EA Play FIFA 23 F1® 22 Madden NFL 23 Apex Legends Battlefield™ 2042 The Sims™ 4 Pagina principale Electronic Arts Electronics Arts Home Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori

Intervista con Thomas Andersson, Creative Director di Battlefield 6

Con l'uscita di Battlefield 6, il Creative Director Thomas Andersson rivela sfide, elementi entusiasmanti e alcuni dettagli strabilianti.

7 ottobre 2025

Dato che ci stiamo avvicinando all'esplosivo lancio di Battlefield 6 del 10 ottobre, ne abbiamo approfittato per intervistare il Creative Director di Battlefield 6 Thomas Andersson a proposito delle battaglie e dei trionfi più grandi che il team ha vissuto durante lo sviluppo, scoprendo le caratteristiche di questo nuovo capitolo che lo entusiasmano di più e molto altro.  

Guardate l'intervista completa nel nostro video qui sopra o leggete le risposte più in basso. La nuova epoca di Battlefield è quasi arrivata! 

Un soldato è sdraiato su un terreno roccioso, impegnato a guardare attraverso il mirino telescopico di una grossa arma.

"Questo gioco è stato pensato per essere un erede spirituale di Battlefield 3 e 4. Pertanto, dovevamo conservare al meglio i pilastri fondamentali di quei giochi, vale a dire le classi e le meccaniche di distruzione. E penso che siamo riusciti a portarli a un livello che non avevamo mai raggiunto prima."

Ciao Thomas! Grazie per esserti unito a noi. Andiamo subito al punto, va bene? Cosa ti entusiasma di più di Battlefield 6?

Questo gioco è stato pensato per essere un erede spirituale di Battlefield 3 e 4. Pertanto, dovevamo conservare al meglio i pilastri fondamentali di quei giochi, vale a dire le classi e le meccaniche di distruzione. E penso che siamo riusciti a portarli a un livello che non avevamo mai raggiunto prima. In particolare per quanto riguarda le classi. Sono davvero impaziente di vedere cosa farà la community con le meccaniche che le abbiamo messo a disposizione. Assalto, Geniere, Supporto e Ricognitore sono tornati con un nuovo paradigma che secondo me risulterà più entusiasmante e potente rispetto ai giochi del passato. Sono impaziente di vedere cosa s'inventerà la community una volta messe le mani su questo gioco.

Qual è stato il vostro approccio creativo a Battlefield 6? 

Ci siamo concentrati sul rendere l'esperienza complessiva più coesa possibile.  

Ci piace dire che progettiamo il gioco partendo dal reticolo ed espandendoci. E penso che il team abbia raggiunto delle dinamiche di gioco fenomenali, dove tutto parte dalle armi e dal movimento, per poi espandersi con le classi e la distruzione. 

È quasi una filosofia, mi spiego? Non si tratta necessariamente di nuovi sistemi, ma nemmeno di trovate appariscenti. Ci stiamo concentrando sul raffinare al massimo i sistemi già esistenti, rendendoli più coesi rispetto al passato. Come la distruzione tattica, per esempio. Non è una novità, l'abbiamo introdotta in Bad Company 1 tanti anni fa. 

Ma in questo nuovo capitolo ci facciamo guidare da una filosofia e un'ottica di sviluppo per capire il valore che apporta questa meccanica di gioco, che si tratti di distruggere un riparo, di creare una nuova via o cose così. Questo mantra di progettazione fornisce al nostro team degli strumenti che sfrutta nella realizzazione dei livelli, portandolo a ragionare sulle implicazioni complessive che un particolare elemento apporta al gameplay. Come si comportano i nostri utenti con questi elementi dell'ambiente? Come li riplasmano a loro vantaggio? 

Per esempio, possono sfruttarli per conquistare un punto presidiato dal nemico? Qual è l'approccio migliore? Cosa posso fare per cambiare l'ambiente in modo da rendere più facile a me e al mio team colpire il nemico dal fianco per sorprenderlo?

Un assortimento di veicoli militari e soldati, tra cui carri armati, un elicottero e un blindato che avanzano su un campo di battaglia roccioso con le montagne sullo sfondo.

"E ciò che spero è che il nostro pubblico trovi che questo è il Battlefield più appassionante che abbia mai provato."

Quali sono state le sfide più grandi che avete affrontato durante lo sviluppo?

Una cosa che non era mai capitata a questo livello è stata riunire quattro studi di sviluppo, il che ha comportato diverse filosofie aziendali, esperienze lavorative e via dicendo. E la grande sfida è stata riuscire a coordinare questi quattro studi e il lavoro sotto un'unica direzione in modo che tutto scorresse bene e con naturalezza e che la comunicazione risultasse efficace, cose così. 

È stato incredibilmente stimolante. E anche appagante. Se non ce l'avessimo fatta, il gioco non sarebbe neanche lontanamente com'è ora. Ma è un aspetto importante su cui concentrarsi, qualcosa da tenere sempre a mente e da migliorare con il tempo.

Cosa speri di trasmettere al pubblico?

L'obiettivo che più vogliamo centrare è trasmettere l'essenza che sta alla base di Battlefield. È importante riuscire in questo intento, attirare tanto i veterani della community quanto i nuovi utenti. Stiamo infatti investendo molto tempo per assicurarci che chi ha la curiosità di provare Battlefield possa ricevere un'accoglienza adeguata e senza intoppi. Questo vale sia che ad attirare nuovo pubblico siano i veicoli, sia che siano le classi o certe modalità di gioco. Tutti questi componenti hanno ricevuto molte attenzioni dal team di sviluppo. 

E ciò che spero è che il nostro pubblico trovi che questo è il Battlefield più appassionante che abbia mai provato. Che siate veterani di Battlefield o vi abbia semplicemente incuriosito, Battlefield 6 sarà pronto ad accogliervi.


Battlefield 6 esce il 10 ottobre. Scoprite altre fantastiche storie di EA su ea.com/news.

Notizie collegate

Battlefield REDSEC viene lanciato in concomitanza con la prima stagione di …

Electronic Arts Inc.
28-ott-2025
La Stagione 1 introduce nuove mappe, modalità, veicoli e armi, mentre REDSEC viene lanciato con la Battle Royale e altro ancora

EA e Stability AI collaborano per potenziare il lavoro di artisti, designer…

Electronic Arts Inc.
23-ott-2025
Questa collaborazione aiuterà a velocizzare i processi, ad accelerare le attività lavorative e ad ampliare le possibilità creative.

EA SPORTS ed NFL ampliano la partnership per plasmare il futuro interattivo…

Electronic Arts Inc.
22-ott-2025
Un nuovo accordo pluriennale con NFL si estende a tutto l'ecosistema del football americano di EA SPORTS.