Syndicate è finalmente disponibile nei negozi e in download digitale
ntesti
2012-02-24

Ambientato nel 2069, Syndicate porta i giocatori in un oscuro mondo machiavellico, dove le coalizioni si scontrano per il dominio del mercato. Senza governi a mettere in discussione le loro azioni o intenzioni, le
multinazionali sono in prima linea in questa guerra. Imbarcatevi in un'avventura ricca di azione brutale, corruzione e vendetta nei panni di Miles Kilo, l'ultimo prototipo di agente di EuroCorp.
Syndicate si avvale dei talenti di celebrità del cinema come Rosario Dawson (Sin City, Men in Black II) e Brian Cox (The Bourne Identity),che interpretano i ruoli di dirigenti senza scrupoli al lavoro per la più grande e aggressiva tra le coalizioni. L'avvincente storia è stata scritta dal premiato scrittore di fantascienza Richard Morgan (Altered Carbon, Thirteen), che ha dato vita a questi personaggi dai forti conflitti in un mondo spietato, dove corruzione,
violenza, tecnologia e tradimento sono gli strumenti più comuni con cui vengono condotti gli affari.
In aggiunta all'intensa campagna per giocatore singolo, Syndicate presenta una modalità cooperativa per quattro giocatori* dove potrete combattere come agenti di una nuova coalizione, la Wulf Western, decisa ad acquisire con la forza le coalizioni rivali. La campagna co‐op comprende nove diverse missioni, molte delle quali ispirate da quelle del gioco originale. Dovrete allearvi per sconfiggere i boss delle coalizioni rivali, estrarre i chip
dalle loro teste e rubare i loro progetti tecnologici, così da portare la vostra azienda al comando.
Sviluppato da Starbreeze Studios, Syndicate è disponibile dal 24 febbraio in Europa, per PlayStation®3, Xbox 360® e PC. Per ulteriori informazioni su Syndicate, visitate il sito www.syndicate.ea.com. Fate clic su "mi piace" sulla pagina Facebook di Syndicate, all'indirizzo www.facebook.com/syndicate, per scaricare le esclusive versioni remix del tema originale di Syndicate ad opera di alcuni dei DJ più famosi al mondo, come Skrillex, Digitalism, Flux Pavilion e Nero.
