
Statistiche piloti F1® 2021 - Aggiornamento di metà stagione
La stagione 2021 non sarebbe potuta cominciare in maniera migliore! Dai un'occhiata a come sono cambiate le statistiche dei piloti.

La stagione 2021 non sarebbe potuta cominciare in maniera migliore, visto che i campionati piloti e costruttori hanno già iniziato a regalarci grandi emozioni dopo la pausa estiva. I fan della F1® di tutto il mondo non hanno avuto certo modo di annoiarsi: ci stiamo godendo incredibili colpi di scena praticamente a ogni curva, entusiasmanti testa a testa e un'intensità frenetica, per una delle stagioni più emozionanti di sempre.
Nel corso della stagione di F1® continueremo a implementare le statistiche relative agli eventi reali e a modificare di conseguenza le valutazioni dei piloti nella sezione Mia Scuderia di F1® 2021. Apporteremo questi aggiornamenti in modo che le performance dei piloti all'interno del gioco rispecchino quelle delle loro controparti in carne e ossa e, da questa stagione, tali dati influiranno in maniera ancor più significativa sul gameplay.
Nella Mia Scuderia, ti cali nei panni di un pilota/proprietario, creando la tua scuderia F1®, scegliendo un compagno di squadra dal mercato F1® e F2™ attuale e andando a costituire l'undicesimo team sulla griglia di partenza. A ogni pilota della Mia Scuderia viene assegnato un punteggio massimo di 99 in quattro aree: esperienza, destrezza, riflessi e ritmo. Tali parametri andranno poi a determinare la valutazione complessiva del pilota in questione.
Se vuoi visualizzare un rapido riepilogo degli elementi su cui si basa ogni categoria e delle modalità tramite cui vengono calcolate queste modifiche, consulta il nostro approfondimento sulle statistiche dei piloti, che si trova qui.
Diamo un'occhiata ad alcuni dei cambiamenti più significativi. Le modifiche introdotte in questo aggiornamento si basano sulle prime 11 gare della stagione, fino al Gran Premio d'Ungheria (compreso).
Un doppio miglioramento targato Williams
Dopo aver conquistato simultaneamente i loro primi punti per Williams Racing al Gran Premio d'Ungheria, Nicholas Latifi e George Russell si rendono protagonisti del maggiore incremento positivo, con la loro destrezza che aumenta rispettivamente di 4 e 3 punti. Inoltre, l'aver totalizzato i primi punti con Williams Racing negli ultimi due anni ha contribuito a incrementare le loro valutazioni complessive di 1: ciò significa che ora quella di Nicholas è pari a 72, mentre George raggiunge quota 85.

Cambiamenti tra i principianti
I tre piloti che si stanno cimentando nella prima stagione F1® della propria carriera, ovvero Yuki Tsunoda, Mick Schumacher e Nikita Mazepin, hanno finora ottenuto risultati molto diversi tra loro. Yuki ha conquistato ben 18 punti in campionato, mentre i due piloti Haas sono ancora fermi a quota 0. Non si può negare che tutti e tre abbiano accumulato un bel po' di esperienza nelle gare corse finora, il che ha fruttato loro un incremento di 3 in tale parametro. In tutte le sessioni di qualifiche corse finora, Yuki non è stato in grado di eguagliare le prestazioni del compagno di scuderia Pierre Gasly e ciò, insieme a un paio di piazzamenti al ventesimo posto, ha comportato una riduzione di 5 del suo ritmo. Si tratta del calo di ritmo più significativo dell'intero aggiornamento.


Calo di riflessi per Lando e Valtteri
Nonostante Lando Norris si sia piazzato nei primi cinque posti in nove delle undici gare di questa stagione, la penalità di cinque secondi ricevuta per aver spinto fuori pista Sergio Perez in Austria gli è costata cara. Con meno gare all'attivo rispetto a tanti altri piloti, i suoi riflessi scendono a 84. Analogamente, Valtteri Bottas vede i suoi riflessi diminuire di 7 a seguito di alcuni errori commessi.


L'impressionante ritorno di Alonso
A seguito del suo recente ritorno in questo sport, Fernando Alonso si è reso protagonista di una stagione divisa in due fasi ben distinte. Dopo un inizio incerto nelle prime cinque gare, infatti, ha fatto punti nelle ultime sei, conquistando anche uno strabiliante quarto posto in Ungheria. Con oltre 300 gare alle spalle, la sua esperienza di 99 non può migliorare ulteriormente, ma grazie all'aumento di 3 nella destrezza, di 1 nei riflessi e di 1 nel ritmo, la sua valutazione complessiva sale a 91.
I due al comando
E i due contendenti al titolo? Lewis Hamilton, che ha conquistato sette titoli ed è anche campione in carica, è in testa alla classifica, ma il margine che lo separa da Max Verstappen è sottilissimo: stiamo parlando di appena otto punti. Max sarà sicuramente amareggiato per il suo secondo posto in classifica, soprattutto in considerazione degli incidenti subiti, due dei quali esulavano completamente dal suo controllo. La penalità subita da Lewis a Silverstone ha influito sui suoi riflessi, che scendono di 4, mentre i due ritiri di Max hanno contribuito alla riduzione della sua destrezza di 3. Il suo ritmo, invece, aumenta di 1.

Abbiamo appena visto le modifiche principali. Di seguito, invece, riportiamo l'elenco completo:
Pilota | Esperienza | Destrezza | Riflessi | Ritmo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Lewis Hamilton | 93 | 94 | 85 | 98 | 94 |
Valtteri Bottas | 76 | 90 | 92 | 91 | 90 |
Max Verstappen | 70 | 93 | 96 | 98 | 95 |
Sergio Pérez | 82 | 90 | 81 | 87 | 86 |
Charles Leclerc | 63 | 89 | 87 | 91 | 88 |
Carlos Sainz Jr. | 70 | 90 | 94 | 85 | 87 |
Sebastian Vettel | 91 | 93 | 87 | 87 | 89 |
Lance Stroll | 63 | 93 | 80 | 82 | 83 |
Daniel Ricciardo | 81 | 94 | 92 | 87 | 89 |
Lando Norris | 61 | 97 | 84 | 90 | 89 |
Fernando Alonso | 99 | 92 | 95 | 87 | 91 |
Esteban Ocon | 61 | 94 | 99 | 78 | 86 |
Pierre Gasly | 60 | 93 | 99 | 91 | 92 |
Yuki Tsunoda | 49 | 88 | 77 | 81 | 80 |
Kimi Raikkonen | 99 | 90 | 81 | 86 | 87 |
Antonio Giovinazzi | 55 | 83 | 80 | 80 | 79 |
Mick Schumacher | 50 | 65 | 83 | 83 | 77 |
Nikita Mazepin | 50 | 65 | 78 | 68 | 69 |
George Russell | 61 | 79 | 99 | 83 | 85 |
Nicholas Latifi | 56 | 73 | 79 | 71 | 72 |
Quando queste nuove statistiche diverranno effettive, a tutti i giocatori impegnati in un salvataggio nella Mia Scuderia verrà inviato un messaggio di gioco in cui verrà loro chiesto se desiderano applicare le modifiche al salvataggio in questione.




















Cosa ne pensi di questo aggiornamento alle statistiche dei piloti? Alla luce di queste modifiche, cercherai di ingaggiare un pilota diverso nella tua scuderia durante le trattative? Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi.
Per avere altre notizie su F1® 2021, ricorda di aggiungere ai preferiti il sito web del gioco di Formula 1 e di seguire i nostri canali social su Instagram, Twitter, YouTube e Facebook.
