di non voler evitare una morte imbarazzante.

Livello 2: Recupero rapido - La rigenerazione passiva della salute si attiva più velocemente e fornisce un miglioramento alle cure.

Quella che sembra una "trappola per novellini" è in realtà un ottimo strumento di apprendimento: la salute si rigenera mentre non combatti, perciò è meglio prendersi il tempo necessario tra uno scontro e l'altro per guarire.  Mettiti al riparo metodicamente e prenditi un attimo di respiro dopo un combattimento per ripristinare la salute, per poi lanciarti alla carica nello scontro successivo.

Esperto di brecce (si sblocca tramite l'assegnazione di classe dell'Assalto)

Abilità passiva: Granate extra - Ti permette di trasportare più granate.

In combinazione con le granate accecanti o stordenti, l'Esperto di brecce può diventare una minaccia ideale per dare inizio agli scontri e creare confusione. In alternativa, chi usa le granate a frammentazione può infliggere danni importanti con lanci ben piazzati su obiettivi o in stanze piccole. Unisciti a un compagno di squadra di classe Supporto per rifornirti costantemente e lanciare granate senza sosta contro il nemico.

Livello 1: Tiratore agile - Riduce la penalità alla velocità di movimento quando si spara.

Per chi preferisce sparare in movimento, questo è il percorso di addestramento ideale. Riguardo alla tua arma primaria (o a entrambe, se applicabile), prova a massimizzare la tua mobilità equipaggiando complementi che riducano ulteriormente le penalità al movimento o alla mira con mirino, come specifici calci, impugnature e canne.

Livello 2: Ricarica implacabile - Ricarica più rapida per il Fucile con munizioni incendiarie e per i lanciatori di granate e proiettili da irruzione.

Tutti e tre i tipi di lanciatori beneficiano di questo effetto passivo molto potente. Per entrambi i lanciagranate, avere granate aggiuntive e tempi di ricarica ridotti permette all'Esperto di brecce di rivaleggiare con le munizioni esplosive di un Geniere in termini di volume di fuoco. Se la tua squadra non ha un Geniere anticarro o necessita di opzioni più distruttive, questo percorso di addestramento è un'ottima compensazione, pur mantenendo la versatilità distintiva di un Assalto. Per quanto riguarda il Lanciatore di proiettili a irruzione, questo vantaggio lo mantiene ben rifornito per le frequenti operazioni di sgombro.

Nessun produttore di armi, veicoli o attrezzature è associato al gioco, né lo ha sponsorizzato o appoggiato.

Torna a Le basi di Battlefield