Battlefield Panoramica sul gioco Mappe Modalità Classi Specialisti Economia e progressi utenti FAQ Requisiti PC Abbonamento EA Play Accessibilità Contenuti multimediali Battlefield™ Portal Battlefield Hazard Zone Battlefield All-out warfare Registri Battlefield: 2048 Registri Battlefield: 2042-2043 Ultime notizie Suggerimenti e trucchi Iscrizione alla newsletter Feedback principale Momenti della community #FridayNightBattlefield Forum Linee guida per la community Podcast "Inside Battlefield" Sfoglia esperienze Informazioni su Battlefield™ Portal Guide Calendario della community Panoramica sul gioco Mappe Modalità Classi Specialisti Economia e progressi utenti FAQ Requisiti PC Abbonamento EA Play Accessibilità Contenuti multimediali Battlefield™ Portal Battlefield Hazard Zone Battlefield All-out warfare Registri Battlefield: 2048 Registri Battlefield: 2042-2043 Ultime notizie Suggerimenti e trucchi Iscrizione alla newsletter Feedback principale Momenti della community #FridayNightBattlefield Forum Linee guida per la community Podcast "Inside Battlefield" Sfoglia esperienze Informazioni su Battlefield™ Portal Guide Calendario della community Xbox PlayStation® EA app su Windows Steam Xbox PlayStation® EA app su Windows Steam

Note di sviluppo - Occultamento

Panoramica dietro le quinte sulla realizzazione della nostra nuova mappa: Occultamento

 

Ciao!

Questa settimana inizia il conto alla rovescia per la Stagione 6: Creazioni oscure*. Da oggi fino all'uscita della Stagione, prevista per il 10 ottobre, scoprirete tutto ciò che c'è da sapere a riguardo.

Oggi parleremo a fondo della realizzazione di Occultamento, la mappa della Stagione 6, e daremo un'occhiata alle Creazioni oscure in arrivo...

Per parlare di Occultamento abbiamo invitato LevelCap, autore veterano di contenuti informativi su Battlefield™. LevelCap intervisterà in esclusiva dei membri del team di sviluppo coinvolti nella realizzazione di Occultamento e mostrerà dei momenti di gameplay relativi alla mappa. Tenete gli occhi aperti e non perdetevi i suoi contenuti più avanti in queste Note del team di sviluppo!

Il ritorno degli scontri ravvicinati.

Un "campo di battaglia" può nascere in qualsiasi momento e in qualunque posto. Battlefield™ 2042 illustra questo concetto tramite le mappe, l'atmosfera e i temi a cui abbiamo puntato, dalle dune desertiche di Doha, in Qatar, ai porti commerciali di Singapore.

Esaminando le esperienze che Battlefield 2042 offre al momento e il feedback e le richieste della community, è emerso un particolare tipo di esperienza desiderata dai nostri utenti: gli scontri ravvicinati.

Tuttavia, non volevamo semplicemente offrirvi un'esperienza di scontro ravvicinato tipica. Con Occultamento abbiamo voluto spingerci al limite e creare una mappa molto diversa da qualunque cosa abbiate mai visto in Battlefield 2042.

Occultamento è la nostra risposta ai divertenti ingaggi ravvicinati dall'alto ritmo per sola fanteria, legati da un tema narrativo dall'inizio alla fine.

La realizzazione di questo ambiente unico ha comunque presentato delle sfide creative molto interessanti al team, sia dal punto di vista del gameplay che grafico.

L'evoluzione delle operazioni Metro e Prigione.

Era chiaro che il prossimo ambiente di Battlefield 2042 sarebbe stato per sola fanteria. Durante la sua ideazione ci siamo spesso ispirati alle mappe del passato note per questo particolare tipo di esperienza.

Occultamento si ispira infatti alle popolari mappe del passato di Battlefield, come Operazione Prigione (Battlefield 4) e Operazione Metro (Battlefield 3), apprezzate da molti utenti nel corso degli anni.

Dall'evoluzione di quelle esperienze è nata una mappa dagli spazi ristretti e dai ritmi intensi, che pone l'enfasi sui combattimenti caotici e claustrofobici tra fanteria. È una mappa che chiede anche di collaborare con la squadra per comunicare la posizione del nemico, sfruttando la propria selezione di classe, Specialista e attrezzatura per ottenere vittorie schiaccianti.

Il feedback sulle fonti ispiratrici di Occultamento si soffermava spesso sull'eccessiva linearità e sul caos che essa portava, punti che ci hanno permesso di individuare chiaramente le caratteristiche da migliorare con Occultamento.

Anche se incoraggiamo azioni estreme che portano ad agire in base all'evoluzione dello scenario di combattimento, non vogliamo rinunciare a un flusso di gioco più controllato e alla possibilità di aggirare i nemici.

LevelCap ha discusso di recente con il team di sviluppo sul miglioramento di queste caratteristiche e ha provato di persona Occultamento. Date un'occhiata qui sotto!

Il nostro mondo. Il vostro mondo.

La maggior parte delle nostre mappe deriva da località o temi reali, di cui spesso prendiamo riferimenti (anche di persona) per acquisire contenuti per le mappe in fase di realizzazione.

Occultamento non fa eccezione, ma, dato che è ambientata in una struttura di ricerca sotterranea situata nelle parti più remote della Scozia, abbiamo dovuto utilizzare un pizzico di creatività per capire a cosa ispirarci. Sapete, non è facile trovare delle strutture segrete di ricerca sotterranee.

Durante la raccolta di materiale di riferimento per le prime tavole di stile, ci siamo accorti che la maggior parte veniva dallo stesso posto: un ufficio del fornitore di servizi Internet svedese Bahnhof.

Il loro ufficio, o bunker, è stato utilizzato per le riprese di diversi film e serie TV grazie alla particolare architettura e atmosfera. Prima di essere trasformato in ufficio con spazio server, è stato un centro di comando per l'esercito durante la Guerra Fredda ed era capace di sostenere un colpo diretto da una testata nucleare. Dopo essere stato dismesso negli anni novanta, è stato poi riconvertito in centro dati da Bahnhof.

All'inizio della produzione abbiamo utilizzato quella struttura come ispirazione principale perché rifletteva la struttura sotterranea moderna ma misteriosa che volevamo ricreare ed era perfettamente in linea con l'aspetto e l'atmosfera di Occultamento. Bahnhof è stata gentilissima e ci ha concesso il permesso di visitare la struttura, scattarle delle foto e perfino registrare dell'audio.

Oltre a essere importanti per fare squadra, questi viaggi per creare i materiali di riferimento sono un ottimo modo di toccare con mano l'aspetto, l'atmosfera e gli odori di un luogo. Ci aiutano a catturare con tutti i sensi dei piccoli dettagli che potrebbero sfuggire limitandosi a guardare delle immagini online.

La creazione dell'oscurità.

Come già detto, cerchiamo sempre di prendere spunto dal mondo reale, al fine di offrire un'esperienza autentica e coinvolgente. Uno dei modi che ci permettono di farlo è una tecnica nota come fotogrammetria, detta anche scansione fotometrica. La fotogrammetria è un procedimento che prevede di fotografare degli oggetti per poi utilizzare un software con cui ricavarne modelli e texture tridimensionali. È l'unico modo per riprodurre oggetti veramente fotorealistici, dato che vengono ricreati digitalmente dalle foto scattate!

Abbiamo iniziato a usare la fotogrammetria durante la produzione di STAR WARS™ Battlefront™. Da allora l'abbiamo utilizzata in tutti i giochi che abbiamo sviluppato, sia per i personaggi che per gli elementi ambientali, inclusi vegetazione, edifici e oggetti. 

Un'altra tecnica che utilizziamo, simile alla fotogrammetria, è la scansione laser. In questo caso, invece di fotografare gli oggetti, li scansioniamo con impulsi laser per generare un modello tridimensionale. Quando iniziamo a lavorare su una nuova mappa, di solito visitiamo vere località e le esploriamo, scansionando elementi architettonici e/o naturali che poi utilizziamo in fase di costruzione del livello.

Il futuro stampato in 3D

Passando all'aspetto narrativo della mappa, in Occultamento esploriamo la struttura di Boreas nelle Ebridi. Boreas è una sussidiaria della Arkangel Corporation. Il suo laboratorio di ricerca e sviluppo ha investito nel futuro dei miglioramenti bellici cibernetici, nel miglioramento delle protesi e nel supporto militare collegato neuralmente. La struttura ospita laboratori all'avanguardia e centri di addestramento per i soldati potenziati.

Per rendere le protesi del gioco più credibili, abbiamo avuto il privilegio di visitare una clinica ortopedica di Stoccolma: la Aktiv Ortopedteknik. La clinica ci ha concesso un tour del suo laboratorio, spiegandoci come sono realizzati gli arti protesici e permettendoci perfino di scansionare al laser alcuni prototipi da usare come base e riferimento per gli arti protesici del gioco. Quella visita e la possibilità di parlare con degli esperti delle cose che stavamo cercando di riprodurre digitalmente sono state un'esperienza fantastica.

Poter tenere in mano un oggetto che stai modellando in 3D è un aiuto enorme quando si punta al massimo realismo. Ti aiuta a capire com'è stato costruito e il modo in cui i pezzi si congiungono.

Abbiamo poi utilizzato le scansioni effettuate durante la visita e apportato diverse modifiche funzionali ed estetiche per portarle in linea con l'identità visiva della Boreas, facendo ampio uso del caratteristico "blu Boreas" che vedrete in Occultamento, applicato anche agli elementi estetici dei nostri Specialisti.

Abbiamo anche usato le nostre protesi modificate per creare pubblicità fittizie per l'atrio della mappa, in cui Boreas si promuove come una benevola produttrice di equipaggiamento medico mentre il pubblico è all'ignaro degli esperimenti proibiti che si svolgono nella struttura.

Segreti ben custoditi

Un altro elemento che abbiamo aggiunto con l'intenzione di valorizzare ulteriormente l'atmosfera, nonché spiegare cosa avveniva nella struttura, sono i sacchi per cadaveri. I sacchi contengono le cavie umane eliminate durante gli orribili esperimenti a cui sono state sottoposte nella struttura.

Per facilitare la realizzazione di tali elementi, abbiamo acquistato un sacco per cadaveri online (già, a quanto pare è possibile farlo!) e l'abbiamo scansionato al laser dopo averci messo dentro un manichino. Nonostante gli strani sguardi dei nostri colleghi, il risultato finale è stato ottimo e ci ha fornito un modello incredibilmente dettagliato con cui lavorare!

Riprodurre in maniera realistica un tessuto con tanto di pieghe è una procedura molto lunga, perciò scansionare una versione reale ci ha fatto risparmiare molto tempo e ha migliorato la qualità del risultato finale.

Giocando in Occultamento inizierete a notare delle differenze in base alla vostra posizione nella mappa. I sacchi per cadaveri sono uno degli indizi visivi che possono aiutarvi a orientarvi e a prepararvi a ciò che vi attende dietro l'angolo.

Segni premonitori

Un altro dettaglio che abbiamo voluto includere è stato il sangue, sia per accennare ai combattimenti che si sono svolti nella struttura, sia per i messaggi scritti lasciati dalle cavie umane. Anche se il sangue è abbastanza facile da realizzare, l'aspetto di qualcosa scritto a mano è più difficile da riprodurre digitalmente.

In questo caso abbiamo acquistato del sangue finto di scena e scritto messaggi a mano, poi scansionati con un'attrezzatura stereo-fotometrica costruita per l'occasione. Questo macchinario acquisisce serie da 8 immagini, ciascuna delle quali con illuminazione proveniente da un'angolazione diversa. Le immagini vengono poi utilizzate per creare una texture che applichiamo sulle superfici del livello, come pareti e pavimenti.

Abbiamo utilizzato questo approccio anche per scansionare l'attrezzatura medica che ci siamo procurati e che abbiamo sparpagliato per il livello, altro indizio dei lugubri esperimenti che si sono svolti in quel posto.

E questo è tutto per il nostro sguardo dietro le quinte a Occultamento, all'utilità delle tecniche della fotogrammetria e della scansione laser e a cosa ci aspetta dopo l'arrivo della mappa.

Oltre a queste note del team di sviluppo e all'intervista esclusiva di LevelCap ai membri del team, non perdetevi il podcast Inside Battlefield, in cui parleremo ulteriormente di Occultamento!

Siamo incredibilmente fieri del lavoro che abbiamo fatto con Occultamento e non vediamo l'ora che possiate giocarci dal 10 ottobre, all'arrivo della Stagione 6: Creazioni oscure!

Come sempre, ci vediamo sul campo di battaglia!

//Il team di Battlefield

*Richiede Battlefield 2042 (venduto separatamente) e tutti gli aggiornamenti di gioco.

 

 

 

Questo annuncio può subire variazioni in base al feedback della community e al processo interno di sviluppo ed evoluzione dei nostri servizi e contenuti live. Ci impegniamo a mantenere la nostra community sempre informata.