EA Play FIFA 23 F1® 22 Madden NFL 23 Apex Legends Battlefield™ 2042 The Sims™ 4 Pagina principale Electronic Arts Electronics Arts Home Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori

Lo sviluppo di Need for Speed con Keith Charvonia di Speedhunter

2015-08-06
Electronic Arts

Scopri di più sugli appassionati della "urban car culture" che stanno influenzando lo sviluppo di Need for Speed.

Need for Speed prende forma grazie a una community di appassionati della "urban car culture", chiamati Speedhunter. Vieni a vedere in che modo le loro visioni uniche stanno influenzando il gioco nella nostra serie.

Nessuno dimentica il momento in cui si diventa veri appassionati della velocità.

Nessuno dimentica il momento in cui si diventa veri appassionati della velocità.

“Non credo fosse il primo evento al quale assistevo”, dice, “ma avevo sedici o diciassette anni, quando mio padre mi portò con un amico all'Hot Import Nights di L.A. La mia mente di adolescente rimase folgorata. Era come Fast and Furious nel mondo reale.”

E dopo aver notato un camioncino modificato nel parcheggio della scuola, Charvonia capì a cosa voleva dedicarsi. “I miei occhi si aprirono a un mondo di personalizzazione di veicoli che non credevo potesse esistere”, afferma.

La prima auto di Charvonia è stata una Nissan Hardbody del 1989, che ha fatto esplodere la sua passione per le modifiche ai veicoli.

“L'ho distrutta un paio di volte”, dice. “Ero imprudente alla guida e non avevo altra scelta che rimetterla a posto per conto mio.” Charvonia ha dovuto imparare da solo a riparare la sua auto, quando non era per nulla esperto. “Non sapevo nemmeno usare il cambio manuale, quindi guidavo per il quartiere, ingolfando il motore di continuo!”

Oggi, Charvonia è un costruttore che progetta componenti per veicoli e non smette mai di lavorare su nuove auto. È particolarmente orgoglioso della sua Scion Tuner Challenge 2015 FR-S che ha presentato a Jay Leno’s Garage.

Come Speedhunter, Charvonia mette le sue abilità uniche a disposizione del team di sviluppo di Need for Speed per assicurarsi che il gioco sia il più possibile fedele alla realtà.

“Ci sentiamo online quasi ogni giorno”, dice Charvonia, “condividiamo idee su auto incredibili, ci aggiorniamo sui progetti di cui ci stiamo occupando o semplicemente chiacchieriamo sui nuovi tuning”.

Charvonia offre un punto di vista che, altrimenti, il team di Need for Speed non saprebbe come trovare.  

Mi piace pensare di aver introdotto una conoscenza "dall'interno", soprattutto per quanto riguarda le vecchie auto da urlo e le personalizzazioni”. “Il team Speedhunter offre un punto di vista "dalle trincee".

Charvonia sa cosa gli piace. Se gli chiedi di scegliere un'auto ad alte prestazioni da usare per il resto della sua vita, non esiterà a rispondere.

“Probabilmente una Porsche 993 Turbo”. “L'ultimo dei motori ad aria fredda, ma abbastanza moderno. Non così esotica da non poter essere usata in città.”

Scopri di più su Need for Speed qui.

 


Unisciti anche tu alla conversazione, facendoci visita su Facebook.

Notizie collegate

Presentazione di EA Javelin Anticheat

Electronic Arts Inc.
24-apr-2025
La tecnologia anticheat di EA si rinnova, offrendo a utenti e fan di tutto il mondo l'esperienza di gioco più sicura di sempre

Combattere per un gioco leale: rapporto sui progressi anti-cheat

Electronic Arts Inc.
24-apr-2025
Un rapporto sullo stato di avanzamento delle tecnologie anti-cheat di EA.

John Madden Legacy Commitment to Education: Aggiornamento terza edizione

Electronic Arts Inc.
4-apr-2025
Attraverso il John Madden Legacy Commitment to Education, EA sta investendo ancora nelle comunità in cui viviamo, lavoriamo e giochiamo.