• 1 dicembre 2023 Electronic Arts continua a promuovere il gioco inclusivo EA rende open source il suo strumento IRIS per la fotosensibilità e aggiunge quattro brevetti aggiuntivi al suo impegno per l'accessibilità.

    Nel nostro impegno per continuare a promuovere l'inclusività e l'accessibilità nei videogiochi, abbiamo recentemente annunciato l'opensourcing di IRIS, uno strumento di analisi della fotosensibilità di facile uso, e la registrazione di altri quattro brevetti per videogiochi relativi all'accessibilità, con l'obiettivo di eliminare le barriere all'interno del gioco per i giocatori.

    Lo strumento di analisi della fotosensibilità, IRIS, è stato sviluppato da EA nell'ambito del suo continuo impegno per il gioco positivo, e analizza e identifica automaticamente i fotogrammi all'interno dei video che potrebbero avere un impatto sui giocatori che hanno problemi di fotosensibilità. Secondo l'Epilepsy Society nel Regno Unito e la Epilepsy Foundation negli Stati Uniti, almeno il 5% dei 50 milioni1 di persone nel mondo che soffrono di epilessia sono fotosensibili, oltre a molte altre persone che manifestano sintomi innescati dall'esposizione a determinati tipi di luci lampeggianti.

    Progettato tenendo presente l'accessibilità, IRIS offre un'analisi rapida per gli sviluppatori che creano contenuti digitali visivi. Lo strumento semplifica il processo di verifica della presenza di luci lampeggianti o di modelli spaziali in rapida evoluzione, permettendo agli sviluppatori di identificare potenziali problemi di fotosensibilità nelle fasi iniziali dello sviluppo. IRIS è già stata utilizzata in alcuni contenuti all'interno di popolari giochi EA SPORTS™ come EA SPORTS™ Madden NFL 24, EA SPORTS™ FC 24 e EA SPORTS™ WRC, con l'intenzione di espanderne l'utilizzo per contenuti visivi aggiuntivi in futuro. Il codice del software è disponibile qui.

    Oltre all'open source IRIS, EA sta anche rendendo disponibili tecnologie di altri quattro brevetti per uso senza royalty, ampliando il suo impegno in materia di brevetti di accessibilità , primo nel settore, lanciato ad agosto 2021. Questo impegno fornisce ai concorrenti e agli sviluppatori l'accesso gratuito a tecnologie brevettate relative all'accessibilità, in linea con l'obiettivo di EA di ridurre o eliminare quante più barriere di accessibilità possibile nei videogiochi.

    I quattro brevetti coprono:

     

    • Controllo automatico del giocatore: un sistema che rileva quando un giocatore si allontana dal gioco e converte il personaggio controllato dal giocatore in un personaggio guidato dal sistema, imitando lo stile di gioco del giocatore. Questa tecnologia aiuta le persone con disabilità che potrebbero avere momenti in cui non possono interagire immediatamente con il gioco.
    • Sistema di tutorial di gioco adattivo: un sistema intelligente e adattivo che fornisce ai giocatori una guida personalizzata ai comandi e alle tecniche di gioco in base alle loro abilità o stile di gioco. Questa tecnologia aiuta i giocatori con disabilità offrendo indicazioni personalizzate per ridurre specifiche barriere durante il gioco.
    • Sistema di navigazione con rotta: utilizzato inizialmente in Mirror's Edge Catalyst, questo brevetto riguarda un sistema che genera percorsi di navigazione e mostra linee di supporto per indirizzare i giocatori in ambienti di gioco grandi e complessi. Avvantaggia l'accessibilità conoscitiva e visiva, aiutando i giocatori che hanno difficoltà a esplorare gli scenari di gioco.
    • Allenatore animato e personalizzato per i videogiochi: un sistema che fornisce un allenatore animato e personalizzato che offre informazioni in gioco e fuori dal gioco per migliorare le prestazioni dei giocatori. L'allenatore animato rende più facile ai giocatori digerire e implementare informazioni, migliorando l'esperienza di gioco complessiva.

     

    Kerry Hopkins, SVP of Global Affairs di EA, ha detto: "Il nostro impegno in materia di brevetti è fondato sul principio che tutti, indipendentemente dal loro background, dovrebbero essere in grado di divertirsi con i videogiochi". "Vogliamo consentire agli sviluppatori di tutta la comunità di abbattere le barriere alla partecipazione, creare esperienze più sicure, più inclusive, accessibili e in definitiva più divertenti per i giocatori di tutto il mondo".

    Questa mossa di EA si basa sulle sue precedenti iniziative di accessibilità, incluso il lancio del portale di accessibilità di Electronic Arts, dove i giocatori possono apprendere le funzionalità di accessibilità, esprimere preoccupazioni e suggerire miglioramenti. L'anno scorso, EA ha registrato sei brevetti di accessibilità e nel 2021 ha reso opun source Fonttik, uno strumento che identifica il testo nei contenuti visivi, assicurandosi che soddisfi determinati criteri di dimensioni e rapporto di contrasto per la leggibilità da parte di giocatori con diverse condizioni visive. La community dei videogiochi ha accolto con favore queste iniziative, il "sistema di ping" brevettato utilizzato in Apex Legends è stato particolarmente apprezzato dai giocatori.

    Notizie collegate

    Gestisci le tue preferenze per i cookie