Oggi, la Human Rights Campaign ha annunciato i risultati del proprio rapporto annuale Corporate Equality Index, e per il quinto anno consecutivo, EA è lieta di aver ricevuto una valutazione del 100%.
Dal 2002, il Corporate Equality Index valuta le aziende in base alle proprie politiche e pratiche per i dipendenti lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e queer. Per maggiori informazioni sul rapporto, visita la pagina http://www.hrc.org/campaigns/corporate-equality-index.
Per scoprire in che modo EA offra un ambiente solidale e favorevole alla comunità LGBTQ, abbiamo parlato con David Kim, Responsabile Diversity, Inclusion & Corporate Social Responsibility.
Come vi assicurate che i dipendenti LGBTQ vengano supportati in EA?
Crediamo che ogni nostro dipendente meriti di venire al lavoro con un senso di appartenenza per quello che è, in modo da consentire a tutti di lavorare insieme come una squadra e deliziare i nostri diversi giocatori in tutto il mondo. Non vogliamo solo fornire un sostegno, ma anche diffondere una cultura in cui la comunità LGBTQ possa svilupparsi.
Valutare le migliori pratiche con la Human Rights Campaign è un modo per assicurarci che la dichiarazione di cui sopra diventi "reale" e la nostra cultura sia solidale e sostenuta da politiche e pratiche a livello mondiale. Per garantire che EA abbia la giusta cultura solidale, abbiamo un Consiglio sulla Diversità globale che si riunisce regolarmente ed è costituito da tutti i nostri leader più anziani, oltre a essere presieduto dal nostro CEO, Andrew Wilson. Forniamo anche regolari aggiornamenti sui nostri progressi al Consiglio di amministrazione.
Quali sono alcuni dei programmi che avete lanciato l'anno scorso per aiutare a supportare i dipendenti LGBTQ?
Non solo abbiamo aggiornato le nostre politiche globali di pari opportunità per includere l'identità sessuale, ma abbiamo anche aggiornato le nostre politiche sui dipendenti transessuali cercando di garantire pratiche solidali a livello globale. Questi esempi di pratiche, vantaggi e opportunità per i membri della comunità LGBTQ di interagire con i leader del Consiglio sulla Diversità globale contribuiscono a creare una cultura solidale. EA ha anche applicato la propria versione degli Employee Resource Groups (ERG) focalizzata sull'acquisizione di talenti, la cultura, il gaming e la sensibilizzazione della comunità. Ogni ERG è patrocinato da un rapporto diretto del CEO, ha un comitato esecutivo e squadre di volontari per assicurare una sponsorizzazione esecutiva.
Come viene supportata la comunità LGBTQ tramite i nostri giochi?
EA è orgogliosa di promuovere la solidarietà e la diversità all'interno dei propri giochi, e negli ultimi due anni ha incluso alcune componenti transessuali in due dei suoi maggiori titoli. In Dragon Age Inquisition, EA ha creato il suo primo personaggio transessuale, Cremisius “Krem” Aclassi. Krem è un tenente dell'esercito cresciuto come una bambina, ma successivamente ha scoperto che la sua vera identità sessuale era quella di un uomo. Lo scorso giugno, lo studio Maxis ha lanciato alcune opzioni di personalizzazione sessuale in The Sims 4, consentendo di poter scegliere alcune tipologie di personalità, stili di voce e abiti neutrali. Tale opzione consente ai giocatori di personalizzare i propri personaggi senza i classici limiti di genere imposti in precedenza. Abbiamo collaborato con la GLAAD per assicurarci che le opzioni fossero realistiche e la terminologia fosse supportata dalla comunità LGBTQ.
Creare giochi con cui tutti i giocatori possano relazionarsi e divertirsi è uno degli aspetti più critici e soddisfacenti di ciò che facciamo in EA.
Ci sono eventuali iniziative in corso per rafforzare una maggiore connessione con la comunità LGBTQ?
È stato motivante vedere la comunità LGBTQ di EA supportare gli sforzi di sensibilizzazione subito dopo la sparatoria di Orlando e i nostri sforzi del CSR per supportare l'ampia comunità LGBTQ a Orlando. I rapporti sono importanti, tanto che i dipendenti EA partecipano alle PRIDE parade, collaborano con la campagna Rainbow Laces di Stonewall, presiedono alle conferenze del PAX, sponsorizzano l'hackaton Lesbians Who Tech, fanno il tifo per le coppie omosessuali ad Austin, in Texas, e l'elenco può continuare. EA è una società globale fatta di persone globali, perciò stiamo cercando di raggiungere le comunità LGBTQ in Europa e Asia attraverso la nostra collaborazione con Stonewall o partecipando all'evento per le carriere LGBTQ a Shanghai. Siamo stati davvero orgogliosi di essere tra i primi partecipanti in Cina e non vediamo l'ora di sostenere la diversità in tutte le nostre altre sedi nel mondo.
Se ti interessa entrare nel nostro team e usufruire dei tanti vantaggi riservati ai dipendenti EA, visita la nostra pagina delle carriere.
Partecipa alla conversazione su tutto quel che riguarda EA: leggi il nostro blog, seguici su Twitter e metti "Mi piace" alla nostra pagina di Facebook.