
F1® 2021 - Aggiornamento delle valutazioni dei piloti
Sono passate solo tre gare dall'ultimo aggiornamento, ma queste tre gare sono state ricche di sorprese: scopri cosa è cambiato

Le ultime gare sono state frenetiche, caratterizzate da ondate di maltempo e di polemiche. Sono passate solo tre gare dall'ultimo aggiornamento delle valutazioni dei piloti, ma questi tre eventi sono stati ricchi di sorprese.
Con il procedere della stagione, abbiamo lavorato sodo per trasferire nel gioco i risultati di gara e aggiornare le valutazioni dei piloti per quanto riguarda Esperienza, Ritmo, Riflessi, Destrezza e Valutazione totale.
Se non hai familiarità con le nostre valutazioni dei piloti, ti basti sapere che il loro valore è pesato in base ai risultati di gara e alle prestazioni dei piloti più recenti. In Mia Scuderia di F1® 2021, diventerai proprietario e pilota di una squadra di Formula 1® e, oltre a scegliere power unit, colori e nome, una delle decisioni più importanti che dovrai prendere è chi sarà il tuo compagno di squadra. Ecco quindi le valutazioni dei piloti. Studiale e decidi chi vale la pena ingaggiare, e insieme a lui potrai puntare al successo.
Puoi scoprire di più su come vengono calcolate le valutazioni dei piloti in questo approfondimento.
Ecco alcune delle modifiche più importanti presenti nell'ultimo aggiornamento, fino al Gran Premio d'Italia incluso:

Crescita di Bottas
La volta scorsa le sue valutazioni erano scese, ma due podi consecutivi, uno dei quali conquistato partendo in fondo alla griglia, hanno migliorato le statistiche di Bottas. Sia Destrezza che Ritmo sono entrambi saliti di uno, il che significa che anche la sua Valutazione totale è aumentata di uno.
Forza Ferrari
Sia Charles Leclerc che Carlos Sainz hanno realizzato ottimi risultati per la Ferrari, con Leclerc arrivato nei primi cinque per due volte di fila. Questa forma fantastica ha fatto sì che Destrezza e Riflessi di Leclerc siano entrambi saliti di uno. Anche Riflessi, Destrezza e Ritmo di Sainz aumentano di uno, portando a una crescita della Valutazione totale da 87 a 88.


Slancio per Mick Schumacher
Nonostante i suoi duelli siano limitati alle posizioni nelle retrovie, il giovane Mick Schumacher ha impressionato nella sua prima stagione in Formula 1®. Grazie a risultati in qualifica e gara costantemente migliori del compagno Nikita Mazepin, Esperienza e Riflessi di Schumacher aumentano di uno ciascuno, mentre Destrezza e Ritmo aumentano di due. Questi risultati si sommano, portando a un impressionante aumento della Valutazione totale di due, l'incremento più alto dell'aggiornamento.

Calo complessivo di Ocon
Sono state gare di difficile interpretazione per Esteban Ocon, il pilota della Alpine. Qualificandosi meglio del compagno al Gran Premio del Belgio e conquistando l'ottavo posto nel Gran Premio d'Olanda, il pilota francese ha aumentato di uno la Destrezza e di tre il Ritmo. Tuttavia, paga caro un incidente che ha coinvolto Sebastian Vettel al Gran Premio d'Italia, dato che i Riflessi perdono 14 punti, facendo scendere di due la sua Valutazione totale.

Le sfide di Checo
Stare al passo con Max Verstappen non è facile, nemmeno per piloti esperti come Sergio Pérez. Nonostante le ottime prestazioni al Gran Premio d'Olanda, dove dalla corsia dei box e arrivato a un impressionante ottavo posto, il suo ritmo e la sua posizione finale hanno leggermente abbassato le sue valutazioni rispetto al compagno. La sua Destrezza è scesa di due e il Ritmo di uno.
Rivali del campionato
"Ma che ne è dei due rivali del campionato?" Con una tripletta di gare così ricche d'azione, vorrai di certo sapere cosa è cambiato per i piloti di testa.
La Destrezza di Max Verstappen aumenta di uno, ma quell'incidente al Gran Premio d'Italia, con la successiva penalità inflitta dai commissari, si è rivelato disastroso, facendo scendere di nove punti i suoi Riflessi e la Valutazione totale di due.
Nella battaglia delle valutazioni dei piloti, Lewis Hamilton è attualmente in testa, visto che le sue prestazioni gli consentono di mantenere invariate le valutazioni.

Queste sono solo alcune delle modifiche più importanti introdotte. Puoi trovare la tabella completa delle valutazioni qui sotto. Come al solito, se hai un salvataggio di Mia Scuderia attivo, ti verrà chiesto tramite un messaggio di gioco se desideri applicare le modifiche al salvataggio esistente.
Pilota | Esperienza | Destrezza | Riflessi | Ritmo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Lewis Hamilton | 93 | 94 | 85 | 98 | 94 |
Valtteri Bottas | 76 | 91 | 92 | 92 | 91 |
Max Verstappen | 70 | 94 | 87 | 98 | 93 |
Sergio Pérez | 82 | 88 | 81 | 88 | 86 |
Charles Leclerc | 63 | 90 | 88 | 91 | 88 |
Carlos Sainz Jr. | 70 | 91 | 95 | 86 | 88 |
Sebastian Vettel | 92 | 94 | 87 | 88 | 89 |
Lance Stroll | 63 | 90 | 80 | 83 | 83 |
Daniel Ricciardo | 81 | 94 | 92 | 87 | 89 |
Lando Norris | 62 | 96 | 85 | 91 | 89 |
Fernando Alonso | 99 | 93 | 95 | 88 | 91 |
Esteban Ocon | 61 | 95 | 85 | 81 | 84 |
Pierre Gasly | 61 | 93 | 99 | 91 | 92 |
Yuki Tsunoda | 50 | 87 | 78 | 76 | 78 |
Kimi Raikkonen | 99 | 89 | 81 | 86 | 86 |
Antonio Giovinazzi | 56 | 81 | 79 | 82 | 80 |
Mick Schumacher | 51 | 67 | 84 | 85 | 79 |
Nikita Mazepin | 51 | 65 | 78 | 66 | 68 |
George Russell | 62 | 79 | 85 | 84 | 82 |
Nicholas Latifi | 57 | 74 | 79 | 73 | 74 |










Dicci cosa ne pensi delle valutazioni aggiornate. Segui i nostri profili social su Instagram, Twitter, YouTube e Facebook.
