
Rafforzare il governo societario
EA segue i requisiti di governo societario della legge applicabile, nonché gli standard di governance del NASDAQ.
Manteniamo il codice di condotta globale e le politiche rispettose sul posto di lavoro che si applicano a tutti i dipendenti, funzionari e dirigenti, inclusi nuovi assunti, che esaminano e sottoscrivono il codice di condotta globale prima dell'inizio dell'impiego. Ogni anno, i dipendenti devono riconoscere di aver seguito e che continueranno a seguire il codice di condotta globale, nonché la formazione completa sul codice di condotta globale ogni due anni. Il nostro strumento online “Segnala un problema” consente ai dipendenti e alle terze parti di segnalare violazioni sospette per indagini e risoluzione.
Etica e anticorruzione
Ci impegniamo a mantenere una condotta onesta ed etica nei luoghi in cui operiamo e con le persone con cui collaboriamo.
Disponiamo di pratiche e procedure ideate per promuovere il rispetto di tutte le leggi e le normative vigenti in materia di anticorruzione, tra cui l'U.S. Foreign Corrupt Practices Act, il Bribery Act del Regno Unito e tutte le altre normative nazionali e locali dei Paesi in cui operiamo. La nostra politica anticorruzione si applica a tutti i dipendenti e direttori, e il Direttore affari legali e societari di EA ne garantisce il rispetto. Anche gli agenti o altri consulenti che rappresentano EA devono rispettare queste norme qualora svolgano attività commerciali con o per conto di EA.
Potrebbe essere necessario compilare un questionario scritto o un colloquio di due diligence prima di avviare o rinnovare una relazione commerciale al di sopra di determinati impegni monetari con individui o aziende di Paesi che presentano un rischio di corruzione elevato, come determinato dall'indice di percezione della corruzione (CPI).
Inoltre, prima di avviare o rinnovare una relazione commerciale al di sotto delle nostre soglie interne o in giurisdizioni a rischio inferiore, eseguiamo individualmente una due diligence e/o richiediamo questionari scritti.
Tutte le persone che ricoprono la posizione di vicepresidente e ruoli superiori sono tenute a seguire un corso di formazione online sull'anticorruzione. In giurisdizioni che presentano un elevato rischio di corruzione, come la Cina, tutti i dipendenti di EA sono tenuti a seguire questo corso. Altri dipendenti selezionati sono tenuti a completare la formazione a seconda della natura delle loro interazioni con terzi, del ruolo ricoperto o della rilevanza della loro posizione. Le violazioni della politica anticorruzione di EA vengono segnalate tramite l'apposito strumento online o attraverso meccanismi di segnalazione interni dei dipendenti. I dipendenti possono inoltre contattare esperti in materia su potenziali questioni legate alla corruzione.