 
    
    
Persone e cultura
Introduzione
La nostra attenzione alle persone e una cultura coesa aiutano i nostri team a creare giochi ed esperienze che intrattengono centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Crediamo che una forza lavoro globale con varie esperienze, abilità, idee, trascorsi, generazioni e carriere alimenti la nostra cultura dell'apprendimento e generi le idee che creano personaggi, storie, comunità e mondi coinvolgenti che lascino il segno nel nostro pubblico globale.
Le persone
Noi di Electronic Arts continuiamo a investire nelle risorse umane per attrarre, crescere e preservare persone di talento, ciascuna delle quali gioca un ruolo fondamentale nell'ispirare il mondo a giocare. Dal modo in cui attiriamo talenti nell'azienda al modo in cui aiutiamo le persone a sviluppare le loro carriere in direzioni interessanti, ci sforziamo di mettere in campo pratiche eque e solidali di cui essere orgogliosi.
Una cultura inclusiva
Continuiamo a investire nelle prassi migliori di gestione del personale durante tutta la permanenza del dipendente, dal modo in cui attiriamo i talenti, a come li sviluppiamo e li preserviamo, fino a come li retribuiamo e creiamo in loro un senso di appartenenza. Riesaminiamo regolarmente i nostri programmi e le nostre pratiche per le risorse umane allo scopo di liberarle da fallacie. Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro in cui i dipendenti possano sentirsi realizzati e dare il meglio di sé. Dal coinvolgimento continuo ai metodi con cui i dipendenti possono sollevare preoccupazioni sul posto di lavoro, fino al modo in cui ci stiamo evolvendo per soddisfare le esigenze della nostra forza lavoro in tutto il mondo, stiamo lavorando insieme per supportare i nostri dipendenti e raggiungere i nostri obiettivi aziendali.
Ascolto
Interagiamo, ascoltiamo e rispondiamo ai nostri dipendenti nel corso di tutta la loro carriera a EA. Sottoponiamo ai nostri dipendenti sondaggi nel corso dell'anno sul coinvolgimento e sondaggi annuali sul gradimento dei manager, organizziamo colloqui trimestrali tra manager e dipendenti incentrati su performance e sviluppo e analizziamo i dati interni per incentivare e misurare il coinvolgimento dei dipendenti, la salute dell'azienda e l'efficacia dei manager.
Ambito di apprendimento
Le nostre strategie di sviluppo dei talenti sono in linea con la nostra visione di guidare il futuro dell'intrattenimento interattivo. Sappiamo che lo sviluppo delle competenze e la crescita professionale sono importanti per i nostri dipendenti, quindi incoraggiamo sia i dipendenti che i manager a identificare e approfondire specifiche aree di apprendimento, sia che si tratti di abilità tecniche specifiche, leadership, inclusione o altre nozioni generali e relative al ruolo ricoperto.
EA Learn, il nostro sistema gestionale di apprendimento, fornisce risorse online realizzate da autorità del settore e materiali di apprendimento esclusivi. Siamo orgogliosi di riferire che l'anno scorso i nostri dipendenti hanno trascorso oltre 335.000 ore sulle nostre piattaforme di apprendimento online. E continueremo a evolverci. L'AI Hub lanciato di recente offre ai dipendenti corsi di formazione tecnica e non per migliorare le competenze e la conoscenza sull'intelligenza artificiale. Nell'anno fiscale 2025, oltre 6.000 dipendenti hanno visitato l'Hub, con un aumento del traffico in seguito al rilascio di formazioni personalizzate e risorse pratiche.
Una comunità accogliente
Uno dei tanti modi in cui creiamo una comunità accogliente è attraverso i gruppi di risorse per i dipendenti (ERG). Gli ERG sono aperti a tutti e aiutano a promuovere una cultura della coesione, del sostegno e della collaborazione all'interno di Electronic Arts. Attraverso gli ERG, celebriamo le nostre comunità tutto l'anno con esperienze inclusive incentrate su manifestazioni culturali, sviluppo professionale e iniziative di impatto sociale.
ABLE
Gruppo di accessibilità e alleati
ASPIRE
Gruppo di nativi dell'Asia, delle Hawaii, delle isole del Pacifico e alleati
BEAT!
Gruppo di afroamericani, neri e alleati
MOSAIC
Gruppo per il multiculturalismo e alleati
PRIDE
Gruppo LGBTQ+ e alleati
SOMOS EA
Gruppo d'ispanici, latinx e alleati
Women's Ultimate Team (WUT)
Gruppo delle donne e alleati
Benefit e premi
Electronic Arts fornisce pacchetti di premi e benefit rivolti ai mercati locali che vadano a sostegno del benessere fisico, mentale ed economico dei nostri dipendenti. Siamo pronti a recepire ciò di cui i nostri dipendenti hanno bisogno per lavorare al meglio, e ci assicuriamo che i nostri programmi rispondano alle variegate esigenze del nostro personale internazionale.
Scopri di più sulle carriere e i benefit di Electronic Arts.
Il nostro impegno per la parità salariale
Costruire team e creare una cultura sana e coesa include la necessità di retribuire i nostri dipendenti in modo equo in base al lavoro che svolgono. Per noi la parità salariale significa che i nostri dipendenti sono pagati in maniera equa per il loro lavoro, indipendentemente dal sesso, dall'etnia o da altre caratteristiche irrilevanti per le prestazioni e il ruolo svolto.
Durante l'anno fiscale 2025, i nostri programmi e processi1 ci hanno permesso di mantenere una retribuzione base equa a livello globale2.
- L'analisi include categorie di genere autodichiarate e monitorate a livello globale: uomo e donna. Siamo consapevoli che le identità di genere sono complesse e stratificate, e siamo a favore di un trattamento inclusivo ed equo per tutti.
- In molte giurisdizioni del mondo non siamo in grado di raccogliere informazioni relative a razza/etnia. Abbiamo a cuore la parità salariale etnica in tutti i paesi.
Per maggiori informazioni, consulta il nostro Rapporto sull'impatto.
Altre notizie
John Madden Legacy Commitment to Education: Aggiornamento terza edizione
EA anticheat permette di giocarsela alla pari
FC FUTURES: Il gioco più bello si apre al mondo
Altri impegni
Persone e cultura inclusiva
Gioco positivo
Impatto sociale
Sostenibilità ambientale
1L'analisi include categorie di genere autodichiarate e monitorate a livello globale: uomo e donna. Siamo consapevoli che le identità di genere sono complesse e stratificate, e siamo a favore di un trattamento inclusivo ed equo per tutti.
2In molte giurisdizioni del mondo non siamo in grado di raccogliere informazioni relative a razza/etnia. Abbiamo a cuore la parità salariale etnica in tutti i paesi.