EA Play FIFA 23 F1® 22 Madden NFL 23 Apex Legends Battlefield™ 2042 The Sims™ 4 Pagina principale Electronic Arts Electronics Arts Home Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori

Aggiornamento sui lavori per la connettività e la reattività di FIFA

Note degli sviluppatori

La connettività è da sempre un argomento importante, data la crescita e le dimensioni della community di FIFA, come testimoniato anche dalle richieste dei nostri utenti di ricevere maggiori dettagli su come abbiamo affrontato il problema e quali sono le soluzioni sulle quali ci siamo concentrati in modo particolare. Nell'ultimo periodo di FIFA 19 abbiamo iniziato a condividere alcune delle modifiche che avevamo implementato per migliorare l'esperienza di gioco online. Ora ti sveleremo alcune delle misure aggiuntive che stiamo prendendo riguardo la connettività online, i data center ("server") e la reattività del gioco.

Lavoriamo ogni giorno per ottimizzare l'esperienza online di FIFA, in quanto non esiste una sola soluzione rapida. Questo vale per qualsiasi gioco, e in maniera particolare per FIFA, date le sue dimensioni e la sua popolarità. È la nostra sfida e siamo determinati a dare il massimo per offrire la migliore esperienza possibile.

La parola d'ordine d'ora in avanti sarà massima trasparenza. Di seguito sono riportati alcuni dei passaggi che stiamo seguendo. Riceverai ulteriori aggiornamenti man mano che andremo avanti.

Perché non avete ancora migliorato l'esperienza di gioco?

Per farla breve, la connettività online è costituita da una serie complessa di interazioni e spesso dipende dal tipo di gioco, dalla tua connessione, dal tuo provider Internet e, ovviamente, dalla tua posizione. Non basta un singolo aggiornamento per migliorare la situazione. Le varie soluzioni richiedono un'attenta analisi per stabilirne la priorità.

Sappiamo che Internet è progettato generalmente per fornire connessioni stabili per le attività quotidiane, come il download, la navigazione sul web e lo streaming. L'ottimizzazione per un gioco specifico di queste dimensioni rappresenta una sfida unica, soprattutto negli scenari di gioco 1:1, che sono fondamentali per i titoli sportivi e i picchiaduro, nei quali tutti i comandi e le azioni sullo schermo di un giocatore devono corrispondere esattamente a ciò che viene visualizzato dall'altro giocatore.

Di cosa stiamo parlando e su cosa stiamo lavorando

Dal nostro ultimo aggiornamento, il nostro team ha lavorato per individuare e ottimizzare quattro aree critiche. Abbiamo ritenuto opportuno spiegare di cosa si tratti esattamente in questa sede perché, per esempio, quello che potresti chiamare "speed up lag" potrebbe significare qualcosa di completamente diverso per qualcun altro. Ecco i termini e le infrastrutture principali che useremo qui e nei prossimi post:

  • Reattività dei comandi: la velocità con cui il gioco risponde alle tue sollecitazioni.
    • A volte questo fenomeno viene indicato come "input lag/delay".
  • Perdita di comandi: quando un comando viene impartito correttamente sul controller, ma non sortisce alcun effetto nel gioco.
    • A volte questo fenomeno viene indicato come "comandi non registrati".
  • Velocità di gioco: quando il gioco online non sembra andare alla velocità prevista.
    • A volte questo fenomeno viene indicato come "pattinare sul ghiaccio", "gioco lento", "rallentamenti" o "i giocatori non hanno abbastanza aderenza".
  • Blocchi temporanei: quando il gioco online si blocca per una durata qualsiasi durante una partita.
    • A volte questo fenomeno viene indicato come "micro scatti".

Stiamo lavorando intensamente per trovare soluzioni che ci consentano di migliorare questi e altri problemi. Durante il processo di ottimizzazione del gioco spesso è necessario scendere a compromessi. Per esempio, potrebbero verificarsi degli scatti quando i pacchetti rimangono bloccati su Internet. Nel corso degli anni abbiamo reso volutamente il gioco più reattivo, il che significa che se hai una connessione a Internet più lenta, potresti vedere più scatti. Potremmo decidere di "risolvere" la cosa artificialmente, ma in questo modo avremmo un ritardo maggiore per gli altri giocatori.

A seguire troverai alcuni settori aggiuntivi ai quali stiamo lavorando in cerca di soluzioni per migliorare l'esperienza complessiva. Alcune di queste non apporteranno modifiche immediate all'esperienza di gioco, ma è importante capire che ci sono molti fattori da tenere in considerazione, per questo stiamo svolgendo indagini e test live per continuare a migliorare le prestazioni.

Test live

Alcune soluzioni per la connettività e la reattività richiedono dei test live per capire il loro impatto in un ambiente reale. Effettueremo delle prove con gruppi limitati composti da alcuni dei principali giocatori. Questo permetterà al nostro team di ottenere dati preziosi per decidere quali azioni intraprendere in futuro.  I primi test verteranno sulla reattività dei tasti/pulsanti e sulla perdita dei comandi. Avremo modo di riparlare più nel dettaglio di alcuni di questi scenari all'inizio del nuovo anno.

Indagini e miglioramenti sulla latenza del gioco

Stiamo continuando a raccogliere dati attraverso sondaggi sulla reattività del gioco con i principali membri della community, per affrontare al meglio il problema della latenza. Il nostro sondaggio più recente, il terzo dal lancio del gioco, si è tenuto la scorsa settimana. I dati generati da questi sondaggi ci permettono di identificare i principali settori in cui migliorare e ci aiutano a trovare le soluzioni ai problemi citati in precedenza.

Centri dati

Dal lancio di FIFA 20, abbiamo aggiunto un nuovo data center e ne abbiamo spostati altri otto per ottimizzare la nostra rete globale, ora composta da 15 postazioni sparse su sei continenti. Al momento stiamo cercando di capire dove sarebbe opportuno aggiungere altri data center per migliorare l'esperienza di matchmaking per il maggior numero possibile di giocatori. Man mano che aggiungiamo altre postazioni è necessario trovare un compromesso tra la maggiore probabilità per un giocatore di usufruire di una buona connessione e il numero di giocatori che tentano di collegarsi a ciascun data center per cercare di ottenere un matchmaking ottimale.

A volte il data center più vicino a te non è quello che ti garantirà la migliore esperienza possibile. Questo perché alcuni provider di servizi Internet (ISP) non spostano sempre i dati direttamente dal punto A al punto B.  

Il sistema di matchmaking

A ottobre abbiamo modificato il sistema di matchmaking di FIFA Ultimate Team (FUT). Questo cambiamento è stato mirato a migliorare la qualità delle partite online aggiornando le regole sulle soglie di ping ideali.

Abbiamo iniziato a riscontrare dei miglioramenti al ping nelle partite a livello globale e continueremo a monitorare il sistema di matchmaking e ad apportare le modifiche necessarie. La nostra priorità per il sistema di matchmaking è garantire un'esperienza online ottimale ed equa. Le modifiche al sistema di matchmaking richiedono di trovare un compromesso tra tre fattori principali: la qualità della connessione dell'avversario, il gap a livello di abilità e il tempo complessivo che un giocatore deve attendere per trovare un avversario adatto. Ogni fattore deve essere tenuto attentamente in considerazione per mantenere un'esperienza ben bilanciata. Stiamo inoltre studiando altri modi per mostrare ai giocatori le informazioni sullo stato della connessione direttamente all'interno del gioco.

Vorremmo approfittare dell'occasione anche per ringraziare tutti coloro che hanno condiviso i loro feedback e che hanno collaborato con noi durante questo periodo. Sappiamo che volete rimanere aggiornati sullo stato dei lavori e faremo il possibile per accontentarvi. È nostra intenzione mantenere un filo diretto tra noi e i nostri utenti. Continua a segnalarci eventuali problemi e noi continueremo a dirti cosa stiamo facendo per migliorare l'esperienza online.

Potrai leggere questi aggiornamenti nelle note degli sviluppatori e negli articoli di Aiuto EA, oltre che su @EAFIFADIRECT nel nuovo anno. Da parte nostra ti promettiamo che daremo la massima priorità alla risoluzione di questi problemi.

Il team di FIFA

--
Per ulteriori approfondimenti su FIFA da parte degli sviluppatori, dai un'occhiata alla pagina delle note degli sviluppatori.


FIFA 20 è disponibile su sistema PlayStation®4, Xbox One e PC.

Partecipa alle discussioni su FIFA. Metti Mi piace su Facebook , seguici su Twitter e Instagram e commenta sui forum ufficiali di FIFA. Iscriviti per ricevere e-mail su EA SPORTS FIFA e prodotti, notizie, eventi e promozioni di EA.

Notizie collegate

Note degli sviluppatori: FIFA 20 Game Data Center - Approfondimenti: proced…

FIFA 20
31-lug-2020
Gli ultimi aggiornamenti sul nostro lavoro per migliorare la reattività di gioco e la connettività online in FIFA 20.

FIFA 20 Ultimate Team - Precampionato di FUT - Sito ufficiale EA SPORTS

FIFA 20
29-giu-2020
Inizia la tua stagione in FUT 21 e festeggia il ritorno del calcio europeo con il precampionato di FUT.

FIFA 20 Ultimate Team - FUT Summer Heat- Sito ufficiale EA SPORTS

FIFA 20
17-giu-2020
Festeggia i migliori di FUT 20 con Summer Heat.