Battlefield 6 Battlefield 2042 Battlefield V Battlefield 1 Tutti i giochi della serie Battlefield Battlefield BATTLEFIELD™ 6 BATTLEFIELD™ 2042 BATTLEFIELD™ V BATTLEFIELD™ 1 TUTTI I GIOCHI DELLA SERIE BATTLEFIELD NOTIZIE CARTA DELLA COMMUNITY BATTLEFIELD LABS BATTLEFIELD STUDIOS PARTECIPA SU DISCORD BATTLEFIELD™ 6 BATTLEFIELD™ 2042 BATTLEFIELD™ V BATTLEFIELD™ 1 TUTTI I GIOCHI DELLA SERIE BATTLEFIELD NOTIZIE CARTA DELLA COMMUNITY BATTLEFIELD LABS BATTLEFIELD STUDIOS PARTECIPA SU DISCORD

BATTLEFIELD LABS - NOVITÀ COMMUNITY - TEST BATTLE ROYALE

Un campo di battaglia urbano con fumo ed esplosioni sullo sfondo. Il testo "BATTLEFIELD LABS" è in evidenza, a suggerire che si tratta di lavori in corso.

Questa settimana iniziamo a testare una nuova aggiunta al nostro universo di Battlefield, una modalità Battle Royale fondata sul DNA unico di Battlefield. Le informazioni e il feedback degli utenti di Battlefield Labs saranno incredibilmente preziosi per perfezionare questa esperienza e offrirla al meglio alla community. I dettagli qui sotto servono ad aiutare gli utenti a capire la nostra filosofia per questa modalità e a fornire un contesto ai partecipanti alla prossima sessione di test di Battlefield Labs affinché possano entrare subito in azione.

BATTLE ROYALE IN STILE BATTLEFIELD

Vediamo una grande opportunità per portare le fondamenta di Battlefield, ossia il gioco di squadra basato sulle classi, la distruzione tattica e il combattimento con i veicoli, nel genere dei Battle Royale allo scopo di creare un'esperienza di gioco adrenalinica e ad alto rischio. Questa è una versione della formula classica renventata in stile Battlefield, perciò aspettatevi di trovare tutti i principi fondamentali della serie. Per assicurarvi la vittoria, potrete contare come sempre su gadget, esplosivi, ambienti distruttibili e veicoli.

FONDAMENTA RADICATE IN BATTLEFIELD

Ecco gli elementi chiave che gli utenti possono aspettarsi in questo test:

  • Mappa: Battlefield non è estraneo alle mappe epiche e questa mappa completamente nuova è stata creata appositamente per l'esperienza Battle Royale. Offre un'ampia gamma di punti di interesse tattici, ognuno con configurazioni e temi per opportunità di gioco uniche.
  • Veicoli: Gli utenti possono trovare mezzi di trasporto comuni sulla mappa e perfino sbloccare potenti mezzi blindati per ribaltare le sorti del conflitto. L'intento è offrire agli utenti più modi per attraversare la mappa all'inizio di una partita e di creare interessanti azioni ad armi combinate in seguito.
  • Distruzione tattica: La distruzione sarà ovunque, in questa modalità. Non vediamo l'ora di ammirare l'ingegnosità dei nostri utenti nel creare percorsi attraverso i muri o nel far crollare gli edifici, e come useranno la distruzione per sconfiggere gli avversari.
  • Gioco di squadra: In questi test, ogni partita prevede 100 partecipanti, organizzati in 25 squadre da quattro utenti che lottano per restare le ultime in gioco. Comunicate con la vostra squadra tramite segnali, testo o voce per migliorare l'esperienza e le opzioni tattiche.
  • Seconde chance: Tra le rianimazioni della classe Supporto e le opzioni di rischieramento mobile, la squadra è equipaggiata con vari strumenti per restare in partita.
IL CERCHIO PIÙ LETALE DI OGNI BATTLE ROYALE

Abbiamo deciso di introdurre il cerchio più pericoloso di sempre nel mondo dei Battle Royale, un cerchio che uccide all'istante gli utenti che vi entrano in contatto. Tramite avvisi urgenti che informano dell'avvicinamento del fuoco, i soldati vengono costretti a scontri via via sempre più intensi man mano che lo spazio di gioco si restringe. Non si può entrare e uscire dal cerchio, non lo si può attraversare, non è possibile usarlo come copertura: se vi raggiunge è la fine. Siamo impazienti di vedere come il cerchio influirà sul ritmo del gioco e creerà sfide decisive spontanee.

CLASSI, ADDESTRAMENTO E TRATTI

Ogni squadra ha un piano e sceglie le classi che porterà in battaglia. Da una squadra bilanciata e formata da tutte e quattro le classi a una squadra monoclasse, la vostra formazione si adatterà a pregi e difetti delle varie classi per vincere gli scenari tattici unici dell'esperienza Battle Royale. Una volta iniziata una partita, gli utenti non possono cambiare classe per tutto il tempo rimanente.

Gli utenti iniziano la partita con due gadget predefiniti della classe scelta. Durante ogni partita, gli utenti salgono di livello guadagnando XP con vari metodi, come sconfiggere un avversario (con un bonus per l'eliminazione di una squadra!) o completare le missioni. Fate attenzione alle valigette di informazioni: trovarle è fondamentale, poiché forniranno XP a tutta la squadra. 

Man mano che gli utenti saliranno di livello tramite l'addestramento della loro classe, otterranno accesso a nuovi tratti che miglioreranno la classe scelta e forniranno sia a loro sia alla squadra un vantaggio tattico. Un esempio potrebbero essere i soldati della classe Assalto, che diventano più veloci nell'equipaggiare una piastra corazzata, rendendosi più difficili da sconfiggere negli scontri a fuoco.

In Battlefield Labs, osserveremo come gli utenti usano le classi per creare le squadre più efficaci e come le loro caratteristiche uniche possano fare la differenza. Esempio:

  • Quanto è fondamentale la cassa di rifornimenti della classe Supporto per il mantenimento delle munizioni? 
  • Quanto sono efficaci le abilità del Geniere quando usa i veicoli o combatte contro di essi?
CORSA AGLI ARMAMENTI

Durante ogni partita, gli utenti esploreranno la mappa, completeranno le missioni e lotteranno per il bottino per migliorare e definire il proprio arsenale. Ci sono 5 livelli di armi da acquisire, insieme a complementi, oggetti lanciabili (ad esempio, granate a frammentazione), gadget (ad esempio, lanciarazzi), pacchetti d'attacco (ad esempio, incursioni aeree), corazze, kit di potenziamento e armi preferite. Questi oggetti possono essere trovati nelle casse di bottino generiche e in quelle specifiche per la classe, sbloccando veicoli blindati, tramite ricompense di missione o saccheggiando i nemici sconfitti.

Le missioni richiederanno alle squadre di completare obiettivi che offrono ricompense aggiuntive per ottenere un vantaggio competitivo sugli avversari. Le missioni spaziano dallo sbloccare casse di alto valore al piazzare esplosivi per eliminare bersagli critici. I dettagli di missione descriveranno le ricompense disponibili, come una cassa di armi, la chiave di un veicolo o un'unità di rischieramento mobile, lasciando decidere alla squadra se il rischio vale la potenziale ricompensa. Una volta completato l'obiettivo di missione, le ricompense vengono paracadutate dall'alto e la squadra deve fare attenzione a chi potrebbe tentare di rubarle.

Queste missioni sono pensate per mettere alla prova la collaborazione e premiare l'esecuzione precisa sotto pressione, con il potenziale di alterare l'andamento dello scontro. Bottino, corazze e il modo in cui gli utenti interagiscono con le missioni sono fondamentali per il flusso di gioco, e non vediamo l'ora di scoprire come gli utenti si connetteranno e si avvarranno di queste meccaniche in Battlefield Labs.

ENTRA IN AZIONE

Testare questa nuova modalità e tutte le sue funzionalità con la community è il vero punto di forza di Battlefield Labs. Siamo impazienti di conoscere le esperienze degli utenti mentre sviscerano questa modalità Battle Royale in stile Battlefield. Non vediamo l'ora di condividere maggiori dettagli una volta completati i test e dopo aver vagliato il feedback degli utenti. 

Per restare in contatto, condividere il vostro feedback e partecipare alle discussioni, assicuratevi di unirvi al server Discord ufficiale di Battlefield. Visitate battlefield.com/labs per ulteriori informazioni su come iscriversi. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti e grazie per aver scelto di far parte di questo viaggio!

//Il team di Battlefield

Questo annuncio può subire variazioni in base al feedback della community e al processo interno di sviluppo ed evoluzione dei nostri servizi e contenuti live. Ci impegniamo a mantenere informata al meglio la nostra community