EA Play FIFA 23 F1® 22 Madden NFL 23 Apex Legends Battlefield™ 2042 The Sims™ 4 Pagina principale Electronic Arts Electronics Arts Home Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori

Il pride crea The Sims!

Festeggia il pride LGBTQ+ tutto l'anno con questi straordinari Simmini.

Come te, The Sims™ crede nell'idea di creare un mondo migliore, sia virtuale che reale. Per noi significa un mondo costruito su connessioni e creatività, pieno di gioia, sorrisi e fiducia nelle proprie capacità, che deriva dal trovare (ed essere) se stessi. Allora, festeggiamo questo evento e trascorriamo insieme questo Mese del Pride! Non importa se sei una rock star, una sirena, se hai figli a due o a quattro zampe, se sei un ragazzo, una ragazza, entrambe le cose o nessuna delle due, sii orgoglioso. Perché sei tu a creare The Sims! Il pride crea The Sims!

La comunità di The Sims è un gruppo splendido e variegato e c'è grande affetto reciproco. In vista dell'evento, abbiamo contattato alcuni Simmini che si identificano come LGBTQ+ per parlare dell'importanza della comunità in generale e di come si impegnano per sostenere gli altri affinché trovino la loro vera identità. Da qualunque posto provengano, chiunque amino, con qualsiasi cosa si identifichino, questi Simmini rendono fieri The Sims.

eyAnton (Lui/gli)

Vive in Svezia Gioca dal 2000

eyAnton aveva sei anni quando ha scoperto The Sims. Nonostante un inizio un po' complicato (la famiglia Alberghini potrebbe essere andata incontro a una fine sfortunata e bollente), oggi passa il suo tempo a costruire lotti sul suo canale Twitch... e a stringere amicizie. "Adoro far parte della comunità", dice. "Mi piace aiutarci e ispirarci a vicenda".

In qualità di streamer LGBTQ+ e Game Changer, per eyAnton è normale essere una fonte di ispirazione. "Sono nato donna", dice, "ma non mi sono mai sentito tale. Mi sono sempre percepito come un uomo. Ora sono adulto e orgoglioso di essere un uomo transessuale". Giocare a The Sims l'ha aiutato a sfuggire alla disforia di genere. "The Sims normalizza davvero il concetto di amore: è semplicemente amore e non deve essere limitato dai concetti di genere o identità. Le mie dinamiche di gioco preferite sono state avere una relazione con Bob Pancakes e partorire i suoi bambini, perché The Sims ti permette di creare uomini transessuali che possono ancora rimanere incinti!"

Il consiglio di eyAnton per la comunità? "Incoraggiarvi e aiutatevi sempre a vicenda. Giocate in modo leale e divertitevi!"

BeyondSims (Lei/le)

Vive nel Regno Unito Gioca dal 2002

Il nome BeyondSims potrebbe suonarti familiare dal suo sito eponimo BeyondSims. "La serie The Sims è stata una delle costanti della mia vita, sempre presente" dice, mentre spiega perché ha fondato il sito nel 2011. "Mi ha permesso di giocare in un mondo e di creare storie senza limiti e dove non ci fossero discriminazioni: solo amore e accettazione. Sono cresciuto in un'area dove le persone non sono particolarmente aperte mentalmente, perciò le prime esperienze quando mi sono reso conto di essere omosessuale sono state negative. The Sims è stata una delle cose che mi ha aiutato, alla fine, a fare pace con la mia sessualità, dopo averla accettata e capita. Se non avessi avuto la possibilità di vedere una rappresentazione positiva o di esplorare così come ho fatto nel gioco, forse la mia storia sarebbe diversa".

Adesso BeyondSims ha portato quella rappresentazione fuori dal gioco e l'ha trasformata in un canale per la comunità. Oltre a gestire BeyondSims.com, ha anche presentato il Raduno dei Simmini nel Regno Unito. "Mi sono sempre sentito a casa e accettato in questa comunità, a prescindere da tutto. La cosa che mi rende più orgoglioso è sapere quanto la comunità sia di supporto per tutti, e credo che sia una cosa molto rara da trovare nel mondo dei videogiochi. Se hai bisogno d'aiuto, per qualsiasi cosa, c'è sempre qualcuno che ti assiste e, se vuoi semplicemente condividere la tua versione più recente, troverai sempre chi festeggerà con te!"

Simfan923 (Lui/gli e Lei/le)

Vive negli Stati Uniti Gioca dal 2002

Simfan923 ricorda di aver visto suo padre giocare a The Sims da bambino e da allora ha sempre giocato. "Probabilmente è stata la parte più importante della mia vita e, onestamente, è il gioco in cui mi rifugio quando mi sento triste o sono in ansia, o semplicemente quando voglio ridere", dice. "All'inizio The Sims era l'unico posto dove sentivo di poter essere me stesso al 100% e questo includeva anche essere omosessuale".

Crescendo, riflette Simfan923, non si sentiva in grado di vivere quella parte della sua vita, ma la comunità del gioco ha avuto davvero un grande ascendente su di lui. "Far parte di un gruppo così nutrito di persone di tutto il mondo che sentono di poter condividere le proprie storie e la propria creatività con gli altri è semplicemente fantastico", ha dichiarato. "Nel corso del tempo sono cresciuto come creatore e, anche se ero molto timido nella vita reale, The Sims mi ha regalato innumerevoli possibilità per far sentire la mia voce ed essere quello che inizialmente pensavo di non poter essere al di fuori del gioco".

Che stia creando Sims in onore del Mese della storia dei neri o costruendo una casa per un papà single, la creatività e il supporto della comunità "riempiono il suo cuore". "Adoro far parte di una comunità che accoglie tutti. Sono diventato più sicuro di me e l'anno scorso, anche se non è stata una grande sorpresa per me, mi sono reso conto di essere non binario. Quindi sono felice di poter essere me stesso sia nel gioco che fuori".

CaroloVazquez (Lei/le)

Vive in Argentina Gioca dal 2000

CaroloVazquez trascorre molto tempo a creare i Sims della sua fidanzata e il suo. "Ridiamo perché i nostri Sims sono così precisi!" dice. "Ci piace progettare la nostra futura casa nel gioco e pubblicarla sui nostri social media". Di recente, lei e i suoi amici hanno persino organizzato un concorso in Argentina dove i Simmini hanno progettato una casa per loro due.

CaroloVazquez ricorda che aveva 7 anni quando ha iniziato a giocare e l'impatto che questa esperienza ha avuto sulla sua vita. "Credo davvero di aver iniziato a esplorare le relazioni tra persone dello stesso sesso in The Sims, ed è stato fantastico. Ero una ragazzina di 7 anni all'inizio del 2000, perciò nessuno parlava di problemi LGBTQ+". Poter fare questa esperienza nel gioco ha significato molto per lei. "La rappresentazione è molto importante, non solo nelle serie TV e nei film, ma anche nei videogiochi", dice. "Credo che la prima volta che ho baciato una ragazza stessi giocando a The Sims (in realtà era la mia versione nei Sims ahahah) e tutto andò alla perfezione! E ora sono qui, molto innamorata della la mia vera fidanzata non-Sim 😂".

Per quanto riguarda la comunità, costruire una casa per CaroloVazquez e la sua fidanzata non è stata l'unica cosa che ha fatto. "Tutti nella comunità di The Sims ci tengono ad aiutarti e a insegnarti a migliorare nel gioco, a renderlo più realistico e a creare case strepitose. Credo che la cosa migliore della comunità di The Sims sia questa: tutti vogliono condividere il proprio lavoro con te! Sono orgogliosa di far parte di una comunità che incoraggia le persone a vivere la propria vita come vogliono, a essere libere e ad amare qualsiasi cosa (o chiunque) vogliano in modo davvero sano".

Dimissauro (Lui/gli)

Vive in Brasile Gioca dal 2004

Il creatore di contenuti Dimissauro ha scoperto The Sims quando aveva 13 anni e ha subito capito che era il gioco giusto per lui. "I personaggi LGBTQ+ in TV sono sempre stati ritratti in modo irrealistico rispetto agli altri, come se potessero interpretare solo parti comiche", spiega Dimissauro. "Grazie a The Sims, per la prima volta ho potuto stringere una relazione con chiunque volessi, ragazzo o ragazza. Un Sim LGBTQ+ ha lo stesso aspetto, e viene trattato nello stesso modo di un Sim che non lo è. La libertà e il rispetto che ho trovato nel gioco hanno avuto un potentissimo effetto su di me: finalmente sono riuscito a capire che va bene essere chi sono e mi sono sentito davvero rappresentato come avevo bisogno".

Crescendo in Brasile negli anni '90, i media non parlavano mai di questi argomenti. Dimissauro ha trovato conforto nel gioco e quando ha iniziato a trasmettere in streming, The Sims lo ha aiutò a superare la sua timidezza e a connettersi con gli altri. "Il mio canale YouTube e lo streaming in diretta su Twitch oggi esistono perché la comunità di The Sims mi ha fatto sentire accettato", ammette. "Adoro la diversità che caratterizza la comunità. Le altre persone mi ispirano condividendo le proprie storie e creazioni, nel gioco e nella vita reale. Nessuna delle altre comunità di giochi di cui ho fatto parte ha mai creato un ambiente così confortevole per l'individualità di ogni persona".

DOTsim (Lui/gli)

Vive in Polonia Gioca dal 2000

"Creare Sims e raccontare le loro storie mi ha aiutato ad avere fiducia in me stesso", afferma DOTsim, il fondatore del fan site polacco DOTsim. "Nel mio paese, non è sempre stato facile far parte della comunità LGBTQ+. Quando mi sono reso conto di essere omosessuale, non potevo condividerlo con nessuno. Credo che l'opportunità di esprimermi liberamente nell'ambiente sicuro del gioco mi abbia dato il coraggio di uscire finalmente allo scoperto".

Ora si dedica alla comunità di DOTsim. "Sto dando il massimo per incoraggiare i visitatori del mio sito a essere fieri di se stessi e li aiuto ad accettarsi", ha dichiarato parlando del progetto. Quasi dieci anni fa ha iniziato a scrivere notizie e guide solo per pochi utenti, e ora è uno dei suoi più grandi successi. "Grazie a DOTsim, appartengo a una comunità fantastica, che è diventata una parte importante della mia vita. Penso che l'accoglienza della comunità abbia contribuito a darmi il coraggio di fare coming out. Senza la passione, i commenti e le idee che condividiamo, non sarei dove sono oggi".

E poi tramite i forum di DOTsim ha incontrato anche il suo attuale partner! "Tutto ha avuto inizio parlando di The Sims, poi abbiamo cominciato a trascorrere più tempo insieme e oggi siamo qui a festeggiare una lunga relazione. È davvero bello!"

EnglishSimmer (Lei/le)

Vive nel Regno Unito Gioca dal 2000

Conosciuta per il suo canale YouTube e come membro della squadra seconda classificata di The Sims - Spark'd, EnglishSimmer considera la sua serie Belong There come il suo più grande traguardo. La serie, che racconta storie dal mondo LGBTQ+, sottolinea la necessità di una maggiore rappresentazione nel mondo.

"I Simmini meritano di raccontare il proprio viaggio attraverso i propri Sims, e meritano di vedersi rappresentati nel gioco", dice EnglishSimmer. "Non avrei mai pensato di sentirmi talmente a mio agio da mettere a nudo la mia sessualità e realizzare una storia intera che raccontasse il mondo LGBTQ+, ma ogni singola volta che ricevo un commento da persone che mi dicono che la serie è stata di conforto per loro, o che li ha aiutati a sentirsi visibili, perché prima non si erano mai visti rappresentati e inclusi nei media tradizionali, il mio cuore vola".

EnglishSimmer ha iniziato a giocare a The Sims quando era molto giovane, quindi "le relazioni LGBTQ+ sono state la norma per lei". "Il gioco mi ha decisamente dato il tempo di capire la mia sessualità ed esplorarla in un ambiente molto sicuro tra i miei Sims, con i miei tempi, senza sentirmi sotto pressione", dice. "Da quando ho accettato tutto questo, le tematiche LGBTQ+ sono diventata una colonna portante del mio canale, perché il mio obiettivo è quello di rappresentarle come ho sempre voluto e ritenuto giusto, quindi tutto questo ha definito il modo in cui creo i miei contenuti. Spero che la gente non smetta mai di voler vedere cambiamenti positivi in The Sims e che il gioco possa continuare a evolversi per diventare la simulazione di vita più inclusiva possibile".

maedi (Lei/le)

Vive in Australia Gioca dal 2001

"Come donna bisessuale", dice maedi, "giocare a The Sims mi permette di poter vivere milioni di vite diverse e mi dà la libertà di sperimentare senza essere giudicata". Questo senso di creatività e libertà ha permeato tutta la sua vita. Dal quando giocava con le bambole fino allo streaming di The Sims, maedi ha "sempre voluto giocare con la vita".

"Ricordo che andavo a casa delle mie amiche e giocavo a "The Sims" Festa in casa quando restavo a dormire da loro, invece di parlare dei ragazzi", dice. "Mi ha aiutato a capire che la sessualità è un concetto molto ampio. La cosa che apprezzo di più del mio viaggio LGBTQIA+ con The Sims è che i miei Sims possono essere fluidi come me".

maedi riconosce inoltre il senso di libertà che trasmette la comunità di The Sims. "È così accogliente, solidale e inclusiva. Non mi sono mai sentita più a casa di quando sono con questa grande comunità di persone che provano attivamente a rendere il gioco uno spazio più inclusivo", ha dichiarato. "L'immaginazione in The Sims non ha limiti".

Che stia ispirando gli altri a giocare o sfidando i propri limiti, maedi ha sempre un grande senso dell'umorismo e prova sempre a essere la versione migliore di sé: "Se un Sim può diventare un chirurgo senza esperienza, anche io posso fare qualsiasi cosa", scherza.

Mprin (Lui/gli)

Vive in Spagna Gioca dal 2000

"All'età di 28 anni, The Sims è ancora il mio rifugio e la mia ispirazione" dice lo YouTuber spagnolo Mprin. "Posso dire che la prima volta che sono stato davvero me stesso è stato giocando a The Sims. Mi ha aiutato a capire chi sono senza dover temere niente o nessuno. Anche se il mondo reale che mi circondava mi rifiutava, mi sentivo accettato dalla comunità dei Simmini".

Oggi, Mprin usa la sua piattaforma per ispirare i suoi spettatori, che a loro volta sono la sua fonte di ispirazione, "approfittando della sua posizione su Internet per dare visibilità al collettivo LGBTQ+". Spera che i suoi video siano una "finestra sul mondo" e raggiungano persone che hanno bisogno di vedersi rappresentate o perfino coloro che hanno solo bisogno di qualcosa che gli regala un sorriso in una brutta giornata. "Ricordo ancora quando giocavo a The Sims 2 con i miei Sims LGBTQ+ e pensavo che un giorno avrei voluto essere felice come loro, con il mio ragazzo e il mio cane", dice. "E oggi, che ho realizzato il mio sogno, voglio che chi mi segue sappia che è possibile farlo! Grazie al fatto di aver esternato i miei sentimenti nel gioco, ho capito che era il momento di smetterla di sprecare tempo e di uscire allo scoperto con la mia famiglia e i miei amici. È stato incredibile sentirsi felici come lo erano i miei Sims!"

Mprin considera la comunità di The Sims una delle "più variegate" che esistono. "Qui ci sono giocatori di ogni tipo e ognuno ha il proprio posto nel gioco", ha dichiarato. "Ma soprattutto, ammiro coloro che lottano per rendere il gioco sempre più inclusivo, per esempio la comunità nera. Far parte della comunità dei Simmini è senza dubbio fonte di orgoglio e soddisfazione".

 

Chi altro ti ispira a giocare con la vita? Tagga i canali social di The Sims per condividere i tuoi Simmini LGBTQ+ preferiti. Del resto siete voi a creare The Sims e siamo entusiasti di far sentire le vostre voci e mostrare i vostri contributi.

Visitate i forum di The Sims per scoprire altri Simmini straordinari; seguiteci su Twitter e Instagram; mettete "Mi piace" alla pagina Facebook e iscrivetevi al nostro canale YouTube. Potete anche iscrivervi alla newsletter di The Sims 4 per ricevere tutte le notizie appena annunciate!

Tieniti al corrente

Notizie collegate

Come The Sims e i suoi partner stanno ampliando diversità e rappresentazion…

The Sims 4
25-mar-2024
Maxis inaugura una collaborazione con Dark & Lovely e Danielle "Ebonix" Udogaranya per aiutare di più le persone a riconoscersi nel gioco

Aggiornamento: 06/03/2024

The Sims 4
6-mar-2024
Aggiornamenti cruciali per risolvere importanti problemi comunitari

Aggiornamento: 28/02/2024

The Sims 4
28-feb-2024
E-Patch