EA Play FIFA 23 F1® 22 Madden NFL 23 Apex Legends Battlefield™ 2042 The Sims™ 4 Pagina principale Electronic Arts Electronics Arts Home Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori

Festeggiamo SEED: un decennio di scoperte e innovazione in EA

Rivediamo alcune delle principali scoperte tecnologiche dal gruppo di ricerca applicata e innovazione di EA.

18 novembre 2025

Un cubo, un cerchio e un triangolo blu scuro su uno sfondo azzurro.

Dieci anni fa, EA ha lanciato la Divisione per la ricerca di esperienze straordinarie (Search for Extraordinary Experiences Division - SEED) con un'audace missione: esplorare, costruire e contribuire a definire il futuro dell'intrattenimento interattivo. Parzialmente ispirata alla campagna pubblicitaria di EA del 1983 “We See Farther”, che celebrava i designer e gli ingegneri del software come artisti, SEED mira ad andare oltre gli approcci odierni e a esplorare tecnologie di fondo e basiliari che daranno vita a una nuova generazione per l'intrattenimento interattivo. Nell'ultimo decennio, SEED ha dedicato i suoi sforzi a trasformare idee sperimentali in tecniche, strumenti e sistemi che hanno migliorato il modo in cui i giochi EA vengono realizzati e fruiti.

In occasione del 10º anniversario di SEED, festeggiamo lo spirito pionieristico del team e ripercorriamo alcune delle straordinarie tecnologie che hanno ridefinito ciò che è possibile fare in EA.

Un vivace collage che raffigura un soldato, una donna con VR e forme astratte, che fonde tecnologia e figure umane in un paesaggio surreale colorato.

Promuovere il realismo in tempo reale

Una delle prime innovazioni di SEED è arrivata dal Project PICA PICA, incentrato sul ray tracing, una tecnica che simula il comportamento fisico della luce. Il progetto ha messo in mostra illuminazione e riflessi fotorealistici anni prima che la tecnologia diventasse uno standard nei giochi. PICA PICA ha mostrato come l'illuminazione globale dinamica e l'illuminazione con ray tracing avrebbero potuto avvicinarci a una grafica dalla qualità cinematografica con prestazioni in tempo reale.

Questo spirito di collaborazione è continuato con la GIBS (Global Illumination Based on Surfels), che simula l'illuminazione indiretta realistica usando i "surfel", piccole rappresentazioni delle superfici a forma di disco. Questa tecnologia è stata sviluppata insieme al team di Frostbite e implementata in EA SPORTS College Football 25. La tecnica ha introdotto l'illuminazione globale in tempo reale per ambienti vasti e aperti, alimentando oltre 150 stadi e cicli dinamici giorno-notte senza affidarsi a illuminazioni precalcolate.

I progressi di SEED si sono estesi anche all'animazione. In Madden NFL 21, il progetto Swish di SEED è diventato uno dei primi deformatori basati sul machine learning in tempo reale, rivolto agli utenti, mai introdotto in un gioco. Swish ha utilizzato reti neurali per simulare il comportamento dei tessuti con elasticità, fluidità e collisioni realistiche, segnando il primo passo verso sistemi fisici che apprendono invece di essere regolati manualmente.

Inoltre, la ricerca per Dragon Age: The Veilguard ha contribuito a predisporre dati di movimento di qualità superiore e più diversificati, permettendo ai team di sviluppo di mettere a disposizione personaggi più espressivi senza compromettere le prestazioni.

Un logo astratto per SEED insieme a un testo che recita Divisione per la ricerca di esperienze straordinarie.

Accelerare la creatività attraverso la tecnologia

Man mano che gli iter di creazione di contenuti crescevano in complessità, SEED si è concentrata nell'aiutare gli artisti a raggiungere la loro visione creativa più velocemente. Voice2Face, una delle innovazioni più ampiamente riconosciute di SEED, ha introdotto un sistema di animazione facciale basato sull'audio che genera movimenti labiali e facciali realistici direttamente dalle registrazioni vocali. Utilizzato nei filmati di Battlefield 6 e nei cori da stadio di EA SPORTS FC 25, ha ridotto significativamente il tempo di produzione preservando la qualità.

Lavorando al fianco dei team creativi e tecnici interni, SEED ha introdotto nuovi processi lavorativi per LightStage, una tecnologia di scansione all'avanguardia che consente la cattura digitale di un volto umano con fedeltà e precisione ineguagliabili. Questi processi lavorativi hanno permesso di raggiungere nuovi livelli di realismo nella scansione dei volti dei personaggi, consentendo agli artisti di catturare i dettagli più minuziosi e le espressioni più raffinate di un attore o un'attrice per i modelli di gioco.

Utilizzare l'IA per costruire sistemi più intelligenti

Dal gameplay alle operazioni, la ricerca sull'IA di SEED ha ridefinito il modo in cui i team di sviluppo analizzano i dati, ottimizzano i test e proteggono le esperienze degli utenti. In EA SPORTS FC 26, l'apprendimento del portiere basato sul rinforzo ha introdotto un machine learning adattivo per il posizionamento dei portieri, permettendo all'IA di aiutare ad analizzare i movimenti dei portieri e apportare modifiche affinché somigliassero alle loro controparti nel mondo reale.

In Apex Legends, i sistemi di rilevamento dei comportamenti scorretti hanno identificato casi potenziali di cheat in milioni di partite e hanno protetto l'esperienza degli utenti su larga scala.

Avanti e oltre

Negli ultimi dieci anni, SEED ha ridefinito il significato della ricerca applicata nell'industria videoludica, trasformando idee sperimentali in tecnologia operativa e rivoluzionando il modo in cui i giochi vengono costruiti dalle fondamenta. 

Dall'illuminazione con ray tracing e il machine learning all'IA generativa, SEED continuerà a creare strumenti e tecnologie in collaborazione con i creatori di EA per guidare il futuro dell'intrattenimento interattivo per il prossimo decennio di gioco e oltre.

Notizie collegate

EA e Digital Schoolhouse di Ukie: sviluppando le competenze STEAM

Electronic Arts Inc.
13-nov-2025
EA ha collaborato con la Digital Schoolhouse di Ukie per sviluppare le competenze STEAM attraverso l'apprendimento basato sul gioco.

Nuovi orizzonti: come Battlefield 6 ridefinisce la distruzione

Electronic Arts Inc.
7-nov-2025
Con Battlefield 6, i team di EA si sono uniti per creare il sistema di distruzione più robusto e tecnologicamente avanzato di sempre e per offrire agli utenti un'esperienza tattica senza paragoni.

Battlefield REDSEC viene lanciato in concomitanza con la prima stagione di …

Electronic Arts Inc.
28-ott-2025
La Stagione 1 introduce nuove mappe, modalità, veicoli e armi, mentre REDSEC viene lanciato con la Battle Royale e altro ancora